<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Yaris 1.0 2023 consumo olio motore | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Yaris 1.0 2023 consumo olio motore

E' che leggendoti in quasi tutti gli interventi si intravede sempre qualche "autoelogio" più o meno esplicito, in questo caso il fatto che non ti interessa nulla degli altri oltre che fuori luogo mi sembrava quasi inutilmente dispregiativo.
Va bene, se ti dà fastidio quello che scrivo, vedrò di non scrivere più su questo forum.
Mi dispiace dare fastidio agli altri.
Buona continuazione.
 
infatti, vedere fumo dalla marmitta è cosa di altri tempi...li si che era facile capire se un motore mangiava olio!
Come gnpb posso dire che non è vero visto che come lui ho avuto il 1.8tsi che mi imbrattava tutto il paraurti di olio (la macchina era bianca) e quindi si capiva benissimo quanto se ne beveva. E poi il 1.2 puretech che non imbrattava il paraurti ma faceva fumate nere in accelerazione che si vedevano benissimo nello specchietto.
 
Va bene, se ti dà fastidio quello che scrivo, vedrò di non scrivere più su questo forum.
Mi dispiace dare fastidio agli altri.
Buona continuazione.
ma se non ti interessano gli altri non vedo il problema, a parte che non è il fastidio, che non importa, ma la libertà di poter esprimere un'opinione se non si è d'accordo.
Anche questo significa che non sta agli altri decidere o influenzare quello che si deve dire o fare...
 
per me avrebbe ragione se tutti fossero sballati, bisogna sempre considerare che ne nascono male e bene, come in tutte le cose, quello che non mi va è che sembra racconto balle se dico che io e molti altri ci siamo trovati bene...
Tante vengono bene, alcune vengono male, per ciascun modello di ciascun costruttore. Il gioco sta sempre sulla percentuale di venute bene e di venute male, ed è una cosa stabilita "politicamente" dal costruttore stesso che decide quanto investire nella qualità. Piaccia o meno, quelli che da decenni hanno puntato maggiormente sull'affidabilità sono giapponesi e coreani, perchè era l'unico modo per sfondare in mercati (come quello americano) in cui quest'aspetto è decisivo.
 
Come abbiamo più volte detto, tutti sono liberi di scrivere su questo forum, nessuno dà fastidio a nessuno, talvolta capita di non avere la medesima opinione ma questo è inevitabile, anzi se così non fosse sarebbe addirittura noioso perché non ci sarebbe dibattito. Torniamo a parlare della Yaris 1.0
 
per me avrebbe ragione se tutti fossero sballati, bisogna sempre considerare che ne nascono male e bene, come in tutte le cose, quello che non mi va è che sembra racconto balle se dico che io e molti altri ci siamo trovati bene...
Quindi secondo te solo se tutti fossero sballati si può dire che hanno problemi? E se lo sono "solo" l' 80% per te bisogna dare retta solo al 20% che non hanno problemi? Hai mai pensato di fare il sondaggista? :emoji_sweat_smile: :emoji_sweat_smile:
 
Quindi secondo te solo se tutti fossero sballati si può dire che hanno problemi? E se lo sono "solo" l' 80% per te bisogna dare retta solo al 20% che non hanno problemi? Hai mai pensato di fare il sondaggista? :emoji_sweat_smile: :emoji_sweat_smile:
alex ha chiesto di smetterla e mi sembra abbia ragione, tanto io mi terrei le mie convinzioni e tu le tue e tanto vale...con la fiducia che ho io in sondaggi e sondaggisti, poi :emoji_joy:
 
Ultima modifica:
Non è più come una volta che si vedeva il fumo allo scarico, ora con i catalizzatori per vedere del fumo il motore deve essere bello sfondato.
L'unica prova da fare è l'uso di almeno sei mesi.
Io ho il famigerato consumatore d'olio 1NR-FE, il 1.33 benzina.
La mia che è del 12/2009 (16 anni suonati) in un'anno ne consuma appena un pò se uso lo 0W20, invece con il 5W30 il livello rimane stabile.
a proposito di consumo olio , mi scuso per la ripetizione ;
sempre sul sito toyota clubnet , che non le manda certo a dire e quando c'e' da menare sui motori Toyota mena , il fatto che nelle prime generazioni di questo motore ci siano stati motori che "mangiavano" olio non significa che ne pregiudicasse la durata.
Come ho scritto a piu' riprese questo e' un motore che risente piu' di altri come e' stata fatta manutenzione.
Anche la rumorosita' puo' peggiorare negli anni per dire per lo stesso motivo.
Parlo sempre del 1000 , il tuo 1.3 4 cilindri magari ad avercelo sotto alla Yaris.
Tuttavia , pure se rumoroso pure se mangia olio, si e' dimostrato sempre longevo.
 
(....) Parlo sempre del 1000 , il tuo 1.3 4 cilindri magari ad avercelo sotto alla Yaris.
Tuttavia , pure se rumoroso pure se mangia olio, si e' dimostrato sempre longevo.
Anch'io ho il 1.3 4 cilindri, sulla iQ, e finora (147.000 km) non ha mai perso un colpo, proprio come il motore 3 cilindri che avevo sulla 1.0 ; unica differenza, come detto, è che questo si beve anche un po' d'olio. Olio che comunque io per abitudine mi porto dietro.
 
Back
Alto