<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Yaris 1.0 2023 consumo olio motore | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Yaris 1.0 2023 consumo olio motore

Non sapevo che auto comprare, Dacia/Renault ha problemi al turbo dei benzina...Firefly Fiat solo ibrido e non volevo ibrido...scartando anche Ford e Stellantis per il 1.2 a bagno d'olio, cosa resta?
se stiamo a guardare tutte tutte le auto avranno qualche difetto su qualche numerica, la cosa importante è pescare quelle che non hanno difettosità endemiche.

Io di consumi anomali di olio sui 1.0 Toyota, in termini endemici, non ne ho mai sentiti, così come di problemi al turbo dei Dacia/Renault.
Poi qualche caso isolato ci sarà stato ma se ci si preoccupa anche per i casi isolati non si prende più nulla
 
Beh ma ha ragione: il ragionamento si fa sul totale venduto e i problemi riscontrati su quanti esemplari. Ovvio che ci sia anche chi come te si è trovato bene, ma probabilmente eri nel ristretto numero di fortunati. Io invece ero indirettamente nel numero più ampio di sfortunati. Per cui tu sulla base della tua esperienza ne parli bene, e io ne parlo male. Fra l'altro ho un' altra testimonianza negativa che risale a 2 anni fa su un Doblò, ma non posso dire che tutti o molti Doblò siano difettosi, ma il marchio è lo stesso.
per me avrebbe ragione se tutti fossero sballati, bisogna sempre considerare che ne nascono male e bene, come in tutte le cose, quello che non mi va è che sembra racconto balle se dico che io e molti altri ci siamo trovati bene...
 
Ovvio che il giudizio di ognuno si basa sulle proprie esperienze personali.
Io, avendo avuto in 4O anni di patente auto italiane, tedesche e giapponesi, per ora sono decisamente orientato a... Oriente. Poi tra altri 10-20 anni si vedrà, può essere che mi deluderanno anche le giapponesi.
Per quanto riguarda l'ultima arrivata in casa, una coreana, è ancora troppo giovane per farsi un parere sulla sua affidabilità. Di sicuro, dopo un mese di utilizzo, posso dire che come esperienza d'uso è ben al di sopra delle più rosee aspettative!

P.s. per me l'affidabilità è importantissima, visto che ogni fanno faccio almeno un viaggio internazionale da 3-4000 km.
 
Ultima modifica:
tra l'altro basta una accelerata e lo vedi subito se consuma olio
Non è più come una volta che si vedeva il fumo allo scarico, ora con i catalizzatori per vedere del fumo il motore deve essere bello sfondato.
L'unica prova da fare è l'uso di almeno sei mesi.
Io ho il famigerato consumatore d'olio 1NR-FE, il 1.33 benzina.
La mia che è del 12/2009 (16 anni suonati) in un'anno ne consuma appena un pò se uso lo 0W20, invece con il 5W30 il livello rimane stabile.
 
Ovvio che il giudizio di ognuno si basa sulle proprie esperienze personali.
Io, avendo avuto in 4O anni di patente auto italiane, tedesche e giapponesi, per ora sono decisamente orientato a... Oriente. Poi tra altri 10-20 anni si vedrà, può essere che mi deluderanno anche le giapponesi.
Per quanto riguarda l'ultima arrivata in casa, una coreana, è ancora troppo giovane per farsi un parere sulla sua affidabilità. Di sicuro, dopo un mese di utilizzo, posso dire che come esperienza d'uso è ben al di sopra delle più rosee aspettative!

P.s. per me l'affidabilità è importantissima, visto che ogni fanno faccio almeno un viaggio internazionale da 3-4000 km.
Sicuro, la cosa da fare è rispettare le scelte di tutti, io quest'anno sono a 51 anni di patente, altri 51 è difficile :emoji_joy:ma spero di farne ancora molti altri...
 
Non è più come una volta che si vedeva il fumo allo scarico, ora con i catalizzatori per vedere del fumo il motore deve essere bello sfondato.
L'unica prova da fare è l'uso di almeno sei mesi.
Io ho il famigerato consumatore d'olio 1NR-FE, il 1.33 benzina.
La mia che è del 12/2009 (16 anni suonati) in un'anno ne consuma appena un pò se uso lo 0W20, invece con il 5W30 il livello rimane stabile.
infatti, vedere fumo dalla marmitta è cosa di altri tempi...li si che era facile capire se un motore mangiava olio!
 
Non è più come una volta che si vedeva il fumo allo scarico, ora con i catalizzatori per vedere del fumo il motore deve essere bello sfondato.
Se il motore fa 1l ogni mille km è sfondato, nel senso che ne brucia veramente troppo, quale che sia il motivo (e infatti è il limite che le case si prendono sopra il quale "è normale signo' ").
E siccome ne ho avuti 2 così (il 1.8tsi e l'attuale pure tech) ti confermo che basta buttarli in accelerazione piena fino al limite dei giri e vedi il fumo azzurro anche dallo specchietto, con tanto di Kat perfettamente funzionante, senza spie motore accese e revisioni passate. Al minimo o a bassi giri non fa fumo. Nemmeno se sgasi da fermo. Se siamo intorno ai 2k km litro invece il fumo è nero e non si vede dallo specchio, serve qualcuno che ti segua. E non parlo dello sbuffo di benzina tipico dei turbo nel momento in cui schiacci a chiodo, è continuo e aumenta al salire dei giri.
Fonte: prove fatte seguendo le mie due auto, coordinandomi col guidatore.
 
Ultima modifica:
Rispettare? In verità delle scelte degli altri non me ne frega niente, io cerco di rispettare solo le mie, che sono le uniche che per me contano! :emoji_grinning:
Come agli altri non fregherà nulla delle tue...ma cosa c'entra?
Le scelte non cambiano lo stato delle cose, come continuare a ripetere che uno si è trovato bene con un'automobile... quello che conta è ciò che succede sul totale di quelle vendute.
Come hanno detto sopra, non è che il 3 cilindri turbo Renault sia difettoso perché un certo numero ha avuto problemi, un'auto è meno affidabile rispetto ad un'altra se la difettosità è diffusa e ricorrente, poi se si compra la più affidabile del mondo e si è sfigati...:emoji_smirk:
 
Rilevare un leggero consumo olio con le accellerate da fermo quando si và a visionare un'auto usata, tipo questa yaris del 2023, recente/catalizzata e forse anche con GPF (se euro6) secondo me non si riesce a capire.
 
Rilevare un leggero consumo olio con le accellerate da fermo quando si và a visionare un'auto usata, tipo questa yaris del 2023, recente/catalizzata e forse anche con GPF (se euro6) secondo me non si riesce a capire.
Concordo è quello che dico anch'io.
Infatti ho parlato di accelerata su strada a pieno fino al limite dei giri e motore che consuma 1l ogni 1000km (come da post di apertura sui consumi-tragedia).
 
Come agli altri non fregherà nulla delle tue...ma cosa c'entra?
Rilassati, che la vita è meravigliosa! :emoji_grinning:
Cosa c'entra? Cerco di spiegartelo: la mia era una semplice risposta a chi auspica che vengano rispettate le scelte di tutti.
Apparentemente scortese e antipatica, la mia in verità era una risposta del tipo: ma cosa te ne cale se la tua scelta personale non riceve l'approvazione degli altri? La scelta è tua e solo tua: l'importante è che vada bene per te, che sia adatta il più possibile alle tue esigenze. Poi, se agli altri piace o non piace... non ha alcuna importanza!
E questo vale per qualsiasi tipo di scelta che si può fare nella vita... non solo nell'acquisto di un'auto!:emoji_wink:
 
Rilassati, che la vita è meravigliosa! :emoji_grinning:
Cosa c'entra? Cerco di spiegartelo: la mia era una semplice risposta a chi auspica che vengano rispettate le scelte di tutti.
Apparentemente scortese e antipatica, la mia in verità era una risposta del tipo: ma cosa te ne cale se la tua scelta personale non riceve l'approvazione degli altri? La scelta è tua e solo tua: l'importante è che vada bene per te, che sia adatta il più possibile alle tue esigenze. Poi, se agli altri piace o non piace... non ha alcuna importanza!
E questo vale per qualsiasi tipo di scelta che si può fare nella vita... non solo nell'acquisto di un'auto!:emoji_wink:
A prescindere che sono anche troppo rilassato e ho ancora sonno, infatti non interessandomi non mi sarebbe mai venuto in mente di rispondere che non mi toccano le scelte degli altri, il punto è proprio quello: Cosa c'entra il rispetto con dire che non interessano le scelte altrui???
Diverso sarebbe stato se il discorso fosse andato sul giudicare le scelte degli altri, cosa che nessuno ha fatto...
Che poi cosa c'entra rispettare con il discutere se un'auto o una marca è + o - affidabile rispetto ad un'altra?

posso comprare un'auto perchè mi piace o corrisponde alle mie esigenze, piuttosto che per simpatia o addirittura "fanatismo" per il marchio, anche essendo consapevole che non è il top per affidabilità (io l'ho fatto qualche anno fa, adesso non l'ho più ma è probabile che ne comprerò un'altra del nuovo modello sapendo che l'affidabilità è circa la stessa), basta poi non voler insegnare agli altri a stare al mondo...

Quello che conta quando si giudica l'estetica sono i gusti personali, le prestazioni i numeri dei rilievi, l'affidabilità le statistiche e le indagini relative, meglio se a livello mondiale...il resto come esperienze personali PIU' O MENO CORRISPONDENTI AL VERO, conta unka...
 
Ultima modifica:
A prescindere che sono anche troppo rilassato e ho ancora sonno, infatti non interessandomi non mi sarebbe mai venuto in mente di rispondere che non mi toccano le scelte degli altri, il punto è proprio quello: Cosa c'entra il rispetto con dire che non interessano le scelte altrui???
Diverso sarebbe stato se il discorso fosse andato sul giudicare le scelte degli altri, cosa che nessuno ha fatto...
Che poi cosa c'entra rispettare con il discutere se un'auto o una marca è + o - affidabile rispetto ad un'altra?

posso comprare un'auto perchè mi piace o corrisponde alle mie esigenze, piuttosto che per simpatia o addirittura "fanatismo" per il marchio, anche essendo consapevole che non è il top per affidabilità (io l'ho fatto qualche anno fa, adesso non l'ho più ma è probabile che ne comprerò un'altra del nuovo modello sapendo che l'affidabilità è circa la stessa), basta poi non voler insegnare agli altri a stare al mondo...

Quello che conta quando si giudica l'estetica sono i gusti personali, le prestazioni i numeri dei rilievi, l'affidabilità le statistiche e le indagini relative, meglio se a livello mondiale...il resto come esperienze personali PIU' O MENO CORRISPONDENTI AL VERO, conta unka...
Va bene, vedo che non sono riuscito a spiegarmi...
Ci rinuncio: a quanto pare non sono proprio capace a spiegarmi per iscritto. :emoji_confused:
 
Va bene, vedo che non sono riuscito a spiegarmi...
Ci rinuncio: a quanto pare non sono proprio capace a spiegarmi per iscritto. :emoji_confused:
E' che leggendoti in quasi tutti gli interventi si intravede sempre qualche "autoelogio" più o meno esplicito, in questo caso il fatto che non ti interessa nulla degli altri oltre che fuori luogo mi sembrava quasi inutilmente dispregiativo.
Proprio perchè nessuno aveva accennato a quello, anzi, quasi il contrario che ha comunque importanza nulla...
Il tema del 3ad è il presunto potenziale consumo d'olio e di conseguenza l'affidabilità della yaris/toyota
 
Back
Alto