agricolo
0
A me ne sono partiti due su due Punto....Senza arrivare allo scambio, mia moglie è soddisfattissima del city della Musa, identico a quello Punto (stessa auto)
A me ne sono partiti due su due Punto....Senza arrivare allo scambio, mia moglie è soddisfattissima del city della Musa, identico a quello Punto (stessa auto)
Costi a parte, è un problema del fornitore, credo sia Bosch.In sostanza avere sempre due schede alternative basate su due micro diversi su cui far girare lo stesso software.
Mi domando perché ho sempre meno noie, più longevità e minori consumi, dovrei preoccuparmene, credo...A me ne sono partiti due su due Punto....
A lei tre volte, le prime due sostituita la centralina e risolto (per qualche anno la prima volta e forse un'anno e mezzo la seconda volta), al terzo giro l'auto era già sulla "strada del via" e quindi è stata rottamata e sostituita con una Clio che da 14 anni ci accompagna in famiglia e che per fortuna, pur essendo francese, non ha mai manifestato guasti elettrici o elettronici, giusto 3/4 anabbaglianti.A me ne sono partiti due su due Punto....
Non serve sempre cercare una risposta anche perchè a volte non c'è!Mi domando perché ho sempre meno noie, più longevità e minori consumi, dovrei preoccuparmene, credo...
Un mio amico a causa dell’improvviso guasto di quella maledetta servoassistenza fece il dritto in curva e buttò via l’auto (che era anzianotta ma completamente ancora molto buona)Non serve sempre cercare una risposta anche perchè a volte non c'è!
Sui consumi fai dei percorsi che si prestano a ottimi risultati, che centri con una guida attenta, nessuna magia.
Quanto alla longevità meccanica un mezzo che fa poca città e molti percorsi scorrevoli a motore caldo ne ha statisticamente di più, per cui qui direi che è l'uso che ne fai a portarti a dei risultati statistici superiori alla media, anche qui nessun miracolo né particolarità.
Sul city della Musa di tua moglie direi che avrai trovato uno dei chip/centraline "buone", in fondo mica si saranno proprio rotti tutti tutti, qualcuno buono nel mazzo dovrà anche esserci stato, fai media con chi come noi ne ha visti morire 3 o come agricolo che ne visti morire 2, direi che qua puoi accendere un bel cero e gioire di essere tra i fortunati.
E la fortuna non è il non avere il guasto in sè (riparabile con circa 250/280 €, non pochi ma chiaramente sopportabili), ma piuttosto cosa può capitare in funzione di QUANDO e DOVE succede, la forma più diffusa è che senza preavviso alcuno, si perdeva completamente la servoassistenza (quindi non la funzionalità "city") con il volante che diventa un pezzo di marmo (molto più duro di auto che non hanno il servosterzo, e ne ricordo in passato).
A noi la prima volta è successo in autostrada senza grossi drammi se non un momento di patema, ma le altre due è stato potenzialmente molto pericoloso: la prima in una strada di montagna tra tonanti e curve cieche, esattamente mentre si stava impostando una curva -situazione terrificante risolta per fortuna con un grande spavento e senza nessuno nell'altra corsia che abbiamo invaso- e l'ultima in una rotonda grande in circonvallazione a Milano, anche qui con auto accanto e rischiando che quel mezzo secondo necessario a cervello-muscoli per "forzare" ci facesse impattare contro qualcun altro, cosa fortunatamente non successa.
Ah, lì è veramente questione di attimi e fortuna, ci puoi serenamente lasciare le penne se capita al posto sbagliato nel momento sbagliato (ho ancora le palpitazioni se ripenso a quella che ci è capitata in montagna).Un mio amico a causa dell’improvviso guasto di quella maledetta servoassistenza fece il dritto in curva e buttò via l’auto (che era anzianotta ma completamente ancora molto buona)
a mio modo di pensare anche lasciando sempre fuori dal ricovero il mezzo possono essere piu' frequenti rotture o "variazioni" nei sensori -Si guastano anche chip e centraline, tipicamente è uno shock elettrico o vibrazioni/scossoni, magari succede raramente ma purtroppo succede.
la strategia la sceglie sempre il committente, se Vag vuole avere un alternativa di backup la può avere sempre con Bosch come con un altro partner.Costi a parte, è un problema del fornitore, credo sia Bosch.
Un mio amico a causa dell’improvviso guasto di quella maledetta servoassistenza fece il dritto in curva e buttò via l’auto (che era anzianotta ma completamente ancora molto buona)
mio fratello fece un lungo finendo in un piccolo canalino di una strada di campagna.Ah, lì è veramente questione di attimi e fortuna, ci puoi serenamente lasciare le penne se capita al posto sbagliato nel momento sbagliato (ho ancora le palpitazioni se ripenso a quella che ci è capitata in montagna).
Capisco. Non ci sono penali contrattuali per difetto di fornitura? In genere coi fornitori di beni e servizi noi (piccole aziende ospedaliere) li abbiamo.la strategia la sceglie sempre il committente, se Vag vuole avere un alternativa di backup la può avere sempre con Bosch come con un altro partner.
Questo l'ho scritto prima di leggere gli interventi a riguardo di Cuorern e U2511Non oso immaginare se viene a mancare all'improvviso il servosterzo nel bel mezzo di una curva...
Gae1955 - 4 ore fa
Carloantonio70 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa