Sono 3mila nei casi più sofisticati, pare ce ne siano anche con soli 140. Comunque, statisticamente un chip o è guasto da nuovo o è virtualmente sempiterno.Anche fossero il 10%, sarebbero sempre 300
Sono 3mila nei casi più sofisticati, pare ce ne siano anche con soli 140. Comunque, statisticamente un chip o è guasto da nuovo o è virtualmente sempiterno.Anche fossero il 10%, sarebbero sempre 300
Certo, quando è fine a sè stessa.Ma bon aborrivi tutto ciò che è retorica?
SIS mai montate, S3, Virge molte per macchine economiche.S3 e SIS costavano un po' meno
Appunto!Certo, quando è fine a sè stessa.
...se io ho mangiato due polli e tu mi hai guardato, abbiamo mangiato un pollo a testa...statisticamente
Con ATI, mi pare fosse canadese, mai avuto problemi. Andava molto bene col desktop a risoluzione virtuale (2048x1536), visualizzandone solo ¼(1024x768) alla volta, molto utile per visualizzare porzioni di spettro da 16 o 32 kcanali... inadatta al gaming, ottima in lab.Provai anche le nVidia TNT e le primissime ATI (quanti disastri coi driver sia su nVidia sia su ATI a quel tempo).
Io non uscirei più di casa per paura di un meteorite......se io ho mangiato due polli e tu mi hai guardato, abbiamo mangiato un pollo a testa...
Mai rimasto a piedi per un chip, tante volte per qualche organo neccanico o dispositivo analogico. Quindi, temo l'evento come l'essere eletto miss Italia...ciascuno dei quali potrebbe lasciarti a piedi.
Faccio ogni giorno due ore di macchina, quindi....Io non uscirei più di casa per paura di un meteorite...
Neanch'io, ma mi capita di fare due chiacchiere con il mio meccanico....Mai rimasto a piedi per un chip,
Oddio, ti farei parlare con la mia dolce metà così ti potrebbe raccontare dei guai ripetuti e dei rischi corsi per la gestione elettronica del "famigerato" servosterzo (quello col "city") della sua Punto dei tempi che furono...Mai rimasto a piedi per un chip, tante volte per qualche organo neccanico o dispositivo analogico. Quindi, temo l'evento come l'essere eletto miss Italia
Senza arrivare allo scambio, mia moglie è soddisfattissima del city della Musa, identico a quello Punto (stessa auto)Oddio, ti farei parlare con la mia dolce metà così ti potrebbe raccontare dei guai ripetuti e dei rischi corsi per la gestione elettronica del "famigerato" servosterzo (quello col "city") della sua Punto dei tempi che furono...
Unico guasto elettronico subito fu il sensore di giri della Dedra 1989 ma era analogico...Ora che ci penso anche sulla primissima Clio mi si ruppe il circuito che controllava il riscaldamento, che poi fosse uno dei chip o dei connettori bruciati non saprei, ma era un guasto esclusivamente elettronico.
gli amd dovrebbero essere di produzione Tsmcsenza contare che se non erro per produrli amd paga intel....
imho è comunque molto complesso e sopratutto non è il loro core business.Mi domando... ma per una casa come VW è così complicato mettersi in casa una macchinetta "sparachip"?
Nel senso, non che debbano partire dalla sabbia e il file sorgente se lo fanno fare da, chessò... Intel... ma loro internamente se li producono assemblando componenti... che penso siano acquistabili da diversi produttori... e ci mettono il loro software che si son fatti praparare da chi di dovere.
Così bypassano il fornitore e non hanno più di sti problemi in futuro.
O è impossibile, perchè altrimenti l'avrebbero già fatto?
Gae1955 - 6 ore fa
Carloantonio70 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa