Parere mio, e ricordo i primi incentivi degli anni 90 in cui a fronte del contributo statale, stessa somma veniva scontata dalla casa automobilistica, credo avrebbe avuto più senso, invece di incentivi a imposto fisso, uno sconto percentuale, ad esempio 20/25% magari con obbligo di contributo del produttore, ampliando così la platea dei possibili beneficiari, disincentivando i furbetti del "tra due anni la rivendo e ci guadagno" e magari favorire tutte le vie di mezzo tra chi prenderà la base della base al costo di uno scooter economico, e chi andrà su Tesla. Leggendo alcuni forum, o reddit, ho avuto l'impressione che la sfida alla fine si combatterà tra chi con 4000€ cambia auto, e chi approfitterà di sconti importanti per la top disponibile col massimale di prezzo incentivabile.