La penultima vera Alfa? Dimenticata da tutti, specie dai detrattori del brand attuale, eppure veniva prodotta nello stesso periodo della mitica 75. Della serie, ricordiamo solo i successi e dimentichiamoci i ...cessi?è l'alfa 90?
La penultima vera Alfa? Dimenticata da tutti, specie dai detrattori del brand attuale, eppure veniva prodotta nello stesso periodo della mitica 75. Della serie, ricordiamo solo i successi e dimentichiamoci i ...cessi?è l'alfa 90?
Somigliava un po' troppo all'Alfetta, del resto i soldi erano pochi e si sono dovuti arrangiare. Ad ogni modo se te lo sei perso...La 90 era una gran bella macchina e ha svolto egregiamente il ruolo di traghettatrrice verso la 164.
Dopotutto ha venduto 1500 pz mese in 3 anni. Numeri che oggi Alfa non fa con nessun modello...
Per un totale di 56.428 in tre anni. La 75 è arrivata a 550.000 in otto anni.Dopotutto ha venduto (l'Alfa 90 n.d.r.) 1500 pz mese in 3 anni. Numeri che oggi Alfa non fa con nessun modello...
Mah la meccanica era la medesima precedente e....solo il validissimo TS e il turbo 1,8 ne fecero un best seller di allora. Anche in virtù di un prezzo che non era fuori portata...La 75 è un ottimo esempio di reingegnerizzazione di meccanica e carrozzeria valide di modelli precedenti.
La 75 gode di tanta popolarità (solo fra gli alfisti e solo in Italia) perché è l'ultima auto dell'azienda. Se Alfa avesse continuato ad esistete, probabilmente sarebbe oggi ricordata per quello che è, ovvero un prodotto fatto in economia con quello che c'era, senza alcuna possibilità di combattere ad armi pari contro le tedesche che proprio in quegli anni presero il volo: BMW serie 3, Mercedes 190 e Audi 80 erano venti anni avanti e solo la bontà del progetto iniziale permise alla 75 di tenere botta in termini di pure prestazioni, non certo in termini di qualità (aspetto principale), ergonomia, comfort, consumi, flessibilità della piattaforma per produrre varianti di carrozzeria e derivate. Tutte cose che importano piú delle prestazioni pure.
Anche nei piani dell'IRI la 75 era una macchina di passaggio, fatta perché altro non si poteva, in attesa di tempi migliori. Che non sono mai arrivati
Per un totale di 56.428 in tre anni. La 75 è arrivata a 550.000 in otto anni.
Devo averlo preso da wikipedia proprio. Ad ogni modo non saprei chi ha ragione, Ruoteclassiche parla di quasi 400.000 unità prodotte ad es. https://ruoteclassiche.quattroruote.it/11-maggio-1985-nasce-lalfa-75-ecco-i-video/Dove hai trovato il dato vendite pari a 550.000 vetture? Mi sono sembrate tante, e infatti su Wikipedia si legge 375.257. Ah no, hai ragine: 548.433. L'AI riportava quell'altro dato, evidentemente errato.
Non sono disponibili purtroppo i dati Italia-Estero.
Devo averlo preso da wikipedia proprio. Ad ogni modo non saprei chi ha ragione, Ruoteclassiche parla di quasi 400.000 unità prodotte ad es. https://ruoteclassiche.quattroruote.it/11-maggio-1985-nasce-lalfa-75-ecco-i-video/
maxressora - 1 giorno fa
Zizzo72 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa