<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 136 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Solo dalle mie parti prezzi stazionari?
Ti direi che anche qui non vedo grossi scostamenti, abbiamo fatto il pieno di gasolio alla 3008 a 1,569 €/lt con la benzina che un po' ovunque è attorno a 0,06/0,07 €/lt in più (quindi siamo tornati ben sotto lo 0,1 €/lt di differenza).

In serata metterò i dati del rifornimento.
 
la famosa «cinghia di trasmissione» barisoniana.....
Non sapendo come vanno i prezzi in giro per lo stivale, mi era sorto il dubbio, che la stasi che ho notato fosse solo locale. Invece no, ovvio che prefersico prezzi stabili piuttosto che in rialzo, ma se sono stabili in fase di ribasso, al primo rimbalzo, presumo un nuovo step up.
Tralasciando ogni considerazione sulla formazione del prezzo, perchè si scende in politica, dato il valore sotto i 60/brent, mi attenderei prezzi poco sopra l'euro, massimo 1.2 per i liquidi e sotto 0.5 per i gas liquefatti.
Detto questo io non vado in rovina, anche se, con 6 serbatoi, ogni settimana ne capitano 1 o 2 da rabboccare, ma la cosa inevitabilmente si ripercuote sui prezzi al consumo, non solo al dettaglio.
 
Non sapendo come vanno i prezzi in giro per lo stivale, mi era sorto il dubbio, che la stasi che ho notato fosse solo locale. Invece no, ovvio che prefersico prezzi stabili piuttosto che in rialzo, ma se sono stabili in fase di ribasso, al primo rimbalzo, presumo un nuovo step up.
Tralasciando ogni considerazione sulla formazione del prezzo, perchè si scende in politica, dato il valore sotto i 60/brent, mi attenderei prezzi poco sopra l'euro, massimo 1.2 per i liquidi e sotto 0.5 per i gas liquefatti.
Detto questo io non vado in rovina, anche se, con 6 serbatoi, ogni settimana ne capitano 1 o 2 da rabboccare, ma la cosa inevitabilmente si ripercuote sui prezzi al consumo, non solo al dettaglio.
Purtroppo anche se si ripristina un livello di prezzi all'acquisto a livelli "bassi", il pricing alla pompa non torna mai agli stessi livelli che aveva prima.

Ad ogni calo, al di là dell'inerzia dello stesso, è come se rimanesse "attaccato" qualcosa al prezzo di vendita.
 
Visto che si chiede i prezzi, eccoli qui benzina (e diesel)

Tamoil - 1,579 €/L (1,529 €/L)
Q8 - 1,589 €/L (1,539 €/L)
IP - 1,619 €/L (1,549 €/L)
Esso - 1,629 €/L (1,579 €/L)
Eni¹ - 1,659 €/L (1,599 €/L)

¹ ovviamente si trova sempre nalla quinta o sesta pagiina di Osservaprezzi :D
Quando ho comprato l'auto eravamo ancora nella fase finale del Covid ed il rifornimento più basso che ho fatto credo sia stato a 1,559 €/L qunidi direi siamo molto vicini al minimo degli ultimi anni.
 
Visto che si chiede i prezzi, eccoli qui benzina (e diesel)

Tamoil - 1,579 €/L (1,529 €/L)
Q8 - 1,589 €/L (1,539 €/L)
IP - 1,619 €/L (1,549 €/L)
Esso - 1,629 €/L (1,579 €/L)
Eni¹ - 1,659 €/L (1,599 €/L)

¹ ovviamente si trova sempre nalla quinta o sesta pagiina di Osservaprezzi :D
Quando ho comprato l'auto eravamo ancora nella fase finale del Covid ed il rifornimento più basso che ho fatto credo sia stato a 1,559 €/L qunidi direi siamo molto vicini al minimo degli ultimi anni.
Decisamente meno che dalle mie parti, qui che sta sotto 1,60 per la benzina ce n'è uno solo.
 
Visto che si chiede i prezzi, eccoli qui benzina (e diesel)

Tamoil - 1,579 €/L (1,529 €/L)
Q8 - 1,589 €/L (1,539 €/L)
IP - 1,619 €/L (1,549 €/L)
Esso - 1,629 €/L (1,579 €/L)
Eni¹ - 1,659 €/L (1,599 €/L)

¹ ovviamente si trova sempre nalla quinta o sesta pagiina di Osservaprezzi :D
Quando ho comprato l'auto eravamo ancora nella fase finale del Covid ed il rifornimento più basso che ho fatto credo sia stato a 1,559 €/L qunidi direi siamo molto vicini al minimo degli ultimi anni.
Molto buoni, almeno 5c€/l più bassi dei miei migliori per marchio.
 
Sono fortunato perché entro 5Km da casa ho i migliori prezzi della regione per molti marchi, ma non è tutto oro quello che luccica...qui posto i migliori prezzi per marchio come da Osservaprezzi, ma tenendo conto delle mie precauzioni sulla scelta degli impianti e della preferenza di un distributore più vicino e più costoso rispetto ad uno più lontano non è detto che mi rifornierei presso quelle stazioni. :D
Ad esempio la IP ha prezzi bassi perché si trova sul lato opposto della Tamoil che ha quasi sempre i migliori prezzi, ma difficilmente ci andrei perché la vedo sempre deserta ed avrà molto poco smercio di carburante.
La Q8 è una Easy che si trova vicino ad un centro commerciale, ma purtroppo mezza vandalizzata e con molti erogatori rotti o non funzionanti, l'ultima volta che sono andato non erogava benzina...
Esso non è lontana, ma quella strada è sempre intasata per arrivarci a meno che uno non vada di mattina presto o la sera.
Eni pure la vedo con poca clientela...raramente visto qualcuno fare rifornimento lì.
Se volessi fare una classifica con i distributori di zona in cui andrei senza farmi troppi problemi sarebbe abbastanza diversa:

Tamoil - 1,579 €/L (1,529 €/L)
Q8 - 1,629 €/L (1,579 €/L)
Esso - 1,649 €/L (1,569 €/L)
IP - 1,649 €/L (1,569 €/L)
Eni - 1,689 €/L (1,619 €/L)
 
Io oggi ho fatto il "pieno" alla fusion a 1,66 e rotti.
Di meno senza allontanarsi,e allora non ne vale la pena,non si trova.
Però almeno quel distributore offre il controllo della pressione delle gomme self gratis,così non devo tirare fuori da in fondo al garage il compressore.
 
Purtroppo anche se si ripristina un livello di prezzi all'acquisto a livelli "bassi", il pricing alla pompa non torna mai agli stessi livelli che aveva prima.

Ad ogni calo, al di là dell'inerzia dello stesso, è come se rimanesse "attaccato" qualcosa al prezzo di vendita.


Un po' son calati....

MA di un NIENTE
se si considera i concomitanti,
Euro mai cosi' forte da tempo e
in contemporanea al costo del barile ( IN DOLLARI )
 
Ti direi che anche qui non vedo grossi scostamenti, abbiamo fatto il pieno di gasolio alla 3008 a 1,569 €/lt con la benzina che un po' ovunque è attorno a 0,06/0,07 €/lt in più (quindi siamo tornati ben sotto lo 0,1 €/lt di differenza).

In serata metterò i dati del rifornimento.


Solito Honad
benza 1613
gasolio 1563
Pero' si e' ristretta a 50 la forbice
 
Back
Alto