Costa poco e ha il marchio cool...si vocifera con tutto software di matrice "cinese"....
Costa poco e ha il marchio cool...si vocifera con tutto software di matrice "cinese"....
Anche quelli che costano decine di migliaia di euro a licenza, prima erano su ws con risc a 128bit... adesso su ws con un centinaio di cpu e qualche centinaio di giga di ram... come se al posto di un motore di altissimo livello, ci mettessi 100 motori generalisti in paralleli... maggiori prestazioni a costi minori...Generalmente Mac gira meglio di Win, il problema è che alcuni software escono solo per win
Mi sa che sei rimasto alle generazioni con processori Intel che, per fortuna, sono stati accantonati da qualche anno … siamo alla 4º generazione degli M.I veri Mac avevano una architettura hw-sw integrata, ottimizzata, adesso è un so si piattaforma pc. Il nuovo corso sta al vecchio come Linux a Unix.
Occhio che Mac senza iCloud non integra nulla. L’incredibile integrazione esistente tra i dispositivi iPhone iPad e Mac non potrebbe esistere senza iCloud.Intendo tutto integrato, istantaneamente, senza passare per cloud.
Non ho mai avuto modo di vedere da vicino il mondo dei sistemi tipo AS400 o UNIX (ho utilizzato un gestionale sotto UNIX, io mi limitavo all’utilizzo di maschere tipo DOS (fino a un paio di anni fa), so solo che era stabilissimo.Anche quelli che costano decine di migliaia di euro a licenza, prima erano su ws con risc a 128bit... adesso su ws con un centinaio di cpu e qualche centinaio di giga di ram... come se al posto di un motore di altissimo livello, ci mettessi 100 motori generalisti in paralleli... maggiori prestazioni a costi minori...
ma di per se tutto quadra a parte costo che il software sia sviluppato in US ....Costa poco e ha il marchio cool...
Ho un caro amico che fa il consulente privato per investimenti di grandi portafogli, ha visto le proiezioni tipo S&P... non compra più niente della mela morsicata e aspetta il momento buono per disfarsi... gli da al massimo 5 anni...per gli azionisti...
apple ha trovato i mezzi per "ritornare" a far "propri" processori altrimenti alla lunga avrebbero fatto la fine delle console di gioco fagocitati dai pc...Mi sa che sei rimasto alle generazioni con processori Intel che, per fortuna, sono stati accantonati da non vedo qualche anno … siamo alla 4º generazione degli M.
potrei concordare....non tanto quando sul lato "produzione"di prodotti....hanno comunque una base di fan che ha anche il suo sensoHo un caro amico che fa il consulente privato per investimenti di grandi portafogli, ha visto le proiezioni tipo S&P... non compra più niente della mela morsicata e aspetta il momento buono per disfarsi... gli da al massimo 5 anni...
Warren Buffet se ne è già quasi liberato da un bel po’ di mesiHo un caro amico che fa il consulente privato per investimenti di grandi portafogli, ha visto le proiezioni tipo S&P... non compra più niente della mela morsicata e aspetta il momento buono per disfarsi... gli da al massimo 5 anni...
Io non vedo questi prezzi così promozionati … ci sono sconti ma solo sugli entry levelapple ha trovato i mezzi per "ritornare" a far "propri" processori altrimenti alla lunga avrebbero fatto la fine delle console di gioco fagocitati dai pc...
indubbiamente i processori ci sono ( per il mondo ARM) ma a livello di laptop e desktop non vedo un motivo per pagare cosi' caro quelle macchine.
non uso piu' mac ma sto asssistendo a promozioni sul software di quel mondo a prezzi una volta impensabili....o la clientela si e' ridotta o sta per succedere qualcosa....
Stabilità, hai detto giusto: dopo anni su Unix e AS400 lo posso testimoniare, Windows per me rimane un accrocchio al confronto.Non ho mai avuto modo di vedere da vicino il mondo dei sistemi tipo AS400 o UNIX (ho utilizzato un gestionale sotto UNIX, io mi limitavo all’utilizzo di maschere tipo DOS (fino a un paio di anni fa), so solo che era stabilissimo.
Mi sa che sei rimasto alle generazioni con processori Intel che, per fortuna, sono stati accantonati da qualche anno … siamo alla 4º generazione degli M.
Per uso HO, non ha senso prendere il migliore e più aggiornato, basterebbe un AMD Ryzen, minimo un dual core, meglio un quad, IMVHOPer Windows 11 allora qual'è il processore migliore e più aggiornato?
Per uso HO, non ha senso prendere il migliore e più aggiornato, basterebbe un AMD Ryzen, minimo un dual core, meglio un quad, IMVHO
arizona77 - 16 giorni fa
Divergent - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa