<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chrome | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Chrome

Generalmente Mac gira meglio di Win, il problema è che alcuni software escono solo per win
Anche quelli che costano decine di migliaia di euro a licenza, prima erano su ws con risc a 128bit... adesso su ws con un centinaio di cpu e qualche centinaio di giga di ram... come se al posto di un motore di altissimo livello, ci mettessi 100 motori generalisti in paralleli... maggiori prestazioni a costi minori...
 
Anche quelli che costano decine di migliaia di euro a licenza, prima erano su ws con risc a 128bit... adesso su ws con un centinaio di cpu e qualche centinaio di giga di ram... come se al posto di un motore di altissimo livello, ci mettessi 100 motori generalisti in paralleli... maggiori prestazioni a costi minori...
Non ho mai avuto modo di vedere da vicino il mondo dei sistemi tipo AS400 o UNIX (ho utilizzato un gestionale sotto UNIX, io mi limitavo all’utilizzo di maschere tipo DOS (fino a un paio di anni fa), so solo che era stabilissimo.
 
Mi sa che sei rimasto alle generazioni con processori Intel che, per fortuna, sono stati accantonati da non vedo qualche anno … siamo alla 4º generazione degli M.
apple ha trovato i mezzi per "ritornare" a far "propri" processori altrimenti alla lunga avrebbero fatto la fine delle console di gioco fagocitati dai pc...
indubbiamente i processori ci sono ( per il mondo ARM) ma a livello di laptop e desktop non vedo un motivo per pagare cosi' caro quelle macchine.
non uso piu' mac ma sto asssistendo a promozioni sul software di quel mondo a prezzi una volta impensabili....o la clientela si e' ridotta o sta per succedere qualcosa....
 
Ho un caro amico che fa il consulente privato per investimenti di grandi portafogli, ha visto le proiezioni tipo S&P... non compra più niente della mela morsicata e aspetta il momento buono per disfarsi... gli da al massimo 5 anni...
potrei concordare....non tanto quando sul lato "produzione"di prodotti....hanno comunque una base di fan che ha anche il suo senso
quanto speranze di poter ribaltare le carte in tavola con i "concorrenti" quali M$ e google su altri fronti...
vedasi la fine che sta facendo sony....
 
Ho un caro amico che fa il consulente privato per investimenti di grandi portafogli, ha visto le proiezioni tipo S&P... non compra più niente della mela morsicata e aspetta il momento buono per disfarsi... gli da al massimo 5 anni...
Warren Buffet se ne è già quasi liberato da un bel po’ di mesi
 
apple ha trovato i mezzi per "ritornare" a far "propri" processori altrimenti alla lunga avrebbero fatto la fine delle console di gioco fagocitati dai pc...
indubbiamente i processori ci sono ( per il mondo ARM) ma a livello di laptop e desktop non vedo un motivo per pagare cosi' caro quelle macchine.
non uso piu' mac ma sto asssistendo a promozioni sul software di quel mondo a prezzi una volta impensabili....o la clientela si e' ridotta o sta per succedere qualcosa....
Io non vedo questi prezzi così promozionati … ci sono sconti ma solo sugli entry level
 
Non ho mai avuto modo di vedere da vicino il mondo dei sistemi tipo AS400 o UNIX (ho utilizzato un gestionale sotto UNIX, io mi limitavo all’utilizzo di maschere tipo DOS (fino a un paio di anni fa), so solo che era stabilissimo.
Stabilità, hai detto giusto: dopo anni su Unix e AS400 lo posso testimoniare, Windows per me rimane un accrocchio al confronto.
 
Mi sa che sei rimasto alle generazioni con processori Intel che, per fortuna, sono stati accantonati da qualche anno … siamo alla 4º generazione degli M.

Io ho ancora Intel Pentium 4 nel PC assemblato che ho comprato quest'anno. Però ho letto sul web che in effetti è stato prodotto fino al 2008! Ho letto che l'ultimo è il "Raptor Lake".

Per Windows 11 allora qual'è il processore migliore e più aggiornato?
 
Ultima modifica:
Back
Alto