<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chrome | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Chrome

Comunque, se Chrome è lento, anche Brave non corre. D'altra parte, sempre Chromium c'è sotto.... Poi sul PC di lavoro non riesco a installarlo anche se ho un account amministratore, o c'è qualche blocco di rete o è una paturnia del mio Windows. In ogni caso non vado a scomodare gli informatici per questo, ho già visto a casa che non ne vale la pena.
 
Comunque, se Chrome è lento, anche Brave non corre. D'altra parte, sempre Chromium c'è sotto.... Poi sul PC di lavoro non riesco a installarlo anche se ho un account amministratore, o c'è qualche blocco di rete o è una paturnia del mio Windows. In ogni caso non vado a scomodare gli informatici per questo, ho già visto a casa che non ne vale la pena.
Toglimi curiosità su questo PC hai MS defender come antivirus?
 
Comunque, se Chrome è lento, anche Brave non corre. D'altra parte, sempre Chromium c'è sotto.... Poi sul PC di lavoro non riesco a installarlo anche se ho un account amministratore, o c'è qualche blocco di rete o è una paturnia del mio Windows. In ogni caso non vado a scomodare gli informatici per questo, ho già visto a casa che non ne vale la pena.
Boh, strano... io uso Mac M4 e va che è una scheggia, per questo ti avevo consigliato di provarlo...
 
PC Win e mobile Apple? Non sono meglio integrati mono ambiente?
Dipende da cosa vuoi come integrazione.
Ad esempio OneDrive (che trovo tutto sommato scarso di prestazioni) funziona meglio su Mac/iPhone/iPad che non su Win
iCloud su Win gira molto bene
Ovviamente non c’è una app Contatti su Win e devi passare per iCloud.

Generalmente Mac gira meglio di Win, il problema è che alcuni software escono solo per win (esempio i gestionali).
 
Comunque, mi sa che è una questione più di rete che altro, adesso ad esempio sta girando bene...
Quello è qualcosa da tenere sempre a mente, il layer di rete è potenzialmente sempre da verificare, anche @ALGEPA ha sempre suggerito (nel thread sulle segnalazioni relative al forum) di fare sempre speed test e verificare la latenza nei momenti in cui si notano rallentamenti.

Soprattutto se NON si dispone di connettività FTTH (fiber to the home) in cui il cavo in fibra arriva direttamente al nostro modem-router/ONT, le oscillazioni in termini di velocità ma ancor più di latenza possono essere importanti e responsabili di molti dei problemi che osserviamo.
 
Back
Alto