<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda classic (e Pandina) MY 2024 | Page 68 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda classic (e Pandina) MY 2024

Ciao a tutti, domanda: ho visto che ora a listino la Panda è disponibile in 3 allestimenti.

Tra la base e la Pandina è arrivata la Icon. In cosa si differenzia dalla base?
 
Molto scalpore, in negativo ovviamente, ha suscitato questo adeguamento della potenza....penso per normative....
si per le normative, però bisogna vedere se l'erogazione migliora un minimo nel basso in modo da renderla più maneggevole in città.....certo in autostrada è al limite, cioè ce la fa ma non è il suo habitat naturale, un viaggio con molta calma riesce a farlo, 100-110 lisci lisci senza strafare. E dire che la Y da nuova veleggiava a 140 liscia liscia senza strafare :D Ma erano 60cv euro3 su 900kg scarsi
 
Ciao a tutti, domanda: ho visto che ora a listino la Panda è disponibile in 3 allestimenti.

Tra la base e la Pandina è arrivata la Icon. In cosa si differenzia dalla base?
La Panda adesso si chiama solo Pandina, anche per gli allestimentoi base. Ci voleva tanto a unificare le cose? Cioè che senso aveva chiamare un allestimento Pandina e l'altro Panda, se non quello di creare confusione con la Grande Panda? Oppure dovevano semplicemente smaltire tutte le scritte e/o i loghi? :emoji_relaxed:


Adesso mi aspetto che la Grande Panda si chiamerà semplicemente "Panda".
 
Ultima modifica:
si per le normative, però bisogna vedere se l'erogazione migliora un minimo nel basso in modo da renderla più maneggevole in città.....certo in autostrada è al limite, cioè ce la fa ma non è il suo habitat naturale, un viaggio con molta calma riesce a farlo, 100-110 lisci lisci senza strafare. E dire che la Y da nuova veleggiava a 140 liscia liscia senza strafare :D Ma erano 60cv euro3 su 900kg scarsi
C'è cavallo e cavallo....

La mia Punto II 1,2 a 130 filava a 3500 giri e....non dico souplesse ma quasi....e anche accellerazione e ripresa....congrui...

La Picanto di mia moglie.....63cavallini.... ma fioi.....che cragna......
 
La Panda adesso si chiama solo Pandina, anche per gli allestimentoi base. Ci voleva tanto a unificare le cose? Cioè che senso aveva chiamare un allestimento Pandina e l'altro Panda, se non quello di creare confusione con la Grande Panda? Oppure dovevano semplicemente smaltire tutte le scritte e/o i loghi? :emoji_relaxed:


Adesso mi aspetto che la Grande Panda si chiamerà semplicemente "Panda".
Va beh siamo al gioco delle tre carte. Panda, va bene così.
 
a me manda in bestia che la vecchissima Y aveva specchietto di cortesia lato guida e le maniglie d'appiglio, salgo sulla Ypsilon 2011 e sulla Pandina e non trovo ne specchietto di cortesia ne maniglie d'appiglio, per non parlare del tappetino del vano baule quello che copre la ruota di scorta, messo lì a casaccio.....quasi una fortuna che c'è! Poi entro dentro la Leap T03 e trovo maniglie e specchietto di cortesia, e il tetto panoramico!!! Apro il baule della 600 e della Ypsilon 2024 e sono rifinite da premium, un'altro livello, specchietti di cortesia da entrambi i lati e illuminati, ma perchè??? Capisco sulla Pandina base ma su quella più accessoriata e sulla vecchia Ypsilon avrei gradito un pò di cura in più.
 
Back
Alto