<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari 849 Testarossa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari 849 Testarossa

esteticamente la trovo inguardabile.
Poi, eh, ad avere i soldi farei lo sforzo di abituarmi :emoji_grinning:
Io non la trovo proprio inguardabile, ma comunque poco rispettosa dei canoni di armonia estetica.
E no, non la comprerei, neppure a poterlo fare senza problemi : una 911 mi piace di più, ha comunque già prestazioni abbastanza esagerate (se poi è una Turbo, senza abbastanza) ed ha comunque ancora un "sentire" da automobile, non da mostro estremo.
L'unica, tra queste auto estreme e da collezione, che mi prenderebbe è la Utopia di Pagani : ci vedo dietro tanto lavoro, tanta passione, tanto buon gusto ed anche tanto buon senso (vedi ad es. la possibilità del cambio manuale, come richiesto da tanti clienti) applicati senza pensare soltanto ai guadagni (che comunque non è che mancheranno, ovvio) e con l'orgoglio di non seguire l'andazzo dei conformisti. Fermo restando che si tratta comunque di un qualcosa di estremo e di usabilità limitata ; ma sarebbe cmq una cosa diversa.
 
esteticamente la trovo inguardabile.
Poi, eh, ad avere i soldi farei lo sforzo di abituarmi :emoji_grinning:
Anche perché l'interno mi piace decisamente più dell'esterno e quando guidi l'esterno non lo vedi.

ferrari-849___2.jpg

A oggi preferisco ancora una qualsiasi delle tre varianti classiche
6686bf5d68a3cc0010ff10ed-testarossa_20240809_1920x108020centered_v3

Io devo ancora farmi un’opinione definitiva sull’estetica, a volte mi piace a volte no, o forse qualcosa mi piace e qualcosa no.
Ma credo che una Ferrari per giudicarla esteticamente occorre vederla dal vivo, e non so se e quando mi capiterà di vedere questa.

Però so che a volte dal vivo le Ferrari sono molto più belle che in fotografia.
 
Io devo ancora farmi un’opinione definitiva sull’estetica, a volte mi piace a volte no, o forse qualcosa mi piace e qualcosa no.
Ma credo che una Ferrari per giudicarla esteticamente occorre vederla dal vivo, e non so se e quando mi capiterà di vedere questa.

Però so che a volte dal vivo le Ferrari sono molto più belle che in fotografia.
A me piace moltissimo la Roma, mi ricorda lo spirito della 456 degli anni '90 e della 612 Scaglietti. Queste versioni "monstre" mi entusiasmano molto meno... restano grandi capolavori, indubbiamente, ma l'eleganza delle Ferrari "classiche" è un lontano ricordo. IMHO.
 
Gli interni imho sono molto più gradevoli,meno estremi nonostante si tratti comunque di una hypercar,rispetto a quello della la Ferrari.
Fatico ancora a capire il nome con l'articolo davanti.
 
Guardando i dettagli, il muso non mi piace molto, sembra che debba "mangiare" qualcosa, lo spoiler di sotto è troppo pronunciato, troppo "lungo", se è dettato da qualche ragione aerodinamica è decisamente troppo estremo. Nella coda avrei preferito uno spoiler unico e non due "alette" laterali. La parte centrale è quella che mi piace di più, soprattutto come è stato raccordato il tetto con tutto il resto. Forse sarebbe stato meglio evitare la striscia nera laterale e verniciarla nel colore della carrozzeria. Nei cerchi avrei evitato il bi-colore, o tutti neri o tutti grigi metallizzati. Nel complesso essendo una hypercar risulta molto aggressiva. Le prestazioni saranno esaltanti, sarebbe da vedere il tempo sul giro dove ci sono riferimenti di altre hypercars.

2025-Ferrari-849-Testarossa-Rosso-Fiammante-002.jpg

2025-Ferrari-849-Testarossa-Rosso-Fiammante-008.jpg
 
Ultima modifica:
Target deludenti? Ma questi alla rapa gli fanno un baffo......

Parliamo di target finanziari 2030 ovviamente, che per me, leggendo l'articolo di QR sono ottimi, ma gli investitori evidentemente speravano in stime ancora migliori.

Qui l'ottimo articolo di QR web, molto dettagliato:

 
Torniamo in topic, eventualmente dei target finanziari di Ferrari si può parlare altrove, anche sul topic finanziario in essere, o su topic specifico.
 
Neanche a me esalta, poco sinuosa e troppo spigolosa, concordo con Manlio che lo spoiler anteriore è inguardabie, mentre dietro i due "baffi" non mi dispiacciono, mi ricordano le vetture da corsa anni 70 come la Porsche 917
 
Questi titoli, un tempo erano definiti da "cassettisti" altro che dieci per cento in un giorno come fosse un bitcoin.....mi sa che qui a una svolazzata succede un patatrac che vedi te che il ventinove era una perturbazione passeggera....
Per la Borsa in generale non so, ma per Ferrari non credo valga.
Semplicemente, il titolo si è "assestato" dopo avere, diciamo così, "volato troppo alto" a causa delle aspettative esagerate di alcuni speculatori, che, "viziati" dagli eccezionali risultati economici di Ferrari negli scorsi anni, si aspettavano che quest'andazzo andasse avanti sempre così, senza mai nemmeno un leggero ridimensionamento. Aspettative piuttosto assurde, ma anche tipiche di alcuni titoli in Borsa, che non rispecchiano, nelle variazioni di valore, criteri molto razionali.
Ferrari è e resta solidissima e remunerativa come poche.
 
Neanche a me esalta, poco sinuosa e troppo spigolosa, concordo con Manlio che lo spoiler anteriore è inguardabie, mentre dietro i due "baffi" non mi dispiacciono, mi ricordano le vetture da corsa anni 70 come la Porsche 917
Per quanto mi riguarda, quasi tutte le hypercar estreme / esagerate, di Ferrari e non, mi sono piaciute poco : a cominciare dalla F40 e dalla Enzo (un po' più accettabile trovavo la F50 e sicuramente la Daytona SP3) per non dire poi delle orribili "estreme" presentate dalla Lamborghini, veri pugni nell'occhio ; ma non mi hanno mai convinto nemmeno la LaFerrari, né questa 849 Testarossa.
Unica eccezione, tra questo genere di auto, ai miei occhi è la Utopia di Pagani.
Molto di più, in media, mi sono piaciuti i modelli "normali" di questi costruttori.
 
Back
Alto