Questa mi era sfuggita, e vedo che forse era sfuggita a tanti, perchè nessuno ha aperto un topic. Si, perchè la "Ferrari 849 Testarossa" è stata presentata il 9 settembre, esattamente 1 mese fa. In realtà avevo sentito parare di questa Testarossa 2025, ma poi me l'ero tolta dalla mente.
Si tratta della erede della SF90 Stradale, quindi una vettura abbastanza importante per la casa del cavallino, anche se ovviamente esclusiva, elitaria al massimo, al vertice assoluto della gamma. Cito il testo di Quattroruote web:
<Un omaggio al passato (più remoto di quello che sembra), con un numero che, come sempre, ha un significato: otto, come i cilindri del motore termico posteriore di questa ibrida plug-in da 1.050 CV; e 49, come la cilindrata unitaria di questo cuore da otto mila giri. La 849 Testarossa l’erede della SF90 Stradale, con cui condivide, evolvendola, la base meccanica. Senza avere nessun punto in comune con lei a livello estetico e aerodinamico.>
Si tratta della erede della SF90 Stradale, quindi una vettura abbastanza importante per la casa del cavallino, anche se ovviamente esclusiva, elitaria al massimo, al vertice assoluto della gamma. Cito il testo di Quattroruote web:
<Un omaggio al passato (più remoto di quello che sembra), con un numero che, come sempre, ha un significato: otto, come i cilindri del motore termico posteriore di questa ibrida plug-in da 1.050 CV; e 49, come la cilindrata unitaria di questo cuore da otto mila giri. La 849 Testarossa l’erede della SF90 Stradale, con cui condivide, evolvendola, la base meccanica. Senza avere nessun punto in comune con lei a livello estetico e aerodinamico.>
IN BREVE
- Chi è: eredità importante.
- Stile e aerodinamica: scultorea.
- Gli interni: classico evoluto.
- Dimensioni e peso: resta sui 1.500 kg.
- Il motore endotermico: ancora più potente.
- La parte elettrica: trimotore al servizio delle performance.
- Le prestazioni: mai così elevate.
- Il pacchetto Assetto Fiorano
- La scheda tecnica



