<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Singapore | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Singapore

Guardate questi "colloqui" tra piloti Ferrari e box a Singapore...

Deprimente.... questo per un pilota deve essere veramente frustrante e sminuente.... piloti di altre epoche ma anche contemporanei come un Alonso o un Verstappen avrebbero spento la radio, tirato alla morte e sarebbero rientrati ai box con i freni in fiamme... e sarebbero andati avanti a farlo fino a che non si ha a disposizione un'auto decente... tanto per un insignificante 6 posto non è che cambiasse molto.
Poco professionale? certo che si, ma ad un certo punto serve una scossa, e se non riescono a darsela dall'interno tantovale darla in mondovisione
 
Non commento il GP non avendolo visto nemmeno in replica ristretta, ho solo letto qualche articolo in particolare sulla situazione Ferrari che mi pare sempre più preoccupante in quanto siamo ormai a fine stagione ma i problemi, se possibile, sembrano sempre di più e sempre più irrisolvibili.

Riporto questo articolo che descrive e riporta nel dettaglio i molti team radio con cui il muretto Ferrari informava e gestiva la situazione coi piloti.

In un contesto simile è anche difficile giudicare la gara di un pilota, vale per entrambi, da tanti sono i problemi.

>>> LINK FORMULAPASSION <<<
 
Deprimente.... questo per un pilota deve essere veramente frustrante e sminuente.... piloti di altre epoche ma anche contemporanei come un Alonso o un Verstappen avrebbero spento la radio, tirato alla morte e sarebbero rientrati ai box con i freni in fiamme... e sarebbero andati avanti a farlo fino a che non si ha a disposizione un'auto decente... tanto per un insignificante 6 posto non è che cambiasse molto.
Poco professionale? certo che si, ma ad un certo punto serve una scossa, e se non riescono a darsela dall'interno tantovale darla in mondovisione
Trovo ancora piu' grave la mancanza di informazioni fornite a Leclerc che sembra un passeggero improvvisato a cui ogni tanto dicono attenzione al freno dx, attenzione a quelli dietro, attenzione a quelli sx etc. etc. ... trovo incredibile che il pilota non sia informato in modo preciso delle problematiche ..... Schumacher o Senna, ma anche Verstappen, si sarebbero fermati ai box ed avrebbero preso per le orecchie i relativi tecnici !!
 
Deprimente.... questo per un pilota deve essere veramente frustrante e sminuente.... piloti di altre epoche ma anche contemporanei come un Alonso o un Verstappen avrebbero spento la radio, tirato alla morte e sarebbero rientrati ai box con i freni in fiamme... e sarebbero andati avanti a farlo fino a che non si ha a disposizione un'auto decente... tanto per un insignificante 6 posto non è che cambiasse molto.
Poco professionale? certo che si, ma ad un certo punto serve una scossa, e se non riescono a darsela dall'interno tantovale darla in mondovisione

Pare che ci sia stata una riunione in Ferrari corse un paio di giorni dopo la gara, e pare che "siano volati gli stracci" come si suol dire. Insomma non è stata una riunione "pacifica". Vedremo cosa succederà.
 
Non commento il GP non avendolo visto nemmeno in replica ristretta, ho solo letto qualche articolo in particolare sulla situazione Ferrari che mi pare sempre più preoccupante in quanto siamo ormai a fine stagione ma i problemi, se possibile, sembrano sempre di più e sempre più irrisolvibili.

Riporto questo articolo che descrive e riporta nel dettaglio i molti team radio con cui il muretto Ferrari informava e gestiva la situazione coi piloti.

In un contesto simile è anche difficile giudicare la gara di un pilota, vale per entrambi, da tanti sono i problemi.

>>> LINK FORMULAPASSION <<<

E' lo stesso articolo che ho postato io Carlo, e che Danilo ha citato...
 
Mi dispiace, ho seguito anche il post "a strappi", non avevo aperto il tuo link e mi ha tratto in inganno il testo descrittivo che è diverso dal titolo dell'articolo, pensavo fosse diverso... :(
 
Trovo ancora piu' grave la mancanza di informazioni fornite a Leclerc che sembra un passeggero improvvisato a cui ogni tanto dicono attenzione al freno dx, attenzione a quelli dietro, attenzione a quelli sx etc. etc. ... trovo incredibile che il pilota non sia informato in modo preciso delle problematiche ..... Schumacher o Senna, ma anche Verstappen, si sarebbero fermati ai box ed avrebbero preso per le orecchie i relativi tecnici !!

A tal proposito, mitico il team rado di Alonso a un certo punto al suo ing.: "Se continui a parlarmi a ogni giro stacco la radio...", che ha ricordato quello di Kimi Raikkonen ad Abu Dhabi 2012 (quando poi vinse...): "Leave me alone, I know what I'm doing”. Anche se si tratta di contesti ben diversi.
 
A tal proposito, mitico il team rado di Alonso a un certo punto al suo ing.: "Se continui a parlarmi a ogni giro stacco la radio...", che ha ricordato quello di Kimi Raikkonen ad Abu Dhabi 2012 (quando poi vinse...): "Leave me alone, I know what I'm doing”. Anche se si tratta di contesti ben diversi.

credimi che io invece non li renderei più pubblici i team radio, a fronte di quanto avete riportato prima in pratica ci fanno sentire i piloti in linea di massima quando fanno le battute mentre non ce li fanno sentire negli scambi importanti ad esempio i problemi di Leclerc con i freni, mi sembra un altro aspetto 'Fiction' di questa F1 che almeno a me non piace. Oltretutto non possono dire che non li fanno sentire per non informare gli alti team perchè tutti i team sentono tutti i team radio, in pratica solo a noi pubblico fanno la 'censura' , metto tra virgolette per non gravare di peso la parola perchè ovviamente non è censura
 
Back
Alto