<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia 130 (176 cv) | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia 130 (176 cv)

pilota54

0
Membro dello Staff
Eccola, è la nuova Skoda Fabia 130, così definita perchè celebra i 130 anni della casa. Ma la cosa importante è che ha ben 176 cv! Interni ovviamente più sportivi e curati della Montecarlo da 150 cv dalla quale deriva. Riporto parte del testo di Quattroruote web.
Vedremo quanto costerà in Italia.

<Realizzata sulla base dell’allestimento Monte Carlo già in gamma, sarà prodotta in numero limitato e arriverà sul mercato italiano entro la fine dell’anno, con consegne a partire dal mese di gennaio.
Nel cofano c’è sempre il 1.5 quattro cilindri turbo benzina della Monte Carlo, ma la potenza è stata portata da 110 kW (150 CV) a 130 kW (176 CV), che permettono all’auto di scattare da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi e di raggiungere i 228 km/h di velocità massima: è la Fabia di serie più veloce di sempre. In Skoda sono intervenuti anche su diverse altre componenti per gestire la maggiore potenza a disposizione: le sospensioni sportive sono ribassate di 15 mm, lo sterzo è stato reso più diretto e il software del cambio DSG a sette rapporti ha punti di cambiata spostati a un più alto regime di marcia e le doppiette nella modalità Sport....>
2025_skoda_fabia_130%20(6).jpg

2025_skoda_fabia_130%20(8).jpg

2025_skoda_fabia_130%20(13).jpg
 
Una delle ultime "piccole bombe".
Il motore dovrebbe avere 250 nm di coppia dai 1500 ai 4000 giri, mi ricorda qualcosa.
Chissà che tipo di dsg è montato.
 
Probabilmente sarà intorno ai 30 o giù di lì anche perché a 34 c'è la polo con il 2.0 e la skoda deve stare sempre in poco sotto la cugina.
Comunque gran bella proposta che in questi tempi non è poi così scontata, a me poi questa ultima Fabia esteticamente piace molto, anche più della Polo. Mi sembra adeguata anche la potenza, i 150 cavalli della normale montecarlo sono immagino già abbastanza azzeccati, ma salire a quasi 180 per me raggiunge l'ottimo
 
Eccola, è la nuova Skoda Fabia 130, così definita perchè celebra i 130 anni della casa. Ma la cosa importante è che ha ben 176 cv! Interni ovviamente più sportivi e curati della Montecarlo da 150 cv dalla quale deriva. Riporto parte del testo di Quattroruote web.
Vedremo quanto costerà in Italia.

<Realizzata sulla base dell’allestimento Monte Carlo già in gamma, sarà prodotta in numero limitato e arriverà sul mercato italiano entro la fine dell’anno, con consegne a partire dal mese di gennaio.
Nel cofano c’è sempre il 1.5 quattro cilindri turbo benzina della Monte Carlo, ma la potenza è stata portata da 110 kW (150 CV) a 130 kW (176 CV), che permettono all’auto di scattare da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi e di raggiungere i 228 km/h di velocità massima: è la Fabia di serie più veloce di sempre. In Skoda sono intervenuti anche su diverse altre componenti per gestire la maggiore potenza a disposizione: le sospensioni sportive sono ribassate di 15 mm, lo sterzo è stato reso più diretto e il software del cambio DSG a sette rapporti ha punti di cambiata spostati a un più alto regime di marcia e le doppiette nella modalità Sport....>
2025_skoda_fabia_130%20(6).jpg

2025_skoda_fabia_130%20(8).jpg

2025_skoda_fabia_130%20(13).jpg
Nel contesto di oggi è un uscita calda, peccato pero sembra sia una versione limitata. Ricalca abbastanza la polo gti anche per il fatto di essere solo automatica. Il 1.5 tsi non mi pare un motore sportivo, non so se qui abbiano fatto qualcosa di particolare ma credo sia "solamente" una fabia con trim sportivo con una infarcita di cavalli per andare forte sul dritto e in autostrada. Ma dato il periodo è difficile aspettarsi di più
 
Skoda con Fabia è comunque il brand deputato a coprire le gare su strada seppure non nella classe WRC regina, ma dal WRC2 in giù è presente massiccialmente.

L'Europeo Rally è stato vinto da Marczyk su Fabia Rally2
2025106124713.jpg


Quindi una Fabia super sportiva nella gamma ci sta bene.
Skoda va molto bene anche in elettrico quindi magari hanno qualche bonus termico in più da spendere.
 
Poi vedremo il peso, comunque lo 0-100 in 7.4 è un buon tempo, simile a quello della mia Abarth, che ha 145 cv e pesa poco più di 1.000 kg.
Ovviamente per un appassionato conta molto anche l'assetto, oltre all'accelerazione, l'handling sul misto stretto, ma con l'enorme esperienza raccolta nei rally penso che abbiano fatto un buon lavoro.
 
rinfranca che propongano questa versione sportiva
Pro:
- cavalleria
- prestazioni
- freno a mano a leva

contro:
- tetto nero, non lo sopporto
- non disponibile con cambio manuale
- la scritta sul volante, orribile 8e quando guidi il volante ce l'hai sempre davanti agli occhi)
- cerchi scuri, da cambiare subito con cerchi color argento o bianchi
 
Poi vedremo il peso, comunque lo 0-100 in 7.4 è un buon tempo, simile a quello della mia Abarth, che ha 145 cv e pesa poco più di 1.000 kg.
Ovviamente per un appassionato conta molto anche l'assetto, oltre all'accelerazione, l'handling sul misto stretto, ma con l'enorme esperienza raccolta nei rally penso che abbiano fatto un buon lavoro.
Le varie Monte Carlo erano ben assettate, ma scomode nel quotidiano.......il problema sarà il prezzo presumo...
 
Da considerare anche il cambio manuale (*) e l'assenza dell'ibrido. Ciò dovrebbe comportare un prezzo interessante. Però la Montecarlo 150 cv costa già 27.800 di listino, quindi questa immagino che costerà 29.800.

(*) PS: errato, è automatico/sequenziale (DSG).
 
Ultima modifica:
Back
Alto