<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crosstrek 2.0 e-boxer 2025: eccola ;-) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Crosstrek 2.0 e-boxer 2025: eccola ;-)

Devo ancora capire se corrisponda all'eco clean o all'eco lite, comunque appena finita la garanzia, rimetto il Castrol Edge Titanum Professional (rete Bosch Crew).
Io invece appena finira' la garanzia voglio capire se qualche tagliando semplice ( olio e filtro) lo potro' fare da un generico, piu' che altro per evitare di smazzarmi 200km di strada. In teoria credo di si, giusto ?
 
Io invece appena finira' la garanzia voglio capire se qualche tagliando semplice ( olio e filtro) lo potro' fare da un generico, piu' che altro per evitare di smazzarmi 200km di strada. In teoria credo di si, giusto ?
Io termino la garanzia estesa a 5 anni, poi i tagliandi me li ha sempre fatti il mio amico Roberto, mecanico generico (molto bravo dalle auto d'epoca alle Porsche, Jaguar, etc) finchè non chiuderà, poi ho già individuato zio e cugino di Andrea (quello della moto) che fanno molto bene anche i GPL. Per gomme ed assetti invece Massimo (Subarista) e Franco (un dipendente che si è messo in proprio). Ma sono tutti più vecchi di me (tranne Andrea della moto). Per cui, se sopravviverò, dovrò tenere ochi ed orecchi aperti per individuare altre soluzioni. Posto che, se saranno BEV, ci sarà da badare solo a gomme, freni e sospensioni, il resto è pane del costruttore.
 
piu' che altro per evitare di smazzarmi 200km di strada
Finora io li ho fatti volentieri. A PC è comodo (100+100km), Andrea, il titolare ed i suoi soci Alessandra (la sorella) e Loris, molto gradevoli, idem l'officina ed il magazzino ricambi/acettazione. Poi, fianco c'è un ottimo spaccio delle Tre Marie, ed un casificio/salumificio artigianale, faccio sempre scorta per famiglia ed amici.
 
Io invece appena finira' la garanzia voglio capire se qualche tagliando semplice ( olio e filtro) lo potro' fare da un generico, piu' che altro per evitare di smazzarmi 200km di strada. In teoria credo di si, giusto ?
Mi puoi dire privatamente dove ti rivolgi in concessionaria ufficiale
 
Qualche anno fa Claudia ha piantato alcuni alberi di mele per nostro uso e consumo nella terra che suo fratello ha nelle prime colline del nostro appennino.... nei giorni scorsi siamo andati a raccoglierle, tra l'altro di fretta perchè stava arrivando un bel temporale.
Ma il fuoristrada del fratello non c'era e... che problema c'è? Quest'anno abbiamo una Subaru! :emoji_grinning: :emoji_grinning: :emoji_grinning:
foto1.jpg


foto2.jpg


foto3.jpg
 
Altro giretto inserito nel topic 'Itinerari da... automobilisti?' in Zona Franca... itinerario in realtà molto breve, ma con una serie di tappe e cose da vedere e fare, che possono far passare una giornata piacevole...
Infatti era un giorno tra settimana di ferie, ma a rischio pioggia, quindi niente previsto giro in moto. Ma neppure voglia di rimanere a casa.
In appennino quindi ci siamo andati con il Crosstrek :emoji_relaxed:

Dopo una prima fermata a Premilcuore, paesino molto caratteristico dove è ancora presente una rete commerciale interessante (panificio, alimentari con prodotti tipici, persino un fornito ed economico negozio di scarpe, sportive e non), siamo saliti fino al Valico del Manzo.
20250923_115440.jpg

Fino a qualche anno fa il Valico del Manzo era uno degli attraversamenti secondari (collegava Premilcuore a Marradi), ma poi ormai una decina di anni fa c'è stata una frana nel versante toscano, e gli Enti Locali non l'hanno mai riaperta. Peccato.
Comunque da Premilcuore al passo ci si arriva, anche se l'asfalto non è sempre ben tenuto, ed in certi tratti la larghezza, lasciata libera da rami e rovi, fa rischiare davvero di graffiare le fiancate. Cmq il Crosstrek non è larghissimo, quindi con un po' di attenzione si passa senza danno alcuno.
In cima al valico parte anche una bella strada sterrata che porta fino a San Benedetto in Alpe, ma purtroppo la sbarra la rende percorribile solo a piedi e in MTB...
20250923_113822.jpg


Dopo averne percorso un po', visto che oggi non eravamo attrezzati per le scarpinate, torniamo sui nostri passi, scendiamo fino a Premilcuore e da qui imbocchiamo la Via P. Leoni che porta a Brinatello e poi a Montalto.
20250923_121714.jpg


Ci avevano parlato bene della Trattoria del Cervo e così ne approfittiamo. Posto molto informale ed economico, dove si mangia davvero bene. Tra l'altro il menù è talmente originale, che verrebbe voglia di portarsene a casa una copia... Cmq Consigliato. E visto quanta gente c'è di martedì a mezzogiorno, nonostante i chilometri di strade strette e tortuose in mezzo all'appennino, immagino che nei fine settimana la prenotazione sia quasi d'obbligo.
20250923_141132.jpg


20250923_123433.jpg


Due passi per smaltire l'ottimo castrato (ed un po' di Sangiovese) e poi dalla chiesetta di Sant'Agata di Montalto imbocchiamo la strada bianca che porta fino a Fantella (sono poco più di 5 km, cmq molto divertenti, se non si ha paura della polvere).
20250923_140513.jpg

Attenzione a non prendere la strada (questa asfaltata) che Google Maps indica che porti a Santa Sofia. Nel maggio 2023 una frana ne ha fatto crollare un tratto, ed ancora oggi nessuno ci ha messo mano. Non si passa.

20250923_142240.jpg


20250923_143311.jpg


IMG-20250923-WA0011.jpg


20250923_144348.jpg


Una volta tornati su asfalto, ritroviamo poi presto la strada che ci riporta a Strada San Zeno, ma siccome è ancora presto ne approfittiamo per dare un'occhiata alla semidistrutta Pieve di San Zenone e alla Torre di Mont'Erno... a dire la verità pensavamo di arrivarci con la Subaru, visto che non abbiamo visto divieti, ma poi, quando ci siamo ritrovati sul ripido sentiero a fianco di un campo coltivato, abbiamo preferito di fare dietro-front...
IMG-20250923-WA0008.jpg


20250923_151211.jpg


IMG-20250923-WA0010.jpg


In ultimo, visto che non era tardi, un po' di tornanti in asfalto: da San Lorenzo in Noceto si arriva a Castrocaro Terme tramite Le Volture... una serie di tornanti niente male.
IMG-20250923-WA0009.jpg


itinerario.jpg


Il Crosstrek è davvero divertente: lo usi quasi come un fuori strada su strade bianche o sterrate, nelle curve e nei tornanti è divertentissimo, e se devi fare un trasferimento è veloce e confortevole. Soddisfattissimo.
 
Back
Alto