<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono innamorato di un'auto elettrica. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono innamorato di un'auto elettrica.

Ho detto auto, non uno di quei catorci che vanno sotto il nome di suv.

cosySec

BMW I5 M60. Finalmente un'auto, che anche se elettrica, si può chiamare un'auto. L'ho conosciuta ieri sera da un'amico di Milano che l'ha guidata e ha detto che è impressionante. Ho visto la recensione ( non sò che sito era, ha fatto tutto lui) e mi è piaciuta veramente tanto. Unico neo: il prezzo. Un tantino fuori portata....


Ciao


un paio di settimane fa mi hanno dato a noleggio una BMW i4 eDrive40 e già questa è impressionante soprattutto quando la si mette in Sport. ;)

547211660_10237421345742425_7385413208656628302_n.jpg
 
Le elettriche....

...." Devono " avere qualcosa di avveniristico
( cerchi o coppe dinamiche al limite dell' assurdo )
o che le faccia identificare subito....
E la griglia e' quello che salta subito agli occhi.

Quelle poche che girano si fanno cosi' pubblicita' da sole
( purtroppo, IMO....NEGATIVA )
 
Preferisco questa BMW alla Model S, proprio per la linea più tradizionale.

Concordo.
Il fatto che molte elettriche non abbiano la griglia anteriore le fa sembrare delle facce senza bocca.
La kona prima e seconda serie in versione elettrica imho aveva questo problema.
Anche io preferirei un'elettrica che magari vedendola da lontano non è immediatamente riconoscibile come elettrica.

Però a essere proprio sincero visto che questa BMW costa oltre 100000 euro preferirei di gran lunga una Mazda 6e e mi terrei 50000 euro in saccoccia.
 
Ciao


un paio di settimane fa mi hanno dato a noleggio una BMW i4 eDrive40 e già questa è impressionante soprattutto quando la si mette in Sport. ;)

547211660_10237421345742425_7385413208656628302_n.jpg
Nonostante le tante critiche piovute per la linea, a me piace tantissimo, aspettiamo di potercela permettere (o che cresca il conto in banca o più probabilmente che con gli anni diminuisca il prezzo :D )
 
Vetture sportive che spesso hanno il motore posteriore.
Non ce l'hanno per altri motivi.
Se prendi una vettura normale magari dedicata o parente stretta di un modello termico con motore anteriore e le togli la griglia anteriore l'effetto è questo
hyundai-kona-electric-2021-prova-su-strada.jpg

Sembra che le manchi qualcosa rispetto alla sorella termica
9fc41f93edd47206eab7f811dc145749a916ef802d077abddaa9f742f1ee76c4-20211115_10_52_43-stage-resize-2022-04-01-16-04-23-11-stage-resize-2022-04-01-16-04-40-19.jpg
 
Back
Alto