E' un tema che abbiamo toccato più volte, concordo con il non fare di tutta l'erba un fascio, diciamo che con il TD finchè i benzina erano quasi tutti aspirati era più facile "farla andare con poco", ora (da parecchi anni) che sono tutte turbo, diesel o benzina che sia, penso che si metta mano un po' a entrambe, cmq i numeri "veri" non li avremo mai.
Ciascuno può far statistica al limite per sè e per chi conosce (al netto che lo raccontino), qualche "cadavere" per strada si incontra certamente, ma devo dire che quantomeno a Milano di auto che fumano o puzzano in maniera esagerata e sospetta se ne trovano, ma davvero in maniera infinitesima rispetto al totale di auto a cui ci si accoda o affianca (parlo per me che faccio un'ora e mezza di strada tra andata e ritorno).
Poi magari in altre zone il fenomeno sarà più diffuso, ma non penso possa essere un valido motivo per "auspicare" la morte del diesel (che, tolte le ibride, comunque ha emissioni inferiori rispetto ai benzina).
Se si guarda alla norma euro6-d questa è la tabella per benzina e diesel e ormai di grosse differenze non ce ne sono più (in realtà già da euro5).
![]()
Esatto,
infatti rottamare con finanziamento anche le Euro 5 per passare all' elettrico e' una solenne....
....Disattenzione al vero problema.