<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP dell'Azerbaijan | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP dell'Azerbaijan

FP1: nessuna sorpresa, solito dominio McLaren. Però Leclerc è il "primo degli altri", non male direi. Maluccio Hamilton, staccato dal compagno e autore di un "bacio" a un muro, che ha causato lo scoppio di una gomma.

Ottimo il solito mastino Russell, quarto dietro il monegasco, mentre Antonelli al momento ha chiuso 11°, ma senza errori. Bene Albon e ottimo Tsunoda, davanti a Max, ma è solo venerdì.......

F1 Azerbaigian, la classifica delle Prove Libere 1

Pos.PilotaTeamTempi/Distacchi – GommeGiri
1Lando NorrisMcLaren1:42.704 (S)18
2Oscar PiastriMcLaren+0.310 (S)13
3Charles LeclercFerrari+0.552 (S)16
4George RussellMercedes+0.553 (S)15
5Alexander AlbonWilliams+0.859 (S)16
6Yuki TsunodaRed Bull Racing+1.034 (S)15
7Max VerstappenRed Bull Racing+1.086 (S)14
8Carlos SainzWilliams+1.155 (S)16
9Liam LawsonRacing Bulls+1.199 (S)16
10Isack HadjarRacing Bulls+1.271 (S)16
11Kimi AntonelliMercedes+1.281 (S)16
12Nico HulkenbergKick Sauber+1.282 (S)17
13Lewis HamiltonFerrari+1.383 (S)13
14Gabriel BortoletoKick Sauber+1.383 (S)17
15Fernando AlonsoAston Martin+1.435 (S)14
16Oliver BearmanHaas+1.447 (S)16
17Lance StrollAston Martin+1.625 (S)14
18Esteban OconHaas+1.735 (S)15
19Franco ColapintoAlpine+2.595 (S)13
20Pierre GaslyAlpine+2.714 (S)16
 
Verstappen è uno di quelli che la FP le usa per quello che sono , prove, non gli interessa di fare il tempo ma di lavorare sulla vettura, poi può anche essere che sia uno di quei casi in cui non va per tutto il week end ma secondo me soprattutto con lui si devono aspettare le qualifiche.
 
FP2, sorpresa: Ferrari al top assoluto, con distacco! Vasseur ha detto che sognare è bello, ma non è "buono", bisogna stare con i piedi per terra. Leclerc ha parlato di ottimo potenziale, e lui non si sbilancia quasi mai. Hamilton "Il miglior venerdì dell'anno". McLaren apparse un po' in difficoltà (entrambe hanno toccato i muri), con un assetto troppo scarico. Dopo le Ferrari ci sono le due Mercedes (ottimo Antonelli). Anche la Red Bull al momento non ha trovato la quadra. Vedremo domani come andrà.

Intanto si scopre che le gomme gialle vanno come le rosse o quasi. Mario Isola ha parlato di soli 2 decimi di differenza sul giro secco, e qualcuno potrebbe usare le gialle in qualifica per risparmiare un treno di rosse, che potrebbero tornare utili in gara, perchè come noto sui cittadini, ma soprattutto qui, c'è un'alta probabilità di safety-car...

Da rilevare che Hamilton ha sfruttato una scia di Leclerc all'inizio del lungo rettilineo.

1-2 Ferrari a Baku al termine delle FP2

Pos.PilotaScuderiaTempo/DistacchiGiri
1Lewis HamiltonFerrari1:41.293 (S)20
2Charles LeclercFerrari+0.074s (S)22
3George RussellMercedes+0.477s (S)18
4Kimi AntonelliMercedes+0.486s (S)21
5Oliver BearmanHaas+0.598s (M)22
6Max VerstappenRed Bull Racing+0.609s (S)21
7Liam LawsonRacing Bulls+0.696s (M)21
8Esteban OconHaas+0.874s (S)22
9Alexander AlbonWilliams+0.884s (S)23
10Lando NorrisMcLaren+0.906s (S)7
11Carlos SainzWilliams+0.962s (M)23
12Oscar PiastriMcLaren+1.002s (S)22
13Isack HadjarRacing Bulls+1.150s (M)22
14Yuki TsunodaRed Bull Racing+1.151s (M)21
15Gabriel BortoletoKick Sauber+1.268s (M)21
16Pierre GaslyAlpine+1.381s (M)21
17Lance StrollAston Martin+1.478s (S)23
18Nico HulkenbergKick Sauber+1.527s (S)21
19Fernando AlonsoAston Martin+1.674s (S)23
20Franco ColapintoAlpine+2.029s (M)21
 
Last edited:
Le dichiarazioni di Leclerc.


Penso che ci sia parecchio potenziale – spiega il 27enne monegasco nel consueto comunicato della Scuderia Ferrari inviato a fine giornata – in questo weekend. Oggi abbiamo fatto un buon lavoro, ma voglio tirare fuori ancora di più. I nostri avversari sembrano molto forti e mi aspetto qualche sorpresa in qualifica domani, ma su questa pista può succedere di tutto”. “Vedremo quindi cosa ci riserverà la pista, ma sono convinto che domani potremo lottare per una buona posizione sulla griglia di partenza”, ha concluso Charles Leclerc, che quindi sembra sognare il pokerissimo dopo le quattro pole position consecutive nel GP d’Azerbaigian di Formula 1.
 
E quelle di Hamilton.


Nel complesso è stata una giornata produttiva. La prima sessione è stata impegnativa perché ho dovuto abituarmi ai freni, ma abbiamo fatto dei buoni cambiamenti per la FP2“, ha commentato il britannico. “La macchina è sembrata migliore, tutto ha iniziato a funzionare bene e mi sono sentito sempre più a mio agio giro dopo giro“.
È stato molto positivo avere una seconda sessione così solida, probabilmente la mia migliore FP2 dell’anno finora, che dimostra i progressi che stiamo facendo. Ci sono ancora alcuni aspetti su cui possiamo migliorare per domani, ma credo che stiamo andando nella giusta direzione“.
 
Norris davanti a Verstappen e Piastri nelle FP3.

Non ho visto le libere3 perchè ero fuori e la registrazione per qualche motivo non è venuta. Ho letto però la cronaca e Leclerc è solo 10° (era primo dopo 40 minuti di prove) perchè ha trovato traffico. Hamilton 4° a pochi millesimi dalla seconda posizione di Verstappen. Eccellente il tempo di Antonelli (5°), che si trova davanti a Russell, ma vedremo in qualifica.

Qui la classifica generale. I tempi son stati fatti con le soft.

La classifica delle FP3 del GP dell’Azerbaigian a Baku

Pos.PilotaTeamTempo e mescolaDistaccoGiri
1L. NorrisMcLaren1:41.223 (S)19
2M. VerstappenRed Bull1:41.445 (S)+0.22219
3O. PiastriMcLaren1:41.477 (S)+0.25421
4L. HamiltonFerrari1:41.499 (S)+0.27618
5K. AntonelliMercedes1:41.876 (S)+0.65317
6G. RussellMercedes1:41.964 (S)+0.74117
7A. AlbonWilliams1:41.983 (S)+0.76019
8O. BearmanHaas1:41.985 (S)+0.76223
9L. LawsonRacing Bulls1:42.146 (S)+0.92321
10C. LeclercFerrari1:42.209 (S)+0.98619
11I. HadjarRacing Bulls1:42.267 (S)+1.04422
12N. HülkenbergKick Sauber1:42.428 (S)+1.20517
13C. SainzWilliams1:42.486 (S)+1.26317
14F. AlonsoAston Martin1:42.591 (S)+1.36817
15F. ColapintoAlpine1:42.789 (S)+1.56619
16Y. TsunodaRed Bull1:42.840 (S)+1.61718
17E. OconHaas1:42.868 (S)+1.64520
18G. BortoletoKick Sauber1:43.060 (S)+1.83716
19P. GaslyAlpine1:43.322 (S)+2.09921
20L. StrollAston Martin1:43.350 (M)+2.12717
 
Domani è il compleanno di mia nuora, e passerò quindi la giornata a Ragusa. Non so se riuscirò a vedere qualcosa in diretta, ma semmai vedrò la gara in serata, spero senza sapere il risultato (qui non guarderò nulla, se non lo saprò...).
 
GP Azerbaijan - qualifiche: grande delusione Ferrari.

Davvero una debacle in qualifica quella della Ferrari, che aveva iniziato il week-end dominando le FP1. Cosa è successo? E' successo che Hamilton ha mancato il Q3, per qualche errore e per la grande competitività delle prime 15 vetture, quelle qualificate in Q2, quindi bastava un dettaglio o un errore per non qualificarsi. Da aggiungere un calo della temperatura, che ha messo un po' in crisi le gomme delle rosse.

Leclerc si è ottimamente qualificato per il Q3, andando molto forte nel Q2, ma nel Q3 è caduta qualche goccia di pioggia e ci sono stati diversi incidenti, con una pletora di bandiere rosse, tanto che alla fine la qualifica ha avuto una durata di oltre 2 ore. Ben 6 i piloti a muro tra Q1-Q2 e Q3: nell'ordine Albon, Hulkenberg, Colapinto, Bearman, Leclerc e Piastri. 6 quindi le bandiere rosse in tutto, nuovo record assoluto.

A 3 minuti dalla fine Sainz era in pole, ma poi Verstappen ha stampato il solito tempo-monstre e lo ha ampiamente battuto. Terzo un incredibile Lawson con la Racing Bulls e quarto un grandissimo Antonelli, che non ha fatto errori e ha piazzato la sua Mercedes davanti a quella di Russell! Norris ha rischiato la settima bandiera rossa, toccando forte il muro, ma la vettura non ha subito danni e ha chiuso comunque solo 7°, davanti ad Hadjar. Ovviamente Piastri e Leclerc partiranno nono e decimo. 12° Hamilton.

F1 Baku, i risultati delle Qualifiche

1ª fila1. Max Verstappen 1:41.117
Red Bull
2. Carlos Sainz 1:41.595
Williams
2ª fila3. Liam Lawson 1:41.707
Racing Bulls
4. Kimi Antonelli 1:41.717
Mercedes
3ª fila5. George Russell 1:42.070
Mercedes
6. Yuki Tsunoda 1:42.143
Red Bull
4ª fila7. Lando Norris 1:42.239
McLaren
8. Isack Hadjar 1:42.372
Racing Bulls
5ª fila9. Oscar Piastri s.t.
McLaren
10. Charles Leclerc s.t.
Ferrari
6ª fila11. Fernando Alonso 1:41.857
Aston Martin
12. Lewis Hamilton 1:42.183
Ferrari
7ª fila13. Gabriel Bortoleto 1:42.277
Kick Sauber
14. Lance Stroll 1:43.061
Aston Martin
8ª fila15. Oliver Bearman s.t.
Haas
16. Franco Colapinto 1:42.779
Alpine
9ª fila17. Nico Hülkenberg 1:42.916
Kick Sauber
18. Esteban Ocon 1:43.004
Haas
10ª fila19. Pierre Gasly 1:43.139
Alpine
20. Alexander Albon 1:43.778
Williams
 
Last edited:
Penso che il risultato a sorpresa delle qualifiche non avrà soverchia importanza in questa gara. E' una pista dove si può sorpassare, soprattutto nel lunghissimo rettilineo, e dove sono molto probabili le safety-car, almeno una potrebbe esserci.

Quindi gara abbastanza incerta, e possibile rimonta Ferrari se le condizioni ambientali, tecniche e di gara in genere lo consentiranno. Il favorito comunque, messe così le cose, è Max Verstappen.
 
Il commento di Vasseur dopo le qualifiche.


Leclerc (Ferrari)



<Hamilton si è lamentato del fatto che secondo lui la Qualifica poteva essere gestita meglio, ma il team principal della Ferrari Frederic Vasseur non è d’accordo: “Non potevamo mettere benzina in più, perché avremmo concesso troppo agli avversari. Per quanto riguarda le gomme in prima fila ci sono entrambe le mescole quindi il discorso non è tanto legato alle mescole, ma alla nostra difficoltà di portare le gomme in temperatura – ha detto Vasseur ai microfoni di Skyè stata una sessione complicata, con raffiche di vento e in generale tanto freddo. La questione era riuscire a mettere tutto insieme e il giro di Leclerc fino all’incidente era buono, non a livello di quello di Sainz, ma comunque buono, era più veloce di Norris ad esempio. Ora dobbiamo concentrarci su domani e non buttare tutto all’aria, sarà difficile perché l’effetto DRS con ali piccole è ridotto, ma come sempre a Baku può succedere di tutto e dovremo essere bravi a sfruttare ogni occasione”.>
 
Back
Top