Dopo quanti chilometri, le auto Diesel e Benzina di segmento A e B, hanno sospensioni cedevoli ?
Anche molto prima, a volte dopo. Dipende.150.000km? 200.000km? È difficile dirlo...
Intendi "ammortizzatori da cambiare"?Dopo quanti chilometri, le auto Diesel e Benzina di segmento A e B, hanno sospensioni cedevoli ?
Tempo, tipo di strade, guida, carico, qualità degli ammortizzatori, etcTroppe variabili.
A me è capitato molto prima, ed anche molto dopo.Superati i 90.000 km. andrebbero sostituiti
Non tutti i conce. Comunque, credo, che gli ammortizzatori, salvo difetti da dimostrare, non passino in garanzia.per i concessionari auto in "garanzia" mai.....
per i concessionari dopo un mese scadenza "garanzia" da sostituire subito.....
![]()
Dipende....sulla mia vecchia Punto II gli ammortizzatori cedettero ben presto, sulla Cuore sono ancora originali dopo diciassette anni, sulla Polo di mia moglie la prima cominciavano ad andare e bene a 150 e sulla seconda a 210k possono ancora andare....non c'è un chilometraggio....un mix di anni/km/ tipo di strada/ tipo di guida....Dopo quanti chilometri, le auto Diesel e Benzina di segmento A e B, hanno sospensioni cedevoli ?
Non so a che velocità vada tu. Ma anche oltre i 200km/h io non ho mai sentito nulla...autostrada con qualsiasi auto più vai veloce più sforzi gli ammortizzatori, poichè sotto una certa soglia di velocità avvallamenti e altro si sentono meno...
Io entro i limiti abbondantemente.Non so a che velocità vada tu. Ma anche oltre i 200km/h io non ho mai sentito nulla...
E allora oscillano?Io entro i limiti abbondantemente.
Dopo quanti chilometri, le auto Diesel e Benzina di segmento A e B, hanno sospensioni cedevoli ?
arizona77 - 1 giorno fa
perdegola1 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa