<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo tagliandi/carburante | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Costo tagliandi/carburante

Anche se aumentati i costi dei tagliandi.....
Negli ultimi 11 anni: da 550 Euri a 900 Euri per una copertura 5 anni.

( In BMW, in effetti, costavano troppo poco.....)
P.s.
I maledetti, bisogna comprarli a pacchetti....

A me hanno chiesto 1800 € per 3 tagliandi, e senza la manutenzione del cambio automatico ...

Ho calcolato a spanne che se vado in assistenza a "discutere" su cosa fare e non fare di volta in volta, risparmio
 
A me hanno chiesto 1800 € per 3 tagliandi, e senza la manutenzione del cambio automatico ...

Ho calcolato a spanne che se vado in assistenza a "discutere" su cosa fare e non fare di volta in volta, risparmio


Facile.

Abituato al " largo " di BMW....

Col GLC ho fatto cosi*
Bisogna, IMO, vedere da conce a conce

* Ho rimandato il filtro gasolio, ( diverse centinaia di euro ) ai 50.000 km

Senza CA....
Io, a 5 anni,
" scancherando " almeno per 4 giorni di seguito, l' ho fatta....
Era gia' da un po' che mi tormentavano sul CdB
( della serie: " dopo non dire che non ti avevamo avvisato " )
C'e' poco da fare.
Se salta, son lacrime amare
 
per i concessionari penso sia fisiologico.
si vende "meno" o comunque vogliono far apparire meno margine e si punta sull'asssitenza per i ricavi.
alcuni marchi hanno un solo conce per provincia o due che alla fine riconducibili alla stessa società.
le case a mio avviso non riescono a gestire o vogliono gestire i prezzi "calmierati", quancuno si salva con i pacchetti assistenza. nel mio caso ho visto che il pacchetto del conce ha un valore di molto superiore ai controlli ed i materiali di uso che un buon meccanico generico possa farmi.
non ho possibilità di fare cambio olio da me e NON voglio mettere mano al tre cilindri troppo "delicato".....sui miei motori vecchi qualcosa facevo.
 
La volvo v90, era un pacchetto di 3 tagliandi ed il bello che non dichiaravano nemmeno cosa avrebbero fatto ... in assistenza mi hanno risposto "facciamo tutto quello che serve"
Non è più la Volvo dei miei tempi, per carità, grande mezzo la V90, l'ho attesa tanto (non usciva mai) e poi sono passato alle pleiadi... però grande ferro resta.
 
Ho calcolato una media di 350 € a tagliando
Per una rete ufficiale è buono, per una segmanto C, ottimo per un D, caruccio per un B.
Appena scadrà la garanzia sulla Suby (febbraio 2027) vedrò... la media dal mio amico Roberto (ma senza sconti, pago tutto e tutto in fattura, non strozzo gli amici, preferisco la qualità senza sonti).
 
Mi pare che questo rapporto sia salito paurosamente, negli ultimi anni.
In particolare, come molti sanno, ho una Toyota C-HR e con i tagliandi oltre i 400 € ogni 15.000 km e 22 km/litro con un litro di benzina a 1,7 €/litro, siamo vicini al 40% del costo della manutenzione ordinaria rispetto a quello della benzina che mi pare un rapporto che, fino a qualche anno fa, avrei ritenuto impensabile.
Probabilmente, per altri costruttori è più basso, ma mi sembra comunque che questo costo sia salito in maniera impressionante, in generale.
Io ho notato un'impennata....ma soprattutto prima mi facevano lo sconto poi.....silurata.....

E adesso ho contattato il servizio clienti in merito a un dubbio/problema e non mi han risposto.....e non risponderanno, chi fa da se fa per tre, ciaone Toy per tutto e tanti auguri......
 
Io ho notato un'impennata....ma soprattutto prima mi facevano lo sconto poi.....silurata.....

E adesso ho contattato il servizio clienti in merito a un dubbio/problema e non mi han risposto.....e non risponderanno, chi fa da se fa per tre, ciaone Toy per tutto e tanti auguri......
bisogna vedere che non sia un problema che solo loro possono venirne a capo, so di un conoscente che tribola a trovare uno che gli fa i lavori sul full, che non sia il semplice cambio dell'olio
 
Back
Alto