Latest Safety Ratings | Euro NCAP
Find Euro NCAP latest ratings for recently tested vehicles sorted by publication date, star rating and make with standard equipment or safety pack

Ma vedi anche io ho visto la pubblicità...e se sino a ieri forse era "top" oggi che una elettrica te la porti alla metà, salvo ISEE, salvo zona di rilascio incentivo....
Mi pare anche logico, chi sta fuori dalle grandi aree urbane non ha alcun interesse né reale motivazione a elettrificarsi. Oppure ne ha abbastanza per farsi un fotovoltaico a isola e prendersi una buona elettrica.....E salvo gli esclusi dal FUA ben oltre 20.000.000 di, comunque, consumatori
Mi pare anche logico, chi sta fuori dalle grandi aree urbane non ha alcun interesse né reale motivazione a elettrificarsi. Oppure ne ha abbastanza per farsi un fotovoltaico a isola e prendersi una buona elettrica.
Sì lo avevo capito ho visto la pubblicità....è che ora c'è chi parla di 5000....(che per inciso è il prezzo, senza incentivi, pagato da mio suocero nel 2003 per una Panda Hobby 1,1 ie cat con autoradio e vetro elettrico.....e posaenere con accendino....Certo.....
Scrivevo solo per fare una precisazione a Guido....
( ovvero )
....Il prezzaccio, in alternativa, di 16.900 euri per loro comunque c'e'
Ho volutamente esagerato, però veramente pessima impressione.Se degli anni 90s.....
Mi inchino e mi tolgo il cappello
Ahahahahahahahahahahahahahahahah
Ho volutamente esagerato, però veramente pessima impressione.
Vitara anche in promozione costa un 10% in più in tutte le configurazioni. S-Cross circa un 20%.sinceramente non ho esempio pratico non avendo fatto preventivi di auto confrontabili, ma se è vero che la forbice è molto ridotta, so per certo che alcuni sconti decenti oggi li fanno, e a quel che si dice Dacia no.
Non ricordo cifra esatta e sarà un caso limite ma sull'octavia a luglio mi facevano sul nuovo ben oltre il 20%....
Penso uno sconto anche molto inferiore di una concorrente possa portare a prezzi simili.
Che non ho nulla contrro Dacia eh, all'inizio non l'avrei mai presa, le ultime le avrei valutate se compatibili col tipo di mezzi che sto cercando
promo sul sito, non saprei se poi scontano ulteriormente in concessionaria.in promozione o preventivo?
Perchè per la octavia ballava molto dalla promo ufficiale agli ulteriori sconti fati dai conce.
Poi per carità, solo curiosità.
Sono contento che tu sia ancora qui per raccontarcelo, ma io non lo avrei fatto.ma in autostrada a velocità limite, non mi sentivo al sicuro
Ne ho avuta una a noleggio. Non è male, sembra solida e piantata, ma non è proprio il mio genere...la dozzinale 500x
In realtà il low cost di Dacia è sempre stato reale solo rinunciando a molti optional e dotazioni ormai quasi irrinunciabili...
Ricordo che nel 2014, dovendo sostituire la Cruze, andai a vedere il Duster.
Sì, c'era una versione che costava davvero poco, ma non aveva niente dentro. Quando cominciavi a mettere condizionatore, vetri elettrici, radio etc., il prezzo si alzava. Poi, considerando che lo sconto era zero (mentre sulla C-max, che poi scelsi, era di 5.000 euro sul listino) il costo reale delle due auto non era poi lontanissimo. Pochissime migliaia di euro. E la C.-max era costruita un bel po' meglio (oltre che essere costruita su una piattaforma di segmento superiore).
Anche oggi ho l'impressione che Dacia sia low costo soprattutto se guardiamo i prezzi di listino.
Ma se poi facciamo un salto in concessionaria, e facciamo valutare il nostro usato e chiediamo quale sia lo sconto reale, la convenienza sia molto inferiore.
Recentemente non mi sono interessato di Dacia, ma il mio Crosstrek Xtra di listino arriva a passare i 40.000 euro. Ma a gennaio l'ho pagato, chiavi in mano, meno di 34... marchiatura dei vetri compresa, e potendo contare poi anche su un'ottima valutazione del mio usato.
A parità di dotazioni (anche lasciando perdere le caratteristiche di Subaru, che possono essere apprezzate o meno) il Duster non credo costi molto di meno. Ma se andiamo a vedere la qualità costruttiva, non c'è partita.
Credo che un Suzuki S-cross, a prezzo reale e a parità di accessori, non costi molto di più di un Duster.
Alla fine, IMHO, credo che il bello di Dacia sia soprattutto quello di proporre anche auto senza accessori che ormai altri produttori non hanno in listino...
U2511 - 1 ora fa
cuorern - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa