<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Grande Panda 2025 (Hybrid-benz.-el.) | Page 115 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Grande Panda 2025 (Hybrid-benz.-el.)

Mi ispira la G.Panda solo benzina, sembra un'auto fatta appositamente per chi vuole pochi fronzoli ma è interessato ad un semplice mezzo a buon prezzo per andare da A a B.
E anche esteticamente si distingue.

Peccato che ha lo stesso famigerato motore all'interno :(
 
Oggi finalmente ne ho vista una in strada, bianca, con tanto di portapacchi sul tetto, aveva i cerchi in lega e penso fosse proprio nell'allestimento "Prima". Però non ho notato se era elettrica o benzina, una cosa però è certa, è la prima che vedo senza qualche adesivo di qualche concessionario. Esteticamente sembra più un fuoristrada che un crossover e perciò, visto il grande successo della Avenger, magari incontrerà maggiormente il gusto del pubblico, ma solo il tempo e le vendite potranno confermare ciò.

P.S. Il portapacchi in realtà sarebbero le barre al tetto, di serie sulla Prima.
 
Ultima modifica:
Su Quattroruote di settembre, arrivatomi oggi (o ieri, ritirato oggi), c'è, tra l'altro, la prova su strada della Grande Panda Hybrid La Prima. Pensavo di trovare più pagine, invece sono solo 8. Comunque questi sono i dati prestazionali (per ora mi sono limitato a quelli, devo leggere il testo della prova):

- 0-100 10.6 secondi
- V.max. 159.3
- KDF 32.3.

Mi sembra una vettura abbastanza brillante come segmento B. Ovviamente sono valori molto simili alla Ypsilon, ma sono 2 vetture molto diverse, pur con la stessa power-unit, a cominciare dall'altezza...
 
Ovviamente sono valori molto simili alla Ypsilon, ma sono 2 vetture molto diverse, pur con la stessa power-unit, a cominciare dall'altezza...
Catalogate da UNRAE come berline di seg. B. Così a occhio, mi è sembrata molto alta, o forse è la forma che ha che enfatizza la cosa, ad ogni modo a me sembra un suv/crossover al 100%.
 
Mi ispira la G.Panda solo benzina, sembra un'auto fatta appositamente per chi vuole pochi fronzoli ma è interessato ad un semplice mezzo a buon prezzo per andare da A a B.
E anche esteticamente si distingue.

Peccato che ha lo stesso famigerato motore all'interno :(

Però ora il motore ha il 70% di componenti diversi dal famigerato "Puretech", a cominciare dalla catena distribuzione, e si chiama Gen.3.
Già c'è stato un richiamo, ma solo per il serraggio di un paio di viti, ci può stare per un motore sostanzialmente nuovo.
 
Catalogate da UNRAE come berline di seg. B. Così a occhio, mi è sembrata molto alta, o forse è la forma che ha che enfatizza la cosa, ad ogni modo a me sembra un suv/crossover al 100%.

Si, come è stato detto ha le dimensioni della Citroen C3 (è alta 1 cm di più), ma stranamente la G.Panda non l'hanno messa tra le suv, la C3 si...mistero. Comunque come vendite per me sono confrontabilissime.
 
Si, lo avevo scritto. Il vecchio era collegato ad una e mail del MIUR a cui non riesco più ad accedere. Ma sono diversi mesi che sono rientrato con questo.

Forse stai scrivendo meno, o sono stato io disattento. Grazie della precisazione. Sono stato fortunato a poterlo mantenere, il mio, dal 2009 ad oggi. Fine OT.
 
Back
Alto