<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma di BYD che ha comprato.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma di BYD che ha comprato....

I miei elettrodomestici hanno quasi 30 anni, e sono quasi tutti fabbricati in Italia. Ma ho visto che attualmente la qualita' non è più quella di prima. Aivoglia a dire , ma anche in Italia si fabbrica immondizia....
L'elettrodomestico più antico che abbiamo in casa è una lavatrice Bosch, anch'essa di una trentina d'anni ( ce l'aveva già da tempo mia moglie prima di conoscerci). Finora è stata praticamente perfetta.

Per l'appartamento nuovo di mia moglie, invece, sono stati scelti elettrodomestici a larga maggioranza coreani: lavatrice LG (un modello uscito da poco), frigo Samsung (dopo la buona esperienza con quello che abbiamo dove abitiamo), forno (Dual Cook) e lavastoviglie anch'essi Samsung, piano a induzione Bosch (unica eccezione tedesca).
Il televisore sarà quasi sicuramente un Sony, con il quale ci troviamo benissimo. Le tv Samsung non mi fanno impazzire...
Però in compenso la cucina che ha ordinato è italiana: Lube, che almeno a vederla sembra di qualità molto buona. Di sicuro è molto bella!
Tra l'altro avuta con uno sconto notevole: da 18.000 di listino ad appena 10.000!

P.s. tutto ciò in attesa di un altro "elettrodomestico" coreano... che ancora non arriva! :emoji_anguished:
 
Ultima modifica:
che poi, solo io trovo assurdo, fare un'auto con 7 posti, ma messi in modo che, se vuoi il bagagliaio, i posti son solo 4?
era lunga che non finiva piu' e, ai fini pratici, se hai 2 valige, ci si sta' solo in 4.
Nel 2004 noleggiammo negli USA un Voyager perché eravamo in 6 e c'erano i due sedili davanti, due poltroncine dietro e una panchetta con altri 2 posti in terza fila e ancora spazio per i bagagli dietro. Mi ricordo che le poltrone centrali erano talmente comode che si dormiva alla grande, mentre la panchetta dietro effettivamente era un po' più scomoda ma con lo schienale regolabile. La cosa bella era la morbidezza di pelle e sedili in generale. I bagagli li avevamo messi un po' dietro e (siccome non ci stavano tutti) un po' nell'abitacolo tanto era lo spazio a bordo. Forse che i monovolume di una volta erano più intelligenti degli odierni SUV enormi fuori ma piccoli dentro?
 
I miei elettrodomestici hanno quasi 30 anni, e sono quasi tutti fabbricati in Italia. Ma ho visto che attualmente la qualita' non è più quella di prima. Aivoglia a dire , ma anche in Italia si fabbrica immondizia....
Vero, inizialmente, quasi ¼ di secolo addietro, avevamo tutto italiano e usato, Indesit per inciso. Unica pecca evidente, data anche l'età, era il consumo, prestazioni accettabili. Adesso frigo Liebherr, mai più, lavastoviglie Bosch, bene, lavatrice Miele, benissimo, microonde combinato Samsung, eccellente robot multifunzione Bosch, immersione Braun, tostapane popup Gaggia... il pezzo forte resta la macchina espresso superautomatica De Longhi, alimentata da acqua Rebruant e caffè Illy... anzi, vado a farmi un doppio ristretto...
P. S. Cucina 100cm semiprofessionale Fratelli Onofri... un forno a gas ventilato e grill da ristorante...
 
Post n. 9
 
Ultima modifica:
I miei elettrodomestici hanno quasi 30 anni, e sono quasi tutti fabbricati in Italia. Ma ho visto che attualmente la qualita' non è più quella di prima. Aivoglia a dire , ma anche in Italia si fabbrica immondizia....


Non vorrei fosse vera quella storia che aleggia....
" Della senescena ( e relativa rottura ) programmata per gli elettrodomestici "....
In giro, direi, da una quindicina di anni
 
Non vorrei fosse vera quella storia che aleggia....
" Della senescena ( e relativa rottura ) programmata per gli elettrodomestici "....
In giro, direi, da una quindicina di anni

Se è voluta o meno non si può dimostrare, quello che è palese e che ho constatato è che ora qualsiasi cosa si compra non dura più come 20 anni fa.
Fortunatamente ogni tanto spunta qualche marchio che forse per farsi un nome o per sfondare sul mercato dura più della media.
 
Vero, inizialmente, quasi ¼ di secolo addietro, avevamo tutto italiano e usato, Indesit per inciso. Unica pecca evidente, data anche l'età, era il consumo, prestazioni accettabili. Adesso frigo Liebherr, mai più, lavastoviglie Bosch, bene, lavatrice Miele, benissimo, microonde combinato Samsung, eccellente robot multifunzione Bosch, immersione Braun, tostapane popup Gaggia... il pezzo forte resta la macchina espresso superautomatica De Longhi, alimentata da acqua Rebruant e caffè Illy... anzi, vado a farmi un doppio ristretto...
P. S. Cucina 100cm semiprofessionale Fratelli Onofri... un forno a gas ventilato e grill da ristorante...

Anche il televisore ha 20 anni, uno Sharp Aquos. Pensi che il prossimo anche se di ottima marca e magari pagato bene durerà lo stesso?
 
Se è voluta o meno non si può dimostrare, quello che è palese e che ho constatato è che ora qualsiasi cosa si compra non dura più come 20 anni fa.
Fortunatamente ogni tanto spunta qualche marchio che forse per farsi un nome o per sfondare sul mercato dura più della media.


Appunto,
quello che abbiamo notato anche noi....

-La lavatrice di mia suocera aveva 20 anni....
Con noi ne ha fatti altri 12.

-Il primo frigo nostro del 91, ha avuto una durata analoga.....
Anzi....Manco si e' rotto. E' bastata la guarnizione
 
Back
Alto