<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma di BYD che ha comprato.... | Il Forum di Quattroruote

Ma di BYD che ha comprato....

....un bel paginone su molti quotidiani nostrani....
....Dove propone incentivi fino a 10.000 Euri rientrando loro una vettura Euro 5,
senza nessun altro vincolo

??
 
a proposito di cinesame, quest'estate, al mare, arriva un amico di mio padre, con l'auto nuova.
non vi so dire che roba fosse, cinese, una sigla di 3 lettere (non byd), piu' un pulmino che un'auto, 3 file di sedili, con l'ultima da 3.
era moderatamente contento.
alla domanda "come va?", mi ha detto "un polmone, in salita devi scendere a spingere. pero' l'ho pagata poco ed e' grande"

che poi, solo io trovo assurdo, fare un'auto con 7 posti, ma messi in modo che, se vuoi il bagagliaio, i posti son solo 4?
era lunga che non finiva piu' e, ai fini pratici, se hai 2 valige, ci si sta' solo in 4.
 
a proposito di cinesame, quest'estate, al mare, arriva un amico di mio padre, con l'auto nuova.
non vi so dire che roba fosse, cinese, una sigla di 3 lettere (non byd), piu' un pulmino che un'auto, 3 file di sedili, con l'ultima da 3.
era moderatamente contento.
alla domanda "come va?", mi ha detto "un polmone, in salita devi scendere a spingere. pero' l'ho pagata poco ed e' grande"

che poi, solo io trovo assurdo, fare un'auto con 7 posti, ma messi in modo che, se vuoi il bagagliaio, i posti son solo 4?
era lunga che non finiva piu' e, ai fini pratici, se hai 2 valige, ci si sta' solo in 4.
sono dovuto andare a fare ricerche, perché con la proliferazioni di marchi cinesi non riesco più a ricordare né a riconoscere per strada la maggior parte delle auto. Si tratta della SWM G03F, 1.5 a benzina da 110 CV e 155 Nm di coppia per 1.400 kg di peso, alta 1 e 83, aerodinamica da Muro di Berlino e cambio a 5 marce (probabilmente oltre a non andare consumerà anche come una petroliera, in extraurbano dichiarano 7,6 L/100km, se fa i 9L/100km reali è grasso che cola). Sono andato a vedermi le immagini: 'na roba che dovrebbe pagarmi Xi in persona per farmela guidare. Brutta come la scarlattina e la varicella insieme.
Ah, due soli airbag. Nel 2025.
Te la tirano dietro a 19,9 k€.
 
sono andato a cercarla, dal vivo, me la ricordavo piu' brutta, comunque credo proprio sia quella, in foto pero'...




...rende meglio :D
pure il prezzo corrisponde, mi ha detto che, per 20mila euro, non ha trovato altro che facesse per lui (voleva i 7 posti e grande)
 
facendo cosi', uccidono i nostri produttori
ed ogni volta che un dipendente prende la cassa integrazione, la paghiamo tutti noi.
non lo fanno per farti un favore, semplicemente pasturano... e noi abbocchiamo :(

Aaaaaahhhhh

In quel senso....
NEL BUTTARE SOLDI
....Sposta poco alla fine.

Se non altro costa meno dei 600 mln che spenderemo,
quelli si' noi, di tasca nostra,
per incentivare solo 39.000* auto nuove.

*Quindi a non cambiare nulla
 
I nostri costruttori devono fare ne più ne meno di quello che stanno facendo i giapponesi in campo moto... la guerra dei prezzi ai cinesi sfruttando il nome e la storia che hanno.
la mia Kawasaki l'ho pagata quasi 11k nel 2023... oggi è fuori a 7.140€.... mettici l'allestimento che ha la mia, sei appena sopra agli 8k.

Questo è l'unico modo che hanno per combatterli, ma le case automobilistiche preferscono gli incentivi europei alla "guerra".
 
alla domanda "come va?", mi ha detto "un polmone, in salita devi scendere a spingere. pero' l'ho pagata poco ed e' grande"
sono in molti anche dalle mie parti...sopratutto per le dr.
penso che quella riportata sia una swm

che poi, solo io trovo assurdo, fare un'auto con 7 posti, ma messi in modo che, se vuoi il bagagliaio, i posti son solo 4?
era lunga che non finiva piu' e, ai fini pratici, se hai 2 valige, ci si sta' solo in 4.

sulla lunghezza e' una moda cinese..copiata dagli us....rielaborata dai cinesi

facendo cosi', uccidono i nostri produttori
ed ogni volta che un dipendente prende la cassa integrazione, la paghiamo tutti noi.
non lo fanno per farti un favore, semplicemente pasturano... e noi abbocchiamo :(
alcune cose oramai sono solo made in cina rivendute e "ritoccate" in Italy.
made in italy vero e proprio 100% ad esempio io me lo potrei permetter poco ma molto poco....
e cerco di farlo su prodotti "alimentari".... tessili & scarpe..... oramai ho desistito....

elettrodomestici ...boh esiste qualcosa....? che sia "comprabile" intendo sia monetariamente che di distribuzione e pezzi di ricambio....
 
Back
Alto