Ok finalmente ho chiaro il tuo pensiero.Questo è vero ma c'è un ma. L'auto è un prodotto maturo con ranking solidificati da decenni. Se vuoi ambire a scalare le classifiche devi o inventarti qualcosa di veramente nuovo (Qashqai o, soprattutto, Tesla prima che Musk si mettesse a fare i saluti nazisti) oppure avere una visione di così lungo periodo che ti impone di controllare i costi in un modo al quale non siamo abituati, ovvero come fanno Giapponesi e Coreani. Se non lo fai, sei morto: Aston Martin, ad esempio, è un pozzo senza fondo nonostante le risorse illimitate di Stroll e un prodotto oggettivamente eccellente. Ma se devo spendere 300mila euro su una Aston, allora ne spendo 350mila su una Ferrari; è lo stesso discorso Giulia-serie 3 o classe C.
Il fatto è che Giulia e Stelvio sono ottime ma sono dei wannabe, cercano di essere come la triade allo stesso prezzo, e allora la gente sceglie l'originale, ovvero la triade.
Come si risolve il problema? Che si inventa Alfa Romeo di dirompente come furono Qashqai e Model S/3/Y? Questo NON è un problema che risolvi con la meccanica figa; quella ci deve pure stare ma la chiave sono idee che sparigliano le carte. Chi le ha, si faccia avanti
Purtroppo ricollegandomi devi investire in ricerca e idee.
Marchionne per il pianale Giorgio, aveva creato un team di ingegneri appositi (peraltro poi andati tutti alla concorrenza dopo la chiusura dell'Innovation Lab) ok hanno creato un prodotto eccellente ma "vecchio" però è un esempio di quando metti un gruppo di teste ben pensanti a ragionare su qualcosa, forse i risultati arrivano.
Se invece investi solo sulla riduzione dei costi duri tot anni e poi il gioco si rompe.