<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 285 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

L'ho ritirata poco fa. Benzina, ibrida del 2020 (rientra nella tipologia di questo topic). Ma per accenderla bisogna per forza premere la frizione oppure è perché è impostata sullo start & stop?
 
Ok, ma se non si preme la frizione l'auto non si mette in moto. È normale?
Si, è una misura di sicurezza. Se non ricordo male il manuale dice di premere anche il freno, cosa che sarebbe meglio fare ma non è richiesta effettivamente per l'avvio del motore.

Anche perché la macchina può essere accesa senza avviare il motore, se non premi la frizione e solo il tasto di avvio hai 2 modalità:
1. Prima pressione: si avvia la radio e puoi aprire/chiudere gli specchi
2. Seconda pressione: avvio completo dei servizi (come se il motore fosse avviato ma resta spento)
Alla terza pressione si spegne la macchina.

In qualsiasi momento premendo frizione+tasto si avvia il motore
 
Voi cosa utilizzate come supporto per il cellulare? Ho già dei sistemi a calamita che andrebbero infilati nelle fessure delle bocchette di aereazione. Ma le due centrali della Swift mi sembrano moooolto delicate.

Comunque ho provato a collegare il cellulare con cavo per Android auto. Al momento tutto fermo nel senso che rimane al punto iniziale di c collegare il cellulare.
 
Ultima modifica:
Ma le due centrali della Swift mi sembrano moooolto delicate.
Concordo ed è facile che si stacchi un aggancio, operazione poi abbastanza complicata per riagganciarlo senza rompere niente. Io non ci attacco più nulla alle bocchette e lo smartphone lo lascio nello spazio sotto alle prese usb e 12 volt, che tanto uso sempre AA, oppure mi collego solo col bluetooth. Per il fatto che non si colleghi, non so che dire, nelle recensioni di AA sul Playstore ci sono un saccho di persone che accusano problemi di collegamento, con le auto di tutte le marche e prezzi. Io uso un cavo originale Samsung, collegato a un device della stessa marca e si collega al primo colpo.
 
Ultima modifica:
Cambiando un po' discorso e visto che pian piano si avvicina la stagione invernale, la Swift è equipaggiabile con le catene da neve in caso di necessità? Intendo se è catenabile oppure no (l'altra auto in famiglia non è catenabile).
 
Ultima modifica:
Voi cosa utilizzate come supporto per il cellulare? Ho già dei sistemi a calamita che andrebbero infilati nelle fessure delle bocchette di aereazione. Ma le due centrali della Swift mi sembrano moooolto delicate.

Comunque ho provato a collegare il cellulare con cavo per Android auto. Al momento tutto fermo nel senso che rimane al punto iniziale di c collegare il cellulare.
Ne ho preso uno apposta per le bocchette tonde, la bocchetta resta aperta e lui si incastra a molla.

Lo uso veramente poco quindi non ti so dire sul lungo termine, comunque il suo lavoro lo fa.
Certo, in inverno con riscaldamento acceso può essere un problema ma qeullo con qualsiasi supporto montato su quel tipo di bocchetta.


71HHK2295xL._AC_SX466_.jpg

61F1gcfj9-L._AC_SX679_.jpg
 
Cambiando un po' discorso e visto che pian piano si avvicina la stagione invernale, la Swift è equipaggiabile con le catene da neve in caso di necessità? Intendo se è catenabile oppure no (l'altra auto in famiglia non è catenabile).
Si, non sono la misura più facile da trovare e i cerchi sono particolarmente graffiabili per come sono fatti (Soprattutto my-pre2020), comunque è catenabile.
 
Ne ho preso uno apposta per le bocchette tonde, la bocchetta resta aperta e lui si incastra a molla.

Lo uso veramente poco quindi non ti so dire sul lungo termine, comunque il suo lavoro lo fa.
Certo, in inverno con riscaldamento acceso può essere un problema ma qeullo con qualsiasi supporto montato su quel tipo di bocchetta.


71HHK2295xL._AC_SX466_.jpg

61F1gcfj9-L._AC_SX679_.jpg
Si forse questi sono più sicuri, non incastrandosi sui due deflettori centrali, molto fragili. Io cmq evito di attaccarci qualcosa, almeno finché AA non mi darà problemi di collegamento.
 
La chiave non retrattile è piuttosto scomoda e cadendo rischia di rompersi. Nessuno l'ha sostituita o ha fatto una copia prendendo un modello flip/retrattile (e quanto potrebbe costare)?
Inoltre, curiosità, la velocità viene mostrata solo con le lancette o c'è anche la possibilità di visualizzarla in versione digitale con i numeri?
 
La chiave non retrattile è piuttosto scomoda e cadendo rischia di rompersi. Nessuno l'ha sostituita o ha fatto una copia prendendo un modello flip/retrattile (e quanto potrebbe costare)?
Inoltre, curiosità, la velocità viene mostrata solo con le lancette o c'è anche la possibilità di visualizzarla in versione digitale con i numeri?
prova a cercare qualcuno che duplica chiavi auto nella tua città, a volte hanno dei kit di conversione, altrimenti immagino che su ali ci sia qualcosa se proprio la volessi convertire. Comunque è una cosa che non farei.
solo lancette
 
Back
Alto