Sono stato in Giappone in vacanza. Ora al netto di un caldo che definirei aggressivo e di porzioni di cibo sempre estremamente ridotte il parco auto se da un lato mi ha dato delle conferme dall'altro mi ha sorpreso.
Le auto Jap sono la stragrande maggioranza. Toyota, Honda, Nissan, Suzuki, modelli mai visti. Tutti benzina e full ibrid. Tedesche, poche. E poi qualche Fiat 500.
La vera sorpresa è la totale assenza di elettriche (e di colonnine), nonostante in Giappone l'energia sia praticamente gratuita.
Tesla non pervenuta. Cinesi idem.
A margine, tantissime Toyota Sienta, una monovolume su base Yaris che mi ha ricordato in modo impressionante (ai limiti del plagio) la nostrana Panda. Vi metto il link di un articolo di AlVolante che aveva raccontato in effetti la vettura.
Edit mod: sostituito il link della testata concorrente con uno di Quattroruote
www.quattroruote.it
Le auto Jap sono la stragrande maggioranza. Toyota, Honda, Nissan, Suzuki, modelli mai visti. Tutti benzina e full ibrid. Tedesche, poche. E poi qualche Fiat 500.
La vera sorpresa è la totale assenza di elettriche (e di colonnine), nonostante in Giappone l'energia sia praticamente gratuita.
Tesla non pervenuta. Cinesi idem.
A margine, tantissime Toyota Sienta, una monovolume su base Yaris che mi ha ricordato in modo impressionante (ai limiti del plagio) la nostrana Panda. Vi metto il link di un articolo di AlVolante che aveva raccontato in effetti la vettura.
Edit mod: sostituito il link della testata concorrente con uno di Quattroruote

Toyota Sienta - Ci siamo già visti?
La nuova monovolume, che somiglia sorprendentemente alla Fiat Panda, può trasportare fino a sette passeggeri. Con l'ibrido, arriva a percorrere 28,8 km/l. Ma è disponibile solo in Giappone
Ultima modifica di un moderatore: