<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Suzuki In Italia | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Suzuki In Italia

hanno molto più senso kei car elettriche, basta con auto da città a puzzolio! le kei car a benzina se venissero introdotte sarebbe un tornare indietro come i gamberi invece che progresso e innovazione
Per le kei car elettriche c'è un progetto europeo finanziato.....ma nulla di "giapponese".....forse per questo che tardano....vogliono vedere dove butta l'onda, se butta ancora verso l'elettrico ovvio che quelle sarebbero in un lustro fuori mercato subendo la concorrenza di modelli europei finanziati e pertanto a prezzi abbordabili.....viceversa sfrutterebbero il "buco" che c'è oggi in cui tutto il seg. A conta i modelli di una mano, o poco più....
 
hanno molto più senso kei car elettriche, basta con auto da città a puzzolio! le kei car a benzina se venissero introdotte sarebbe un tornare indietro come i gamberi invece che progresso e innovazione

Eppure secondo me avrebbero il loro successo. Andrebbero a colmare il vuoto che c'è attualmente sulle citycar a benzina.
Interesserebbero a tutta quella fascia che vuole una macchina pratica e non lo scafandro da 5 metri e che non vuole spendere 20K
 
Eppure secondo me avrebbero il loro successo. Andrebbero a colmare il vuoto che c'è attualmente sulle citycar a benzina.
Interesserebbero a tutta quella fascia che vuole una macchina pratica e non lo scafandro da 5 metri e che non vuole spendere 20K
Facile che il prezzo sarebbe di 17mila almeno. Ma tutto dipenderà da come si evolverà la situazione in europa
 
Ma tutto dipenderà da come si evolverà la situazione in europa
In ogni caso a parte la Vitara 100% elettrica, di novità non dovrebbero essercene fino alla fine del 2026, per cui tanto vale mettersi il cuore in pace con le vendite, calo che immagino abbiano messo in preventivo anche loro, quelli di Suzuki, viste le scarse novità in arrivo e le uscite pesanti che ci sono state (Ignis). Altrove hanno pure il Jimny a 5 porte, mentre qui l'hanno eliminato del tutto.
 
Un mese scarso
Molto scarso, agosto - 32,63% https://unrae.it/files/02 Marca_Agosto 2025_68b5c203e4fa6.pdf


Le altre giapponesi. Alti e bassi per gli altri costruttori del Sol Levante: salgono Mazda (437 nuove immatricolazioni, +6,59%), Honda (404 targhe, +34,22%) e Subaru (80, +70,21%), mentre sono in perdita Nissan (985 auto, -14,64%), Suzuki (989, -32,63%) e Mitsubishi (59, -21,33%).
 
Le altre giapponesi. Alti e bassi per gli altri costruttori del Sol Levante: salgono Mazda (437 nuove immatricolazioni, +6,59%), Honda (404 targhe, +34,22%) e Subaru (80, +70,21%), mentre sono in perdita Nissan (985 auto, -14,64%), Suzuki (989, -32,63%) e Mitsubishi (59, -21,33%).
da notare che la perdita maggiore è proprio quella di Suzuki, e che caso......
comunque credo che sia proprio una cosa voluta, lo sanno che il mercato europeo è un terno al lotto e quindi piuttosto che rinnovare col rischio comunque di non vendere vendono quel che hanno e se non vendono amen
 
Swift waku probabilmente introvabile
Probabilmente o introvabile ufficialmente? Se è un'ipotesi ci sta, una certezza io non lo so, tu si?

P.S. Rispetto al periodo gen-ago 2023, Suzuki è sotto di 1.200 unità, pensavo peggio, considerando che nello stesso periodo, nel 2024, aveva venduto molto di più. https://unrae.it/files/02 Marca Agosto 2023_64f1c3708072b.pdf

Se poi torniamo indietro al 2022, le vendite erano andate anche peggio, 13.200 unità, contro le 21.457 attuali. Per cui che dire, malato si ma non grave, visto che ha già venduto come tutto il 2022 ad es. https://unrae.it/files/02 Marca Dicembre 2023_659430b321a77.pdf
 
Ultima modifica:
Probabilmente o introvabile ufficialmente? Se è un'ipotesi ci sta, una certezza io non lo so, tu si?

P.S. Rispetto al periodo gen-ago 2023, Suzuki è sotto di 1.200 unità, pensavo peggio, considerando che nello stesso periodo, nel 2024, aveva venduto molto di più. https://unrae.it/files/02 Marca Agosto 2023_64f1c3708072b.pdf

Se poi torniamo indietro al 2022, le vendite erano andate anche peggio, 13.200 unità, contro le 21.457 attuali. Per cui che dire, malato si ma non grave, visto che ha già venduto come tutto il 2022 ad es. https://unrae.it/files/02 Marca Dicembre 2023_659430b321a77.pdf
Di swift con nuove targhe gy, gz e ha che io ne ho viste un po in diversi posti tutte sempre in versione top, e se continueranno a fare scarsi numeri immagino che continueranno a dare precedenza all allestimento top
 
Back
Alto