---------------------------------------------
DISCLAIMER
quelle che riporto sono considerazioni di vita reale, e non hanno il fine di far ripartire il solito dibattito dei fan ICE vs Elettrico, di cui francamente si può fare a meno. Chiedo cortesemente ai moderatori di chiudere spietatamente il thread in caso di deriva. Grazie
---------------------------------------------
Ovviamente non tutto fila liscio.
Premetto che almeno 3 colleghe di mia moglie hanno in famiglia una elettrica (rispettivamente ID3, Tesla 3, Audi Q4) e a quanto ho visto l'auto elettrica per lei non è affatto un oggetto sconosciuto
Le ho illustrato i vantaggi (facilità di guida, parcheggio "libero", possibilità di abbandonare i mezzi pubblici per andare al lavoro....) ottenendo in cambio il sorriso accondiscendente di chi la sa lunga.
Passando a parlare di uso quotidiano, i costi delle ricariche, etc, le cose sono precipitate
La signora ha obiettato, anche sulla base degli scambi di opinioni con le suddette colleghe:
1) se dovesse dimenticare di collegare il cavo di ricarica la sera rischierebbe di restare a piedi (opinabile, ma comprensibile)
2) con la Fabia ha almeno 500km fra un rifornimento e l'altro, "zero sbatti" per rifornire quando vuole e nessun rischio di restare a piedi: se è di fretta per andare a prendere l'erede a scuola ed è a secco in 5 minuti risolve, con l'elettrica no
3) la Fabia è molto più flessibile nell'uso: se vogliamo ci andiamo in vacanza senza sbattimenti, con una elettrica seg. B ci servono almeno un paio di fermate (normalmente le nostre soste tipiche sono ogni 3-400km)
4) l'investimento per avere i vantaggi di cui sopra (si parla di teoricamente almeno 20k di auto e 2000 minimo stimati per wallbox e lavori elettrici e di muratura) è smisurato in rapporto al vantaggio effettivo: non ha necessità di entrare in Area C e ha la metro a 5 minuti a piedi dal lavoro. Preferisce tenere/destinare a cose "più serie" (cit.) i 22k
5) dopo aver visto in vari post e report di Zerocilindri ha aggiunto che "hanno ragione le mie colleghe, col cavolo che mi metto in casa una cosa del genere" (mi dispiace, Zero....:-( ). Chiedendo spiegazioni, mi ha riportato che le colleghe si lamentano della necessità di pianificare gli spostamenti anche solo un po' più impegnativi di quelli quotidiani in modo più "pesante" rispetto a quando in casa avevano un'auto termica.
Quindi per ora la famiglia resta "full ICE".....
DISCLAIMER
quelle che riporto sono considerazioni di vita reale, e non hanno il fine di far ripartire il solito dibattito dei fan ICE vs Elettrico, di cui francamente si può fare a meno. Chiedo cortesemente ai moderatori di chiudere spietatamente il thread in caso di deriva. Grazie
---------------------------------------------
Ovviamente non tutto fila liscio.
Premetto che almeno 3 colleghe di mia moglie hanno in famiglia una elettrica (rispettivamente ID3, Tesla 3, Audi Q4) e a quanto ho visto l'auto elettrica per lei non è affatto un oggetto sconosciuto
Le ho illustrato i vantaggi (facilità di guida, parcheggio "libero", possibilità di abbandonare i mezzi pubblici per andare al lavoro....) ottenendo in cambio il sorriso accondiscendente di chi la sa lunga.
Passando a parlare di uso quotidiano, i costi delle ricariche, etc, le cose sono precipitate
La signora ha obiettato, anche sulla base degli scambi di opinioni con le suddette colleghe:
1) se dovesse dimenticare di collegare il cavo di ricarica la sera rischierebbe di restare a piedi (opinabile, ma comprensibile)
2) con la Fabia ha almeno 500km fra un rifornimento e l'altro, "zero sbatti" per rifornire quando vuole e nessun rischio di restare a piedi: se è di fretta per andare a prendere l'erede a scuola ed è a secco in 5 minuti risolve, con l'elettrica no
3) la Fabia è molto più flessibile nell'uso: se vogliamo ci andiamo in vacanza senza sbattimenti, con una elettrica seg. B ci servono almeno un paio di fermate (normalmente le nostre soste tipiche sono ogni 3-400km)
4) l'investimento per avere i vantaggi di cui sopra (si parla di teoricamente almeno 20k di auto e 2000 minimo stimati per wallbox e lavori elettrici e di muratura) è smisurato in rapporto al vantaggio effettivo: non ha necessità di entrare in Area C e ha la metro a 5 minuti a piedi dal lavoro. Preferisce tenere/destinare a cose "più serie" (cit.) i 22k
5) dopo aver visto in vari post e report di Zerocilindri ha aggiunto che "hanno ragione le mie colleghe, col cavolo che mi metto in casa una cosa del genere" (mi dispiace, Zero....:-( ). Chiedendo spiegazioni, mi ha riportato che le colleghe si lamentano della necessità di pianificare gli spostamenti anche solo un po' più impegnativi di quelli quotidiani in modo più "pesante" rispetto a quando in casa avevano un'auto termica.
Quindi per ora la famiglia resta "full ICE".....