<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BEV segmento B | Il Forum di Quattroruote

BEV segmento B

Ciao a tutti
Come accennato in un altro thread, stiamo valutando la possibilità di sostituire la "piccola" di famiglia (Skoda Fabia III) con una segmento B elettrica che fornisca un minimo di 250km di autonomia autostradale e uno spazio comparabile per passeggeri e bagagli. Le prestazioni non sono un problema, dato che l'auto che andrebbe a sostituire è un 1000 da 75cv...

Ammetto di aver ignorato, finora, l'offerta di BEV e quindi sono poco informato circa l'offerta di mercato.
Avete suggerimenti su modelli e marchi che diano garanzia di affidabilità e assistenza?

Grazie a tutti
 
Ciao a tutti
Come accennato in un altro thread, stiamo valutando la possibilità di sostituire la "piccola" di famiglia (Skoda Fabia III) con una segmento B elettrica che fornisca un minimo di 250km di autonomia autostradale e uno spazio comparabile per passeggeri e bagagli. Le prestazioni non sono un problema, dato che l'auto che andrebbe a sostituire è un 1000 da 75cv...

Ammetto di aver ignorato, finora, l'offerta di BEV e quindi sono poco informato circa l'offerta di mercato.
Avete suggerimenti su modelli e marchi che diano garanzia di affidabilità e assistenza?

Grazie a tutti
250 km di autonomia stradale potrebbe garantirla una vettura omologata per 400 km nel ciclo misto.
Penso quindi alle piccole Stellantis con batteria da 54 kWh e motore da 156 cv o in alternativa i loro derivati BUV.
Poi ci sono le versioni base della ID3 e simili.
La piccola BYD dolphin surf con batteria da 43 kWh vedo che dichiarano 310 km autonomia media nel ciclo WLTP ed è molto interessante ma non penso riesca a fare quanto da te indicato in autostrada come percorrenza.
 
Se non hai fretta, aspetterei una del trio VW id2\raval e skoda o la Kia Ev2.
O buttarti su una id3 con batteria da 52 KWh.
Altrimenti una delle auto del gruppo Stellantis di gruppo B (sia citycar che suv).
Oppure, auto che mi piace assai, Renault R4 o R5, ma dipende dal budget che hai.
 
Un po' più grandina ma con prezzo concorrenziale, la Kia Ev3 con 58kWh ha autonomia più che sufficiente per le tue esigenze.
 
Eccomi, parlando di segmento B si escludono sia la ID.3 che la MG4 ma anche la nuova EV3, tutte disponibili con pacchi batteria che consentono di fare 250 km in autostrada).

Potrei dirti anche io una delle nuove Stellantis sulla piattaforma con il motore da 156 cv e la batteria da 54 kWh, quella combinazione è disponibile su tantissime elettriche del gruppo, anche Corsa e 208 (e relative B-SUV).

Valuterei anche Renault 5, Renault ha un'ottima tradizione elettrica e i suoi modelli vanno benone.

Coreane c'è la Kona, una via di mezzo tra segmento B e C ma la piattaforma è da riferimento per efficienza e affidabilità.

Sulle cinesi può esserci la BYD Dolphin, anche lei disponibile con una batteria "grande" ma con qualche limite dato dal fatto di essere un'auto cinese (se ti interessa il modello, guarda le video-review su YouTube da cui emergono pregi e difetti).
 
Grazie a tutti per le risposte.
Replico a tutti con un unico post collettivo.

Le dimensioni devono essere da segmento B, quindi piu o meno 4 metri di lunghezza. Posso andare poco piu su ma in cambio di tangibili vantaggi in termini di spazio e/o autonomia.
B-Suv non sono preclusi, ma non del tutto graditi alla futura proprietaria. E, aggiungo, per me un tale veicolo è del tutto inappropriato nell'ottica del contenimento dei consumi in velocità.
Per quanto riguarda l'uso autostradale, si tratterebbe di un evento in generale poco frequente e assolutamente eccezionale sulle medie e lunghe percorrenze (> 300km), dato il mutamento di alcune esigenze familiari
 
Ciao a tutti
Come accennato in un altro thread, stiamo valutando la possibilità di sostituire la "piccola" di famiglia (Skoda Fabia III) con una segmento B elettrica che fornisca un minimo di 250km di autonomia autostradale e uno spazio comparabile per passeggeri e bagagli. Le prestazioni non sono un problema, dato che l'auto che andrebbe a sostituire è un 1000 da 75cv...

Ammetto di aver ignorato, finora, l'offerta di BEV e quindi sono poco informato circa l'offerta di mercato.
Avete suggerimenti su modelli e marchi che diano garanzia di affidabilità e assistenza?

Grazie a tutti
Una domanda solo Bev o valuti anche i nuovi plugin cosiddetti superibridi? In questo caso Byd atto II e Byd dovrebbe essere una garanzia.
 
Dipende da quanto consuma e da quale è il range effettivo di ricarica. Leggendo i vari thread viene fuori che alla fine il range operativo di una batteria è pari a circa il 60% della capacità dichiarata. Se non ho capito male
È un discorso un po' più complesso e investe anche la chimica con cui sono fatte le diverse batterie.

In ambito di viaggio "lungo" con una frequenza relativa (quindi non giornaliera) non sussiste alcun problema nel caricare fino al 100% e nel portare a scarica quanto più profonda possibile, il limite di scarica in un viaggio lungo è più legato all'accettazione psicologica di limitare le occasioni di carica (se pianifichi bene con ABRP o altri SW sei "solo" in balia di eventuali malfunzionamenti, in ogni caso il suggerimento è di individuare una zona in cui oltre a ricarica autostradale puoi uscire dall'autostrada trovando almeno altre 2 stazioni di ricarica vicine).

Nell'uso giornaliero (cittadino, con non molti km) puoi stare nel range 15/85 per avere un 70% di utilizzo, anche se non succede nulla o quasi se la gestisci ogni tanto con un 10/100.

I comportamenti "meno gentili" per la ricarica (come la ricarica veloce in DC) non sono dannosi se fatti con una frequenza diradata, chiaramente se ogni giorno fai ricarica veloce fino al 100% la batteria potrebbe degradarsi un po' prima.

Nel tuo caso, avendo possibilità di ricarica domestica in box con vostra wallbox, valuterei certamente una ricarica ogni 2/3 gg in base ai percorsi per riportare la batteria all'80%, con la ricarica domestica di fatto "sparisce" il limite operativo e puoi ripristinare l'80% tutte le volte che vuoi, "giocando" con la ricarica in base ai percorsi giornalieri che compi. ;)
 
Back
Alto