<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> precauzioni a fare carburante in punti vendita "sicuri" e poi...... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

precauzioni a fare carburante in punti vendita "sicuri" e poi......

Su non fare e non essere ingenuo non è da te,il dubbio rimane,son sincero.
Rispondo pur non essendo stato citato direttamente, se vuoi controllare gli IP prego, quello traccia perfettamente (a meno di usare VPN) da dove scriviamo.
Poi, onestamente, che si metta in dubbio la mia parola (e vorrei capire il perché è sorto il dubbio, se su segnalazione di qualcuno o un'illuminazione divina di uno di voi moderatori) mi da un pò fastidio.
E' vero che la massima " se non hai nulla da nascondere sbattitene" dovrebbe farla da padrone, ma comunque il fastidio rimane.
 
@FAUST50 rimarrei cortesemente in attesa di un chiarimento, rispetto alle domande che ho fatto (come mai il dubbio, se è farina del vostro sacco o di segnalazioni ecc ecc).
Grazie mille.
 
IP, italiana petroli ? Vende un carburante addittivato al prezzo del normale, se non erro....l'ho usato per poco, ho richiesto la carta carburante a IP che non è mai arrivata, quindi ho lasciato stare rifornirmi in IP. Ultimamente non va nemmeno l'app per pagare direttamente col telefono ed avere fattura elettronica
 
IP, italiana petroli ? Vende un carburante addittivato al prezzo del normale, se non erro....l'ho usato per poco, ho richiesto la carta carburante a IP che non è mai arrivata, quindi ho lasciato stare rifornirmi in IP. Ultimamente non va nemmeno l'app per pagare direttamente col telefono ed avere fattura elettronica
Geniale! :emoji_sweat_smile:
 
IP, italiana petroli ? Vende un carburante addittivato al prezzo del normale, se non erro....l'ho usato per poco, ho richiesto la carta carburante a IP che non è mai arrivata, quindi ho lasciato stare rifornirmi in IP. Ultimamente non va nemmeno l'app per pagare direttamente col telefono ed avere fattura elettronica
Io mi trovo molto bene con IP Optimo, ma anche con Esso Synergy. Sia come prodotto che come funzionalità del self con NFC, pagando dall'orologio, comodissimo in auto ma ancor più in moto. Però non ho le esigenze di carta carburante o app per fattora elettronica.
 
Se l'autocisterna sta scaricando benzina e te vuoi far gasolio, non puoi, le 2 volte che mi è capitato di arrivare nel momento in cui vi era lo scarico del carburante, il pompista mi ha avvisato che era tutto fermo per un buon 30\45 minuti.
E correttamente, non puoi sapere quando arriverà l'autocisterna.

Quello è ovvio.
Io intendevo che se oggi vedo l'autocisterna potrei pensare "bene allora domani faccio il pieno di benzina fresca" ma almeno io non sono in grado di capire se l'autocisterna sta scaricando benzina oppure gasolio.
Quindi potrei vedere l'autocisterna oggi e domani mettere comunque nel serbatoio benzina vecchia.

Riassumendo quindi visto che nessuno fa il piantone davanti al distributore è impossibile sapere se la cisterna che ci interessa è stata riempita di recente oppure se il prossimo carico è imminente.
Forse se uno conosce il benzinaio ma vale lo stesso principio dell'oste secondo me.
 
Quello è ovvio.
Io intendevo che se oggi vedo l'autocisterna potrei pensare "bene allora domani faccio il pieno di benzina fresca" ma almeno io non sono in grado di capire se l'autocisterna sta scaricando benzina oppure gasolio.
Quindi potrei vedere l'autocisterna oggi e domani mettere comunque nel serbatoio benzina vecchia.
Mi pare che a scuola guida insegnassero il significato dei cartelli sulle autocisterne, per distinguerne il contenuto, ma potrei ricordar male.
Riassumendo quindi visto che nessuno fa il piantone davanti al distributore è impossibile sapere se la cisterna che ci interessa è stata riempita di recente oppure se il prossimo carico è imminente.
È un problema che in diverse decadi di patente non mi sono mai posto. E non penso che da domani mi porró.
 
Back
Alto