<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Potremo sapere dove sono tutti gli autovelox | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Potremo sapere dove sono tutti gli autovelox

siamo in agosto vabbe' direte voi vacanze ma....:

CODACONS :
"manca infatti il decreto attuativo del Mit che fornisce loro il modulo digitale indispensabile per comunicare i dati richiesti, modulo da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del Decreto Infrastrutture."
Questo significa che il Ministero ha tempo fino al prossimo 19 agosto per varare il decreto attuativo, essendo la legge entrata in vigore lo scorso 20 luglio. A partire dalla pubblicazione del modulo digitale, gli enti locali avranno poi 60 giorni di tempo per comunicare al Mit i dati sugli autovelox, e chi non lo farà non potrà più
utilizzare gli apparecchi di rilevamento della velocità."
 
A chi guida, (virgola),poco cala...
Chi pronome impersonale, poco cala ovvero poco importa...



-" POCO CALA " ( voce del verbo calare: abbassare / far scendere )

----------------------------------nel senso di " POCO IMPORTA " si dice " POCO CALE "---------------------------------------

( voce del verbo calere: importare / interessare )

-Che poi, anche del:
" CHI ": pronome impersonale....Ce ne sarebbe da dire
 
Ultima modifica:
Lo so che ce la metti tutta.


Da quel ti leggo, purtroppo spreco il mio tempo

1) Oltre lo strafalcione odierno del " CHI " come pronome,

2)----------------------------ben abbinato all' uso del varbo calare al posto del verbo calere--------------------------------
3)
del recente scambio fra il re bombarda e non " Bomba ".....

Del resto, anche in microbiologia notavo pochi giorni fa una approccio decisamente disinvolto
rispetto un altro " noto forumista "
 
Ultima modifica:
siamo in agosto vabbe' direte voi vacanze ma....:

CODACONS :
"manca infatti il decreto attuativo del Mit che fornisce loro il modulo digitale indispensabile per comunicare i dati richiesti, modulo da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del Decreto Infrastrutture."
Questo significa che il Ministero ha tempo fino al prossimo 19 agosto per varare il decreto attuativo, essendo la legge entrata in vigore lo scorso 20 luglio. A partire dalla pubblicazione del modulo digitale, gli enti locali avranno poi 60 giorni di tempo per comunicare al Mit i dati sugli autovelox, e chi non lo farà non potrà più
utilizzare gli apparecchi di rilevamento della velocità."

Ammettendo che il ministero riesca a varare il decreto attuativo entro dopodomani non è sicuro che gli enti locali,anche se hanno tutto l'interesse a farlo,comunichino i dati degli autovelox entro 60 giorni.
Non oso immaginare se venisse fuori l'elenco dei Velox che dovranno essere spenti come si comporteranno gli automobilisti in quei tratti di strada.
 
Ammettendo che il ministero riesca a varare il decreto attuativo entro dopodomani non è sicuro che gli enti locali,anche se hanno tutto l'interesse a farlo,comunichino i dati degli autovelox entro 60 giorni.
Non oso immaginare se venisse fuori l'elenco dei Velox che dovranno essere spenti come si comporteranno gli automobilisti in quei tratti di strada.
Comunque i vari cartelli e scatolotti rimarrebbero a dissuasione. Quindi a ottobre sarà visualizzabile pubblicamente il censimento degli autovelox attivi?
 
Comunque i vari cartelli e scatolotti rimarrebbero a dissuasione. Quindi a ottobre sarà visualizzabile pubblicamente il censimento degli autovelox attivi?

Non lo so ma se così fosse garantito al limone che sui tratti di strada in cui il Velox c'è ma non è attivo andrebbero come se stessero facendo le qualifiche del gran premio di Monza...
 
Si i limiti ci sono, anche quelli a 30 Km/h in extraurbano scorrevole, dove un limite a 70 ci starebbe bene. Molti servo solo come "paracadute" ai gestori delle strade che non avendo fondi per sistemarle in sicurezza abbassano oltre ogni logica
La notizia positiva è che nelle aree urbane con limite sotto i 50 il velox non può essere messo così come pure in tutte quelle strade in cui la velocità è abbassata di almeno 20 km/h rispetto a quella che la strada dovrebbe avere.
 
Back
Alto