<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Starview: tettuccio apribile e periodo estivo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Starview: tettuccio apribile e periodo estivo

ok ma che auto hai? e ..dell'aumento di calore nell'abitacolo non lo hai avvertito in tarda primavera/estate? e lo tieni in deflessione (tipo spoilerino immagino) anche in autostrada?
Io non ho notato surriscaldamenti eccessivi. Il mio tetto panoramico però è completamente oscurato ed eventualmente se devo lasciare l’auto per parecchie ore al sole chiudo la tendina (l’auto è una Stelvio)
 
suzuki ha sempre avuto un debole per il tetto apribile e la versione starview... se evitassero e introducessero qualche tecnologia più avanzata ecc... e il tetto apribile optional...
Va bene offrire un tetto apribile, c'è a chi piace, l'errore madornale di Suzuki è obbligare al tetto apribile se si vogliono certe caratteristiche, come il full hybrid e come sarà adesso per il cambio automatico, perché molti clienti che il tetto apribile non lo vogliono (anche perché alza il listino), ma vogliono il cambio automatico, che ormai è richiestissimo, si orienteranno su altri modelli, e mi sembra incredibile che in Suzuki non lo capiscano. Il cambio automatico dovrebbe essere, molto semplicemente, indipendente dall'allestimento, nel senso che per ogni allestimento ci dovrebbe essere la versione con e senza automatico.
 
Posso aerare senza essere investito da pulviscolo e dagli scarichi davanti, infatti estrae l'aria in movimento.
Superati i 50 lo metto in deflessione, utile sopratutto d'estate, ma anche in inverno per deumidufimicare.
Anche chiuso è bello avere l'abitacolo illuminato dal cielo.
Anche sporgere una mano brevemente, nei tratti a 30 è una bella sensazione.
Mi piace nei tratturi di campagna-montagna, o proprio in mezzo ai campi non dover spegnere sigaretta, sigaro o pipa per non affumicare l'imperiale.
Mi piace salutare da sopra, l'usciere o chi altro incontro, etc.
Mi piacerebbe completamente panoramico, o doppio per poter aprire anche dietro.
Forse perché, andando in moto, mi piace l'aria... e, forse, tanto altro ancora...
Il tetto apribile l'ho avuto solo su un paio di auto, anni fa. E mi piacque molto.
Se non costasse così tanto... :emoji_no_mouth:
 
l'errore madornale di Suzuki è obbligare al tetto apribile se si vogliono certe caratteristiche
I nippo vanno per macro step negli allestimenti. Il top lo include, come i sedili in pelle e l'impianto stereo strafigo, etc, ma se te ne interessa uno solo, li prendi tutti. Del resto lo step costa come uno solo degli optionali scelti alla carta delle personalizzazioni delle premium tedesche... è un po' come un all you can eat.
 
I nippo vanno per macro step negli allestimenti. Il top lo include, come i sedili in pelle e l'impianto stereo strafigo, etc, ma se te ne interessa uno solo, li prendi tutti. Del resto lo step costa come uno solo degli optionali scelti alla carta delle personalizzazioni delle premium tedesche... è un po' come un all you can eat.
Sì, ma il tetto apribile non è gradito a tutti. Io ad esempio non lo voglio... non mi serve, ruba spazio in altezza, potenzialmente è un elemento in più che si può guastare, quando è molto caldo (come adesso...) può aumentare l'effetto serra, quindi per me è addirittura un minus. E penso che altri la pensino come me. Per questo dico che il tetto apribile non dovrebbe essere incluso in questa politica di step successivi: loro danno per scontato che sia un upgrade e che quindi tutti ragionino con "ah bene, tanto vedo che l'auto non costa di più delle altre senza tetto apribile, quindi tanto meglio", ma a mio avviso non è così.
 
Sì, ma il tetto apribile non è gradito a tutti. Io ad esempio non lo voglio... non mi serve, ruba spazio in altezza, potenzialmente è un elemento in più che si può guastare, quando è molto caldo (come adesso...) può aumentare l'effetto serra, quindi per me è addirittura un minus. E penso che altri la pensino come me. Per questo dico che il tetto apribile non dovrebbe essere incluso in questa politica di step successivi: loro danno per scontato che sia un upgrade e che quindi tutti ragionino con "ah bene, tanto vedo che l'auto non costa di più delle altre senza tetto apribile, quindi tanto meglio", ma a mio avviso non è così.
Concordo.
 
E non comprare nippo o, almeno, i top di gamma. Il mondo è grande, per fortuna...
Veramente questa non è una cosa nippo, ma di Suzuki. Non ci siamo capiti... non è questione di allestimento top di gamma... è questione di legare degli optional tecnici/motoristici (cambio automatico e motore full hybrid) all'allestimento top e dunque a optional come il tetto apribile o i sedili in pelle, per cui se vuoi un full hybrid e/o cambio automatico, in Toyota o Honda lo avrai indipendentemente dalla versione, in Suzuki devi comprare l'allestimento top di gamma. Il fatto è che una larga parte di clientela può volere il cambio automatico o il motore full hybrid senza aver bisogno di un allestimento top per quanto riguarda il comfort. Sono tipologie di accessori diverse. Se le leghi, perdi il cliente perché se io sto cercando una full hybrid o un'auto con cambio automatico questo è un requisito fondamentale, e fra una Vitara base che costa 27k e il primo allestimento con cambio automatico, che costa 32.5k, ci sono 5.500 euro di differenza, che magari non voglio spendere perché l'unica cosa che mi interessa è avere il cambio automatico e non i sedili in pelle e il tetto apribile. E allora prendo un altro brand, prendo una Yaris Cross base che costa la stessa cifra della Vitara base, o comunque solo mille in più di listino, ma il full hybrid e di conseguenza il cambio automatico ce li ha già.
 
Ultima modifica:
I produttori nipponici in effetti non consentono la stessa personalizzazione degli europei.
Comunque, ho avuto diverse auto con il tetto apribile ed ora, che non ce l’ho sull’attuale, ne soffro terribilmente la mancanza. Non riprenderei mai più invece il tetto trasparente fisso.
 
La mia vecchia Golf ne aveva uno elettrico, piccolo e posizionato solo sul davanti, l'ho usato solo in modalità deflettore qualche volta, raramente completamente aperto, d'estate uso il clima. Era già montato quando la comprai usata, poi si è rotto e non l'ho più riparato, anche perché non lo usavo praticamente quasi mai. Trovo anch'io perciò molto discutibile offrirlo di serie sugli allestimenti più ricchi, visto che nel mio caso non lo userei quasi mai. Ma questa è la politica di Suzuki e non è detto che auto concorrenti, senza l'optional di serie, costino meno.
 
Ultima modifica:
Back
Alto