Con la Priuscon quale modello? mi sfugge.
Con la Priuscon quale modello? mi sfugge.
puo' essere , lo vedremo quando pubblicheranno i dati di omologazione.che non sia questa la ragione della nascita di questi plug-in con più batteria? Tenere le emissioni basse anche con i nuovi cicli di omologazione..... se prima 40km erano sufficienti a omologare un veicolo con emissioni <20gr/km tra poco servirà aumentare il range in elettrico e banalmente servirà più batteria, è la soluzione più semplice rispetto a sviluppare un motore endotermico super efficiente...
nel 2010 c'era una Prius Plugin?Con la Prius
Credo dal 2012 in poinel 2010 c'era una Prius Plugin?
mi fai vedere il modello ? lo cerco.
Prius V3 Phev.con quale modello? mi sfugge.
con quale modello? mi sfugge.
Quando frequentavo il forum degli ibridisti c'era chi aveva modificato una Prius normale montando le batterie della plug-in, non oso neanche pensare ai magheggi che avranno combinato per imbrogliare la centralina...L'ho trovata. La batteria aveva circa 4,5 kwh lordi, quindi si puo' essere classificata come plugin.
Lo fece l'utente Selidori e fece modificare una V2 trasformandola in plugin. Mi pare che tutto il lavoro lo fece un altro utente di HSF, meccanico/elettrauto di cui non ricordo il nome e mi pare che non fu il solo modello che trasformó in plugin.Quando frequentavo il forum degli ibridisti c'era chi aveva modificato una Prius normale montando le batterie della plug-in, non oso neanche pensare ai magheggi che avranno combinato per imbrogliare la centralina...
vedi che ricordavo giusto...Lo fece l'utente Selidori e fece modificare una V2 trasformandola in plugin. Mi pare che tutto il lavoro lo fece un altro utente di HSF, meccanico/elettrauto di cui non ricordo il nome e mi pare che non fu il solo modello che trasformó in plugin.
Sí, fu il primo modello phev. Tuttavia mi pare che in HEV avesse consumi leggermente migliori della versione non plugin anche perché avendo una batteria piú grande, il Soc non arrivava quasi mai al minimo e, a differenza della versione non plugin, non partiva mai la ricarica forzata del termico per ristabilire il Soc. Anche la mia consuma meno della versione non plugin, ma credo che sia una caratteristica comune di tutte le Phev Toyota.La Prius, se non erro è stato il primo modella della casa con il Plug in, oltretutto con risultati ottimi perché sempre se non ricordo male quando lavorava in HEV aveva quasi gli stessi consumi della versione non Plug in.
...a conferma che in fatto di ibridi, Toyota è ancora best of class.Sí, fu il primo modello phev. Tuttavia mi pare che in HEV avesse consumi leggermente migliori della versione non plugin anche perché avendo una batteria piú grande, il Soc non arrivava quasi mai al minimo e, a differenza della versione non plugin, non partiva mai la ricarica forzata del termico per ristabilire il Soc. Anche la mia consuma meno della versione non plugin, ma credo che sia una caratteristica comune di tutte le Phev Toyota.
Scusa che cosa è?non usi lo swype? Io lo trovo comodissimo...
Io so di alcuni che sulle Hybrid aggiungono capacità alla batteriaLo fece l'utente Selidori e fece modificare una V2 trasformandola in plugin. Mi pare che tutto il lavoro lo fece un altro utente di HSF, meccanico/elettrauto di cui non ricordo il nome e mi pare che non fu il solo modello che trasformó in plugin.
Scusa che cosa è?
GuidoP - 31 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa