<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.5 T4 Hybrid - 130 CV - Info per possibile acquisto | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.5 T4 Hybrid - 130 CV - Info per possibile acquisto

io dagli interni in pelle me ne se sono tenuto quasi sempre fuori potendo, li trovo un accessorio poco utile sulle automobili, a prescindere dal posizionamento economico ma per tanti motivi, usura, sporco, temperature
 
Gli interni Jaguar sono spettacolari, persino i rivestimenti in pelle della X Type li ricordo bellissimi anche se erano neri; l'atmosfera era parzialmente rovinata da degli inserti in finto legno e dalle molte plastiche Ford ma i sedili facevano passare in secondo piano i dettagli meno pregiati






Ogni tanto mi prende la scimmia per una XJ12 MKIII (Pininarina). Ne ha un paio in restaurazione permanente il mio meccancico, i proprietari gliele lasciano in custodia... verdona coi sedili scotch whisky o blended tobacco, anche cream... unica cosa che no mi piace, quel cambio a converititore di coppia.
 
Ogni tanto mi prende la scimmia per una XJ12 MKIII (Pininarina). Ne ha un paio in restaurazione permanente il mio meccancico, i proprietari gliele lasciano in custodia... verdona coi sedili scotch whisky o blended tobacco, anche cream... unica cosa che no mi piace, quel cambio a converititore di coppia.

Bellissime, ma quel motore richiede attenzioni con sono alla portata di tutti

Devono essere sempre perfettamente a punto e serve un meccanico più che capace per stargli dietro,

Visto che il tuo meccanico è capace, potrebbe essere un ottimo investimento in chiave futura

Avrei anche la possibilità di puntare (almeno qualche anno fa era disponibile) una XJS 12 cilindri ma sarebbe un salto nel buio. Tra l'altro e ferma da parecchio ...

Le XJ8 X350 sono molto più facili da mantenere
 
io dagli interni in pelle me ne se sono tenuto quasi sempre fuori potendo, li trovo un accessorio poco utile sulle automobili, a prescindere dal posizionamento economico ma per tanti motivi, usura, sporco, temperature

Effettivamente, l'unica utilità che hanno è l'appagamento dei sensi, vista, tatto, olfatto; però se fatti bene per me sono una attrazione fatale

Prima per mediare, puntavo solo quelli neri, ma i chiari, effettivamente sono un altra cosa
 
Effettivamente, l'unica utilità che hanno è l'appagamento dei sensi, vista, tatto, olfatto; però se fatti bene per me sono una attrazione fatale

Prima per mediare, puntavo solo quelli neri, ma i chiari, effettivamente sono un altra cosa

sicuramente sono belli a vedersi, io li ho avuti sulla mx-5 , era la versione Miracle che aveva Volante Nardi in radica e interni in pelle chiari , era anche tutto ben fatto , ma secondo me il tutto non restava comodo, anche solo con le temperature , in estate si bruciava ed in inverno si gelava, per non parlare della pulizia. Però con il verde Inglese della carrozzeria il tutto era molto bello.
Però per tornare alla Tipo, non sono una cosa che vorrei anche se me la regalassero, mio modesto parere ovviametnte
 
XJ6 mi pare...

Ci sono sia le V6 3.0 che le V8 3.6 (ottimo compromesso) ed le 4.2 (quest'ultimo anche con compressore volumetrico)

Ci sarebbero anche le diesel (V6 2.7 e 3.0 sulla X358 mi sembra, che è l'ultima evoluzione della X350 dopo la X356), e devo dire che su una berlinona di oltre 5 metri, potrebbero anche essere una opzione. Con meno prospettive di rivalutazione futura però

Oggi queste 3 versioni (350 356 e 358), rappresentano, a mio modestissimo parere, il miglior acquisto come value for money, presente sul mercato
 
Mi sa che non esistono neanche come opzione, e per quello che ho scritto sopra non li vorrei neanch'io, visto la destinazione d'uso
Con la Tipo il "rischio" è limitato perché la pelle era disponibile solo su allestimenti Sport e S-design, però non ho memoria delle versioni cross. Di fatto, la stragrande maggioranza delle Tipo in circolazione ha i sedili in stoffa
 
Prediligo le bancate da 6, che sia una o (meglio) 2 sfalsate di 60°. Il V8 è più ruvido.

Allora, li ho guidati tutti per anni, tranne il 3.0 V6 che ho avuto come sostitutiva su una S type per un paio di mesi

Il V6 2.1 andava bene a patto di trattarla con dolcezza, non gradiva i tentativi di uso sportivo

Il V6 2.5 (integrale) come la 2.1 ma con prestazioni decenti, e molto godibile nell'uso normale

Il V6 3.5 motore da incrociatore, molto godibile, ma non molto distante del 2.5

Il 4.2 V8 invece sa essere sia godibile (a livello dei migliori turbodiesel) e sia "rabbioso", ma mai e poi mai ruvido; anche in modalità sport sale di giri con una progressione e regolarità disarmanti, senza buchi. Assolutamente superiore da tutti i punti di vista rispetto ai V6
 
Back
Alto