da un lato c'e' la spicosi dei tiggi'....
da un lato come consumatori dobbiamo sempre stare attenti a dove e come compriamo.
se per esempio ...il truck food ( si dice cosi' no?) e' sporco , ruggine, gomme sgonfie , ci sono avanzi di cibo ovunque , chi maneggia gli alimenti sono senza guanti , con la canottiera da salotto di partita di calcio macchiata....
si passa avanti punto.....
poi e' difficile capire se questi punti di ritrovo utilizzano materiale "simpatico" magari gia' scaduto tenuto male ritornato da qualche grande catena di distrizione....scaduto o vicino alla scadenza , provenente magari dai giri "ex-caritas".....
da un lato come consumatori dobbiamo sempre stare attenti a dove e come compriamo.
se per esempio ...il truck food ( si dice cosi' no?) e' sporco , ruggine, gomme sgonfie , ci sono avanzi di cibo ovunque , chi maneggia gli alimenti sono senza guanti , con la canottiera da salotto di partita di calcio macchiata....
si passa avanti punto.....
poi e' difficile capire se questi punti di ritrovo utilizzano materiale "simpatico" magari gia' scaduto tenuto male ritornato da qualche grande catena di distrizione....scaduto o vicino alla scadenza , provenente magari dai giri "ex-caritas".....
a mio avviso se sai che' nella cascina tanto per fare un esempio non c'e' la copertura di ethernit....so' sani il botulino penso prevede tutta una serie di passaggi soprattto su alimentari semilavorati male e tenuti peggio.Visto che è un tipo di frutta che praticamente non si può lavare e che passa velocemente da matura a marcia ci sono rischi a mangiarli?