<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Instant classic | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Instant classic

Io della Polizia ricordo questa, la bellissima 2600 :
Cattura.jpg

2600 Sprint.

Semplicemente, la 1900 non la ricordi, mentre questa si, in quanto, questa e' del decennio successivo

 
Ultima modifica:
(....) Proprio non digerisci che sia nata con un piccolo 1500 cc per un' auto cosi' prestgiosa
Non è questione di digerire, alla fine sono solo ricordi..... è che io la ricordo come un'auto ancora normale, certamente oltre la media del periodo ma ancora normale, non come una berlina di gran lusso, tutto qui, ed all'epoca con le cilindrate - criterio basilare per la gente comune nella scelta del modello, si creò allora una mentalità circa la cilindrata che si vede ancora oggi - si andava con una certa "parsimonia" : la Fulvia 2C, come detto, era soltanto una 1100, la sua versione coupé era solo una 1300, le Giulia di Alfa Romeo, modelli iconici per le prestazioni tra le auto normali, erano soltanto 1300 o 1600.

Poi, detto questo, i miei sono appunto solo ricordi da ragazzo, già l'anno successivo (1969) lo zio vendette la Flavia e si prese una Fiat 125, della quale ho ricordi anche più precisi perché la guidai, stavolta anche in strada (nelle strade di campagna del Molise, poco trafficate adesso e figuriamoci allora) nonostante avessi 12 anni.
 
Non è questione di digerire, alla fine sono solo ricordi..... è che io la ricordo come un'auto ancora normale, certamente oltre la media del periodo ma ancora normale, non come una berlina di gran lusso, tutto qui, ed all'epoca con le cilindrate - criterio basilare per la gente comune nella scelta del modello, si creò allora una mentalità circa la cilindrata che si vede ancora oggi - si andava con una certa "parsimonia" : la Fulvia 2C, come detto, era soltanto una 1100, la sua versione coupé era solo una 1300, le Giulia di Alfa Romeo, modelli iconici per le prestazioni tra le auto normali, erano soltanto 1300 o 1600.

Poi, detto questo, i miei sono appunto solo ricordi da ragazzo, già l'anno successivo (1969) lo zio vendette la Flavia e si prese una Fiat 125, della quale ho ricordi anche più precisi perché la guidai, stavolta anche in strada (nelle strade di campagna del Molise, poco trafficate adesso e figuriamoci allora) nonostante avessi 12 anni.

Non era un' auto ancora normale,
Aveva finiture Lancia, le migliori nel nostro panorama Italiano

Se non altro Giulia, nasce 1600....
Poi arrivo' la Super sempre 1600 e da ultima la 1300

Idem l' Alfetta che nasce 1800 e scende a 1600
 
Ultima modifica:

Non credo che all’epoca esistesse già il concetto di istant classic, oggi credo che a parte le supercar, per me Pagani in primis, non ci siano modelli accessibili che possano essere così considerati. Anche pensando alla manutenzione/conservazione/ricambi per i decenni a venire.
Tra le più moderne mi vengono in mente queste
In questo topic c'è di tutto e di più, si salta dalla Fiat Uno :emoji_disappointed:all'auto da alta collezione più rara / costosa che ci sia, la Ferrari 250 GTO :emoji_astonished:che i Paperoni si scambiano a decine di milioni......
Concordo sulla Pagani, la Utopia è incredibile, un livello costruttivo da sogno.
 
Sono ricordi....
Ognuno ha i suoi....
Io sono avvantaggiato
anche se ne farei volentieri a meno,
dall' eta' e dal fatto che allora ero molto pu' dannato per le auto.
Un po' anche dal fatto che la memoria vecchia mi funziona molto meglio della recente
 
Non era un' auto ancora normale,
Aveva finiture Lancia, le migliori nel nostro panorama Italiano

Se non altro Giulia, nasce 1600....
Poi arrivo' la Super sempre 1600 e da ultima la 1300

Idem l' Alfetta che nasce 1800 e scende a 1600
Ma la Flavia non era neppure extra lusso, per quello c'era la Flaminia.... e le finiture, certamente allora curate, sono però un'altra questione, noi stavamo discettando delle cilindrate in uso all'epoca, che erano moderate, come anche la pur potente e sportiva Giulia testimonia.
 
Ma la Flavia non era neppure extra lusso, per quello c'era la Flaminia.... e le finiture, certamente allora curate, sono però un'altra questione, noi stavamo discettando delle cilindrate in uso all'epoca, che erano moderate, come anche la pur potente e sportiva Giulia testimonia.

Cosa c' entra il super lusso.....
Chi ha parlato di super lusso....
Non l' aveva nemmeno BMW e Audi manco esisteva
Quello era per Inglesi ed MB

??

Lancia era famosa per i suoi tessuti interni

Vedi che non ti va giu' il 1500 cc
-Lancia, si rende conto che e' piccola e cresce a 1800.
Avranno voluto cosi' renderla piu' elitaria, cosa vuoi che ti dica
-Mentre Giulia e Alfetta calano.
Avranno voluto farla per " tutti "

Saluti
 
Sì, vabbé, ma tra le "Istant Classic" mettere la Uno....... allora cos'è che NON è Istant Classic ?
Sono state messe tante auto nazionalpopolari, come Panda, Y10, etc. Auto che hanno anche dei club tuttora, capisco che per che parte da Porsche o M6, come ci ricordi spesso, ha una concezione elitaria dell'auto, ma il mondo automobilistico vive di tante icone nazionalpopolari, come 500, 2cv, etc...
 
L'avevo acquistata nuova proprio come instant classic, con il proposito di non separarmene mai, poi purtroppo ho dovuto passarla di mano a causa di miei problemi fisici. Io e il pedale della frizione non andiamo più d'accordo.
Ancora ne soffro.:emoji_disappointed_relieved:

CRZ
Ogni tanto sogno di procurarmene una di importazione USA, una ZF2 con cambio automatico.
 
In questo topic c'è di tutto e di più, si salta dalla Fiat Uno :emoji_disappointed:all'auto da alta collezione più rara / costosa che ci sia, la Ferrari 250 GTO :emoji_astonished:che i Paperoni si scambiano a decine di milioni......
Concordo sulla Pagani, la Utopia è incredibile, un livello costruttivo da sogno.
Utopia l'ho vista solo sulle riviste.
Mi ricordo bene invece la Huayra che ho ammirato estasiato dalla cura costruttiva, curata con gusto sopraffino fin nei minimi dettagli, dalla carrozzeria verniciata in viola trasparente che lasciava in vista la trama del carbonio ai dettagli curatissimi del vano motore.
Mai visto niente di simile.
 
Back
Alto