<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 404: l'auto personale di Enzo Ferrari.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 404: l'auto personale di Enzo Ferrari..

Fin da allora mi accorsi che la "mollezza" Citroen era sgradevole
Del trio francese, ossia quelle con le sospensioni "molli" le migliori, a detta di molti erano le Peugeot....Francesemente confortevoli erano anche composte e non troppo "mollaccione" coricavano sì ma senza quell'eccesso di escursione e "flemma" proprie delle Cirroen e Renault...mi riferisco ovviamente agli anni sessanta e settanta laddove negli "ottanta" si "omologa " un pò tutto e le versioni Peugeot Sport e Renault Sport hanno assetti tutt'altro che transalpini che piano piano permeano anche il resto della gamma....
 
Del trio francese, ossia quelle con le sospensioni "molli" le migliori, a detta di molti erano le Peugeot....Francesemente confortevoli erano anche composte e non troppo "mollaccione" coricavano sì ma senza quell'eccesso di escursione e "flemma" proprie delle Cirroen e Renault...mi riferisco ovviamente agli anni sessanta e settanta laddove negli "ottanta" si "omologa " un pò tutto e le versioni Peugeot Sport e Renault Sport hanno assetti tutt'altro che transalpini che piano piano permeano anche il resto della gamma....
Già, Citroen DS a parte ricordo anche la Renault 5 TL che ebbi occasione di guidare a lungo, sulle stradine rurali tutte curve dell'Oltrepò Pavese, nei giorni della vendemmia 1976 : aveva le sospensioni di una morbidezza imbarazzante, e per non farla coricare troppo su quelle strade cercavo di seguire il consiglio di mio cugino, alla cui famiglia apparteneva l'auto, consiglio che però ahimé non ricordo. Era stata acquistata nel '72 come alternativa più elegante alla solita Fiat 127, però quelle sospensioni..... allora le francesi erano davvero assurde da questo punto di vista, ricordo di aver guidato anche una Citroen Dyane 6 che, a detta del suo proprietario (altro cugino) teneva la strada molto bene, ma anche quella si coricava oltre la decenza, stretta ed alta com'era..... io preferivo guidare una 127, magari più grezza ma meno fastidiosa in curva.
Poi, un po' di anni dopo, arrivarono all'opposto con la Peugeot 205 GTI 1.9, rigida e nervosa tipo kart, unica francese su cui abbia fatto un pensierino, ma alla quale preferii la meno nervosa, ma più veloce, Opel Kadett GSi 16v, allora poi non c'erano i Tutor e la velocità in viaggio era spesso sfruttabile.
 
Già, Citroen DS a parte ricordo anche la Renault 5 TL che ebbi occasione di guidare a lungo, sulle stradine rurali tutte curve dell'Oltrepò Pavese, nei giorni della vendemmia 1976 : aveva le sospensioni di una morbidezza imbarazzante, e per non farla coricare troppo su quelle strade cercavo di seguire il consiglio di mio cugino, alla cui famiglia apparteneva l'auto, consiglio che però ahimé non ricordo. Era stata acquistata nel '72 come alternativa più elegante alla solita Fiat 127, però quelle sospensioni..... allora le francesi erano davvero assurde da questo punto di vista, ricordo di aver guidato anche una Citroen Dyane 6 che, a detta del suo proprietario (altro cugino) teneva la strada molto bene, ma anche quella si coricava oltre la decenza, stretta ed alta com'era..... io preferivo guidare una 127, magari più grezza ma meno fastidiosa in curva.
Poi, un po' di anni dopo, arrivarono all'opposto con la Peugeot 205 GTI 1.9, rigida e nervosa tipo kart, unica francese su cui abbia fatto un pensierino, ma alla quale preferii la meno nervosa, ma più veloce, Opel Kadett GSi 16v, allora poi non c'erano i Tutor e la velocità in viaggio era spesso sfruttabile.
Il bello è che tenevano molto, nonostante il coricamento.....
 
Basta siano macchine francesi e, per lui, sono bellissime :emoji_grin:questa disegnata da Pininfarina mi poteva anche piacere, ma la Ds possono dire che fosse bellissima tutti i signori stilisti, ma a me non è mai andata giù...
Cosa vuoi che ti dica.., sono nato negli anni 70 .. !:emoji_wink:
In realtà mi piacciono anche le Porsche, vecchie Alfa Romeo e BMW..
Comunque la prima macchina che mi ha ''colpito'' fu proprio una francese..

25620142587_b496aba5dd_c.jpg
 
Cosa vuoi che ti dica.., sono nato negli anni 70 .. !:emoji_wink:
In realtà mi piacciono anche le Porsche, vecchie Alfa Romeo e BMW..
Comunque la prima macchina che mi ha ''colpito'' fu proprio una francese..

25620142587_b496aba5dd_c.jpg
allora qualcosa in comune l'abbiamo :emoji_laughing: anche io anni 70 e anche io da piccolo rimasi colpito dalla cx e prima ancora dalla ds (l'aveva un mio zio...). Peccato che la citroen di allora sia morta e sepolta.
 
Back
Alto