Già, Citroen DS a parte ricordo anche la Renault 5 TL che ebbi occasione di guidare a lungo, sulle stradine rurali tutte curve dell'Oltrepò Pavese, nei giorni della vendemmia 1976 : aveva le sospensioni di una morbidezza imbarazzante, e per non farla coricare troppo su quelle strade cercavo di seguire il consiglio di mio cugino, alla cui famiglia apparteneva l'auto, consiglio che però ahimé non ricordo. Era stata acquistata nel '72 come alternativa più elegante alla solita Fiat 127, però quelle sospensioni..... allora le francesi erano davvero assurde da questo punto di vista, ricordo di aver guidato anche una Citroen Dyane 6 che, a detta del suo proprietario (altro cugino) teneva la strada molto bene, ma anche quella si coricava oltre la decenza, stretta ed alta com'era..... io preferivo guidare una 127, magari più grezza ma meno fastidiosa in curva.
Poi, un po' di anni dopo, arrivarono all'opposto con la Peugeot 205 GTI 1.9, rigida e nervosa tipo kart, unica francese su cui abbia fatto un pensierino, ma alla quale preferii la meno nervosa, ma più veloce, Opel Kadett GSi 16v, allora poi non c'erano i Tutor e la velocità in viaggio era spesso sfruttabile.