Anche io avrei delle TI da proporre... ma nei desiderata ha espresso TP...Quell'auto ha doti insospettabili. Secondo me è da provare. E costa veramente poco.
Anche io avrei delle TI da proporre... ma nei desiderata ha espresso TP...Quell'auto ha doti insospettabili. Secondo me è da provare. E costa veramente poco.
Sono disposto a pagare spese impreviste. Per quello direi circa 20 mila euro di macchina con 10 mila per spese e imprevisti, penso che qualcosa si possa trovare. Per il super bollo meglio di no ma se fosse di una settantina di cv e la macchina mi catturasse totalmente l’attenzione potrei accettare. Mi basta che sia bella da guidare, veloce, bella (è personale) con un buon telaio, riparabile in italia e che abbia un ottimo sound.Non si possono chiedere consigli divagando su qualsiasi cosa, un po' sportiva, a 4 ruote.
Prima devi chiarirti le idee : ok il budget, ma è ben lungi dal bastare, basti vedere che citi la Bmw serie 5 E39, fuori produzione da 22 anni, auto che sarebbe quasi impossibile trovare in condizioni ancora decenti : ricordo che nel 2003, quando cercavo la prima M3, presi in considerazione anche la M5, appunto serie E39, ma già allora - ripeto, 2003 - la scartai perché avevano tutte percorrenze troppo alte.... figuriamoci adesso, 22 anni dopo.
Vetture vecchie, specialmente se acquistate da commercianti salonisti, possono facilmente rivelarsi poi molto sfruttate e logore di meccanica (motore, e non) in contrasto col probabile aspetto estetico, rimaneggiato e lucidato ad arte per far abboccare i gonzi, e le spese per ripristinarle possono essere da piangere.
Quindi :
- capire quel che si vuole, realisticamente
- capire se si è disposti a far fronte a spese impreviste per ripristino (o manutenzione straordinaria che dir si voglia) anche consistenti e poco prevedibili
- capire se si accetta o no l'eventuale superbollo
e via dicendo.
Anche se anteriore, per il sound vale comunque la pena considerarla. L’ho vista recentemente ma la GTV non v6, rossa, inizia ad essere tanto bella. Valuterei anche qualche anteriore del genere. Per esempio la focus rs quella anteriore con il 5 cilindri turbo ma costosissimaAlfa Romeo GT 3.2 V6 24v
le trovi a meno delle più ricercate 75, però sono TA, non TP.
Posteriore e recente devi andare sulle americane col budget che hai...
Ho la sensazione che tu abbia le idee un po' confuse anche sul comportamento attuale - ma ormai da anni - dei motori turbo...... ti aspetti forse quello che un tempo veniva detto "calcio nella schiena" ? devo disilluderti : quello c'era in un'altra epoca, non è più così...... i turbo moderni vanno in coppia quasi subito (io ne ho uno, coppia massima possibile già a 1900 giri) e non danno alcun "calcio nella schiena", altrimenti non avrebbero un rendimento migliore degli aspirati e non sarebbero in uso.Sono disposto a pagare spese impreviste. Per quello direi circa 20 mila euro di macchina con 10 mila per spese e imprevisti, penso che qualcosa si possa trovare. Per il super bollo meglio di no ma se fosse di una settantina di cv e la macchina mi catturasse totalmente l’attenzione potrei accettare. Mi basta che sia bella da guidare, veloce, bella (è personale) con un buon telaio, riparabile in italia e che abbia un ottimo sound.
Preferenze in ordine, tutte benzina: turbo a trazione posteriore, aspirato alta cilindrata posteriore, turbo anteriore. Più cilindri e più turbo c’è meglio è. Magari molti aspirati suonano meglio ma lo stile di guida violento di quando il turbo entra in pressione mi coinvolge tanto, penso più che stare ad alti giri in coppia massima con un aspirato ma se l’aspirato ha un suono della madonna tipo la 350z va bene. Peccato per le BMW, le e39 dici che sono quasi tutte quasi da buttare? Sarebbe da valutare anche tipo la Germania ma non ho voglia. Per questo pensavo alle alfa v6 che magari sono presenti. Tanta confusione in testa. Chiedo aiuto infatti anche per chiarirmi le idee, tipo sta storia delle BMW è interessante. Se fossi indietro nel tempo penso sarebbe più facile scegliere anche per i prezzi più bassi
Sono le serie 5 prodotte fino al 2003, che fai, ti compri un'auto di 22 anni fa ? auguri......(....) Peccato per le BMW, le e39 dici che sono quasi tutte quasi da buttare?
Sono le serie 5 prodotte fino al 2003, che fai, ti compri un'auto di 22 anni fa ? auguri......
Non dubito della loro ingegnosità nel riparare auto ormai vecchie, basti vedere quello che hanno fatto, e penso poi ancora facciano, a Cuba con le auto Usa anni '50 : la necessità aguzza l'ingegno.Beh, se ci tiene tanto,
alla peggio....
Qua dubito, ma....
All' Est ce ne sono tante.
Un viaggio cola' e la trova gia' sistemata.
Pare siano meccanici super
Una Mustang V8 non è affatto tanto complicata di meccanica, né ha un peso esagerato, ed ha un rapporto eccellente tra prezzo e prestazioni.Le americane non mi ispirano molto, mi sanno da troppo peso in curva e troppi problemi in officine credo poco specializzate
Non dubito della loro ingegnosità nel riparare auto ormai vecchie, basti vedere quello che hanno fatto, e penso poi ancora facciano, a Cuba con le auto Usa anni '50 : la necessità aguzza l'ingegno.
Ma bisogna vedere se le loro riparazioni rispettano i criteri originali..... tu andresti a prenderti un'auto così vecchia e "rinfrescata", per poi importarla in Italia ?
forse perchè non hai mai preso auto con la dicitura usato sicuro....hihihihihihihi......Io non compro usati....
Non perche' sono particolarmente ricco,
semplicemente perche' ho sempre preso delle fregature.
Loro comunque sono bravi....
Se c'e' un rischio, e' che siano state elaborate
Non sportive, ma gradevolisdime da guidare, lexus sc430 e (la devo consigliare anche se sono di parte), xk dia 3.6 che 4.2
Sono tutte v8, la sc430 è anche cabrio con tetto rigido, ed hanno motorizzazioni aspirate e non tiratissime
Almeno da valutare
cuorern - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa