<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti- TP -progettisti 2026 - Rinnovo contratti | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti- TP -progettisti 2026 - Rinnovo contratti

Insomma, i risultati contano, stiamo al 3 anno di gestione Vasseur, un fiasco totale fino ad oggi... Ma la cosa peggiore è che non si vede un minimo di progresso. Binotto è stato fatto fuori per molto meno.

per me 3 anni sono pochi per un TP per mettere in campo il suo progetto e renderlo operativo in pieno, poi certo un limite di tempo deve averlo per portare a casa i risultati ma maggiore di quello . Credo che con il 2026 ed il nuovo regolamento si avrà un momento importante ed il 2027 deve essere il punto in cui Vasseur porta a casa i risultati.
 
Insomma, i risultati contano, stiamo al 3 anno di gestione Vasseur, un fiasco totale fino ad oggi... Ma la cosa peggiore è che non si vede un minimo di progresso. Binotto è stato fatto fuori per molto meno.

Mi sembra che chi c’è stato prima di lui non abbia fatto meglio, da 13 anni a questa parte. L’anno scorso lui ha sfiorato il mondiale costruttori, e dal 2013 non era mai successo.
Forse anche il fatto di cambiare tanti TP ha inciso in questo.

Io credo che, da Mattiacci in poi, il migliore sia stato lui e comunque è quello che ha il miglior potenziale. Del resto le macchine non le progetta Vasseur e come team manager per me non è andato male.

Inoltre è appoggiato, sostenuto da entrambi i piloti, che ne conoscono molto bene le capacità, e credo che abbiano contributo non poco al rinnovo del suo contratto.
 
Ultima modifica:
Ora c'è chi dice che Christian Horner andrà all'Aston Martin! Vedremo...
L'ho sentito anche su Radio Sportiva da un pilota settimana scorsa.

Diceva che è il team inglese che ha preso più tecnici e competenze da RB negli ultimi anni, anche più di Mercedes, che il rapporto con Newey è solidissimo e che pare sia stato proprio Newey a parlarne con Stroll sr. per indirizzarlo verso l'ingaggio di Horner.

Vedremo se è tutto vero, in tal caso senza le due più importanti figure, RedBull rischia di andare (ancor più) in grande difficoltà.
 
Certo che per Horner sarebbe un'altra grande sfida, perchè dovrebbe dimostrare che il merito della crescita esponenziale della Red Bull era stato anche suo.

Va detto che l'Aston nel 2026 cambierà il motore, che sarà Honda, quindi i cambiamenti sarebbero enormi: ingegnere capo, TP e motore, più i normali cambiamenti che avranno tutti. Una bella rivoluzione!
 
se verstappen non ci va l'anno dopo.... O potrebbe già nel 2026?

potrebbe andarci già nel 2026, alla fine i contratti si sciolgono , soprattutto se lo sportivo che li ha firmati non è contento. Forse è in questo scenario che Sainz ancora spera, anche se secondo me la RedBull a parte rifornirsi in casa per quanto riguarda i piloti chissà il prossimo anno se sarà un top team, io ho sempre dubbi sul fatto che prosegua in F1 nel momento in cui vengono a mancare i risultati.
 
Leggo tutto, ma ho come l'impressione che se RBR si vede "traslata" in Aston M. pezzo dopo pezzo, allora la cacciata di Horner assume tutto un altro significato...
 
Secondo Herbert Hamilton potrebbe davvero ritirarsi a fine anno.

Hamilton e Leclerc
 
Credo che non sia ancora ufficiale, ma è sicuro che Verstappan resterà in Red Bull anche nel 2026. Il cambio dI squadra sarebbe stato comunque un salto nel buio, dato che le monoposto saranno tutte nuove, semmai potrà cambiare team nel 2027. Marko (responsabile dei piloti) ha confermato la sua permanenza.
 
Ultima modifica:
se non si aprono altri sedili nei top team come sembra essere, per il sedile di Russell non credo che ci siano molte strade, o Mercedes ed il pilota trovano un accordo o non so dove possa andare Russell e chi possa prendere il team al suo posto considerando che il pilota giovane ce l'hanno già.
 
Ultima modifica:
Back
Alto