<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A Helsinki non ci sono incidenti stradali mortali da un anno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A Helsinki non ci sono incidenti stradali mortali da un anno

Credo anch'io che, alla base, ci sia il senso civico che consente di ottenere determinati risultati. Non conosco la Finlandia, ma conosco il nostro approccio alla guida che è esattamente l'opposto di quello ideale: pochi usano le frecce, pochissimi rispettano i limiti di velocità (alcuni impossibili da rispettare, va detto), le città sono piene zeppe di guidatori che pensano di essere in pista, ti seguono a distanza di dieci centimetri dal paraurti, ti provano a sorpassare a destra persino dove non c'è spazio. Tutto questo sommato ad elevati livelli di traffico non fanno che incrementare il rischio di incidenti
 
Oggi prima di imboccare la tangenziale avevo una panda bianca francobollata al paraurti.
Sulla rampa della tangenziale l'ho distaccata un po',poi una volta raggiunti i 90 km orari ho mantenuto la velocità e mi sarei aspettato di vedere la panda sfrecciare molto più veloce.
Invece rispettava il limite.
A un certo punto ho visto un gruppo di motociclisti che stavano percorrendo la rampa di ingresso successiva.
Allora ho alleggerito il piede sul gas per fare loro modo di inserirsi agevolmente senza pericoli.
Quando ha visto che rallentavo il guidatore della panda invece di chiedersi come mai rallentavo ha deciso di sorpassare in malo modo e quando si è accorto dei motociclisti ha dovuto frenare bruscamente.
Ci è mancato poco.
Non ho mai avuto il piacere di conoscere un finlandese ma hanno la fama di essere ottimi piloti.
E due doti importanti che deve avere un pilota secondo me sono la pazienza e la capacità di prevedere cosa potrebbe succedere.
Cose che possono fare la differenza tra un bel botto e un leggero spavento.
 
I finlandesi, probabilmente, sono molto più abili al volante di noi visto che in inverno spesso devono guidare su strade innevate e li o impari o stai a casa.
 
Credo che per evitare incidenti più che abilità serva prudenza.
in realtà servono entrambe;
se non sai gestire le situazioni sei pericoloso anche più di un imprudente.
In strada non hai quasi mai il tempo per gestire tutto coi tuoi tempi.
E l'abilità serve quando l'imprevisto supera la dovuta prudenza.

Dal mio viaggio in Finlandia negli anni '90 ricordo: tanti ubriachi, una polizia onnipresente in città, automobilisti disciplinati ma che sgommavano come pazzi ai semfori.
 
in realtà servono entrambe;
se non sai gestire le situazioni sei pericoloso anche più di un imprudente.
In strada non hai quasi mai il tempo per gestire tutto coi tuoi tempi.
E l'abilità serve quando l'imprevisto supera la dovuta prudenza.

Dal mio viaggio in Finlandia negli anni '90 ricordo: tanti ubriachi, una polizia onnipresente in città, automobilisti disciplinati ma che sgommavano come pazzi ai semfori.
E anche l'atteggiamento kamikaze di pedoni e ciclisti usuale alle nostre latitudini fa la sua parte.
 
I finlandesi, probabilmente, sono molto più abili al volante di noi visto che in inverno spesso devono guidare su strade innevate e li o impari o stai a casa.


In un documentario
( per quello che puo' valere )
dove si parlava per esteso di patenti e dei diversi corsi di paese e paese....
....In Finlandia la guida estrema e' gia' inserita nel corso apposito per ottenere la patente comune
Probabilmente per questo tantissimi sono stati i grandi rallysti cola' nati
 
in realtà servono entrambe;
se non sai gestire le situazioni sei pericoloso anche più di un imprudente.
In strada non hai quasi mai il tempo per gestire tutto coi tuoi tempi.
E l'abilità serve quando l'imprevisto supera la dovuta prudenza.

Dal mio viaggio in Finlandia negli anni '90 ricordo: tanti ubriachi, una polizia onnipresente in città, automobilisti disciplinati ma che sgommavano come pazzi ai semfori.

Ho avuto modo di passarci qualche giorno 2 anni fa.
Sarà che era inverno ma:
ubriachi in giro zero, un signore "allegro" al pub.
rispetto degli attraversamenti pedonali e non considerano il giallo come un verde ed il rosso come il giallo, come da noi (metterei photored ad ogni semaforo)
polizia in giro poca, pure alla stazione centrale dei treni.
Se non fosse per il cibo che è un incubo per me, sarebbe il posto da viverci.
 
Ho avuto modo di passarci qualche giorno 2 anni fa.
Sarà che era inverno ma:
ubriachi in giro zero, un signore "allegro" al pub.
rispetto degli attraversamenti pedonali e non considerano il giallo come un verde ed il rosso come il giallo, come da noi (metterei photored ad ogni semaforo)
polizia in giro poca, pure alla stazione centrale dei treni.
Se non fosse per il cibo che è un incubo per me, sarebbe il posto da viverci.
35 anni son passati anche per loro evidentemente.
... ulteriormente in meglio.
 
Mettiamo un finlandese per un anno a guidare in una italica cittá e poi ne riparliamo. Vedremo se si ferma ancora al semaforo appena scattato il giallo o invece inizia ad accelerare pure lui...
 
Mettiamo un finlandese per un anno a guidare in una italica cittá e poi ne riparliamo. Vedremo se si ferma ancora al semaforo appena scattato il giallo o invece inizia ad accelerare pure lui...

Teoricamente in città se vedi il giallo e hai tempo di fermarti in sicurezza, devi fermarti, non è una striscia per accelerare l'auto come nei giochini sul computer.

Il problema non è tanto che bruci il giallo, ma che ormai si è arrivati ad utilizzare il rosso come il nuovo giallo, grazie all'impostazione semaforica italiana del doppio rosso (cioè quei secondi che passano tra quando scatta il rosso nella tua direzione e diventa verde nell'altra).
 
Il modo più sicuro è non uscire affatto.
si e no dato i numerosi casi di incidenti domestici....dovuti alle stesse "disattenzioni" che si hanno come in auto....
e per certo paga il contribuente....
e' mix letale alle volte di strafottenza, cattive abitudini, scarsa conoscenza degli oggetti, fretta.....
ed a casa ci sono una marea di anziani che fortunatamente non giudano piu'..o non hanno mai guidato....

poi si c'e' la sfortuna me se si vede e limitata ...molto limitata....dei grossi margini di miglioramento della nostra società "sulla carta"....
 
Back
Alto