<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pareri

SUZUKI o SUBARU


  • Total voters
    14
  • This poll will close: .
Scelta difficile....

Subaru un pò più emozionale....meno economica

Suzuki un pò più pragmatica ed economica, la prima con un sentore di "guida" la seconda con una toyotesca sicurezza per gli anni a venire....
 
Motivo per non scegliere Suzuki. Esteticamente mi piace di meno ed ha motore più piccolo.
Motivo per scegliere Subaru. È molto più auto e non mi priverei della sua trazione AWD.
 
Do per scontato, forse sbagliando, che il prezzo non sia il motivo dirimente della scelta e che quindi l'una o l'altra se la giocano su un altro campo e solo dopo subentri questo fattore.
Si lo so, ma era per specificare che non sono due auto che costano uguale, oltre al fatto che la Suzuki probabilmente sarà pure meglio promozionata.
 
Con la Crosstrek, mi sa che devi anche mettere in conto di fare 12 km/litro. Certo, se la percorrenza non è elevata, potrebbe non essere un problema così grave.
venendo dal GLK che non era un mostro di economia(10/11km litro di gasolio) gia'12 e' un progresso(QR nelle prove da 13.3) ,ma dirai la benzina costa di piu' ,vero,ma in molti distributori il gasolio lo fanno costare di piu' ed ormai il costo alla pompa va a parificarsi.
 
venendo dal GLK che non era un mostro di economia(10/11km litro di gasolio) gia'12 e' un progresso(QR nelle prove da 13.3) ,ma dirai la benzina costa di piu' ,vero,ma in molti distributori il gasolio lo fanno costare di piu' ed ormai il costo alla pompa va a parificarsi.

Ormai differenza di prezzo tra benzina e gasolio trascurabile. E scenderà ancora nei prossimi anni. Potrebbe anche ribaltarsi, sempre in misura abbastanza trascurabile.
 
ok, meglio fare un giro in concessionaria
state facendo confusione
la 1.5 140 non si riferisce ai cavalli, monta un 1500 da 110cv, il 140 sono i volt della batteria.
e' la full hybrid
la 1.4 e' mild hybrid e disponibile solo manuale.

della 1.5 posso dirti che consuma poco, ma non e' un missile.
il cambio e', se confrontato con la mia, decisamente lento. compensa bene la lentezza, spingendo un po' con il motore elettrico, ma funziona solo se vai tranquillo. se schiacci, il buco tra una marcia e l'altra lo senti comunque tutto.
ha tutti gli adas inclusi, un po' piu' morbida di sospensioni della vitara 2016 che ho (che e' rigidissima), ma si adatta bene all'indole del cambio :D
comoda e non troppo rumorosa, baule ampio (piu' della vitara), anche se non ha piu' il buco sotto al piano di carico, che e' occupato dalla pila.

edit, aggiungo i consumi segnati dal cdb del senior, 7.l/100km considera che, negli ultimi due mesi che ho guardato, ha solo fatto "viaggi" che vanno da 0km (immagino abbia tolto l'auto dal giardino e messa in strada :D) a 8km. ma, la maggior parte, son di 2km (c'e' andato in spiaggia, o a far la spesa). considerato che tiene il condizionatore a palla, se tutto va bene, non si e' mai messa in elettrico :D:D
 
Ultima modifica:
Ormai differenza di prezzo tra benzina e gasolio trascurabile. E scenderà ancora nei prossimi anni. Potrebbe anche ribaltarsi, sempre in misura abbastanza trascurabile.
Il diesel vanta migliori percorrenze (minori consumi) e maggior autonomia, per il resto i benzina attuali (anche tradizionali come il mio), sono (per utilizzo autostradale) sovrapponibili. Quello che mi fa risparmiare (tanto) è il GPL, che però non piace a nessuno (meglio così).
 
state facendo confusione
la 1.5 140 non si riferisce ai cavalli, monta un 1500 da 110cv, il 140 sono i volt della batteria.
e' la full hybrid
la 1.4 e' mild hybrid e disponibile solo manuale.

della 1.5 posso dirti che consuma poco, ma non e' un missile.
il cambio e', se confrontato con la mia, decisamente lento. compensa bene la lentezza, spingendo un po' con il motore elettrico, ma funziona solo se vai tranquillo. se schiacci, il buco tra una marcia e l'altra lo senti comunque tutto.
ha tutti gli adas inclusi, un po' piu' morbida di sospensioni della vitara 2016 che ho (che e' rigidissima), ma si adatta bene all'indole del cambio :D
comoda e non troppo rumorosa, baule ampio (piu' della vitara), anche se non ha piu' il buco sotto al piano di carico, che e' occupato dalla pila.

edit, aggiungo i consumi segnati dal cdb del senior, 7.l/100km considera che, negli ultimi due mesi che ho guardato, ha solo fatto "viaggi" che vanno da 0km (immagino abbia tolto l'auto dal giardino e messa in strada :D) a 8km. ma, la maggior parte, son di 2km (c'e' andato in spiaggia, o a far la spesa). considerato che tiene il condizionatore a palla, se tutto va bene, non si e' mai messa in elettrico :D:D
Quindi meglio la Subaru?
 
Il diesel vanta migliori percorrenze (minori consumi) e maggior autonomia, per il resto i benzina attuali (anche tradizionali come il mio), sono (per utilizzo autostradale) sovrapponibili. Quello che mi fa risparmiare (tanto) è il GPL, che però non piace a nessuno (meglio così).

Dipende molto dalle percorrenze. Io, ormai, sono a poco più di 15.000 km all'anno, con i 4,5 l/100 km della C-HR, il costo del carburante non incide più così tanto sui costi di gestione dell'auto.
Come detto più volte, la voce di gran lunga preponderante è l'ammortamento dell'acquisto.
 
Back
Alto