<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dazi sulle auto.. | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Dazi sulle auto..

I sostenitori dei veicoli elettrici vorrebbero che il Canada consentisse l'importazione di modelli europei attualmente non certificati.
Ciò richiederebbe una modifica delle norme di sicurezza che seguono da vicino le normative statunitensi esistenti.
L'adeguamento di tali standard potrebbe consentire di aggirare i dazi statunitensi e ampliare la scelta di veicoli per gli acquirenti.
Per i canadesi che si trovano ad affrontare un mercato automobilistico sempre più costoso, una maggiore scelta potrebbe essere parte della soluzione. Il governo federale ha una serie di priorità, ma una di queste è mantenere un mercato automobilistico forte e competitivo. I dazi imposti da Donald Trump non hanno reso questo obiettivo più facile, ma alcuni concessionari hanno un'idea.

 
Hai spaventato Kentauros che ha chiamato in causa addirittura la costituzione per difendere l'insalatona proteicamente salubre e poco condita del "suo" fast food :emoji_grin:
Come al solito hai letto toma ed hai capito roma... ho scritto che lo frequento? Dove? Su, coraggio, dimmi dove. Dato che non ci entro da anni. Detto questo, di cibo insalubre se ne trova a bizzeffe ovunque, ma, quel che fa peggio alla salute, sono le letture invereconde...
 
2026_Lexus_RZ_550e_09-copy-1024x576.webp


Secondo un nuovo studio condotto da AlixPartners, i marchi automobilistici dovrebbero trasferire circa l'80% dei dazi doganali sui consumatori.

Ciò comporta un aumento medio di 1.760 dollari per ogni automobile. Questo non solo aumenterà i prezzi, ma dovrebbe anche contribuire a un calo delle vendite di automobili negli Stati Uniti, con una potenziale diminuzione di 1 milione di automobili vendute nei prossimi tre anni..

GM e Ford ne risentono

GM ha dichiarato che quest'anno prevede un calo di 5 miliardi di dollari a causa dei dazi, mentre Ford stima un impatto di 2,5 miliardi di dollari. La risposta sarà un adeguamento dei prezzi e l'azienda ha già confermato che aumenterà i prezzi dei veicoli prodotti in Messico fino a 2.000 dollari, compresi Maverick, Bronco Sport e Mustang Mach-E.

AlixPartners suggerisce che in futuro potremmo assistere a un certo alleggerimento. In un'intervista a Bloomberg, la società di consulenza ha affermato che prevede che l'attuale dazio del 25% sulle automobili potrebbe scendere fino al 7,5% man mano che gli Stati Uniti concludono nuovi accordi commerciali internazionali. Inoltre, i dazi sui componenti automobilistici potrebbero essere ridotti al 5% e potrebbero essere ancora più bassi per le automobili conformi all'accordo commerciale tra Stati Uniti, Messico e Canada (USMCA).

 
2026_Lexus_RZ_550e_09-copy-1024x576.webp


Secondo un nuovo studio condotto da AlixPartners, i marchi automobilistici dovrebbero trasferire circa l'80% dei dazi doganali sui consumatori.

Ciò comporta un aumento medio di 1.760 dollari per ogni automobile. Questo non solo aumenterà i prezzi, ma dovrebbe anche contribuire a un calo delle vendite di automobili negli Stati Uniti, con una potenziale diminuzione di 1 milione di automobili vendute nei prossimi tre anni..

GM e Ford ne risentono

GM ha dichiarato che quest'anno prevede un calo di 5 miliardi di dollari a causa dei dazi, mentre Ford stima un impatto di 2,5 miliardi di dollari. La risposta sarà un adeguamento dei prezzi e l'azienda ha già confermato che aumenterà i prezzi dei veicoli prodotti in Messico fino a 2.000 dollari, compresi Maverick, Bronco Sport e Mustang Mach-E.

AlixPartners suggerisce che in futuro potremmo assistere a un certo alleggerimento. In un'intervista a Bloomberg, la società di consulenza ha affermato che prevede che l'attuale dazio del 25% sulle automobili potrebbe scendere fino al 7,5% man mano che gli Stati Uniti concludono nuovi accordi commerciali internazionali. Inoltre, i dazi sui componenti automobilistici potrebbero essere ridotti al 5% e potrebbero essere ancora più bassi per le automobili conformi all'accordo commerciale tra Stati Uniti, Messico e Canada (USMCA).



Pardon....


Perche' solo l' 80%
Il 20 chi lo pagherebbe

??
 
Io se potessi chiuderei tutti MC Donald's.... !
Dicono che un consumo frequente e sbilanciato di cibo da fast food, come quello offerto da McDonald's, può comportare rischi per la salute...
Il cibo del tuo animale domestico contiene meno grassi, sali, e zuccheri di quello servito in un fast food...:emoji_fearful:
Quella di Mc è una disputa che va avanti da decenni. In Italia con tutto il cosidetto street food che abbiamo, mi chiedo davvero che senso abbia andare ad avvelenarsi il quel posto.

Tengo a precisare che non è assolutamente un discorso di isolazionismo alimentare.
 
Come al solito hai letto toma ed hai capito roma... ho scritto che lo frequento? Dove? Su, coraggio, dimmi dove. Dato che non ci entro da anni. Detto questo, di cibo insalubre se ne trova a bizzeffe ovunque, ma, quel che fa peggio alla salute, sono le letture invereconde...
Ho il modulo "risponditore alle polemiche" rotto.
Spiaze.
 
Quella di Mc è una disputa che va avanti da decenni. In Italia con tutto il cosidetto street food che abbiamo, mi chiedo davvero che senso abbia andare ad avvelenarsi il quel posto.

Tengo a precisare che non è assolutamente un discorso di isolazionismo alimentare.
Mc ed altri e' un marchio tutto qua....
per stare dentro determinati costi e guadagnarci ha bisogno di "prodotto locale" altamente industriale....
ed ha bisogno di francising per abbattere i costi di lavoro, tasse ect....e di pagare le tasse nel posto dove costi meno

come d'altronde hanno fatto certi supermercati e discount con i piatti" pronti" "feschi"

hai ragione che qualsiasi paninaro-kebabbaro-pizzaiolo nostrano "solista" li batte in quanto a gusto e spesa, haccp a parte pero' un prodotto "industriale" a prescindere e piu' sicuro sulla "carta" di qualsiasi bancarella.
 
Mc ed altri e' un marchio tutto qua....
per stare dentro determinati costi e guadagnarci ha bisogno di "prodotto locale" altamente industriale....
ed ha bisogno di francising per abbattere i costi di lavoro, tasse ect....e di pagare le tasse nel posto dove costi meno

come d'altronde hanno fatto certi supermercati e discount con i piatti" pronti" "feschi"

hai ragione che qualsiasi paninaro-kebabbaro-pizzaiolo nostrano "solista" li batte in quanto a gusto e spesa, haccp a parte pero' un prodotto "industriale" a prescindere e piu' sicuro sulla "carta" di qualsiasi bancarella.


Industriale,
-se non usano oliacci
-se non girano i medesimi 15 volte prima di....
Perche' no.....
??
Certo che gli Mmmmmmericani che ci sguazzano da decenni.....
Non sono certo da prendere come il top nell' aspetto di

------------------------------------------ esseri umani in buona salute--------------------------------------


GIA'.....A partire dal panzone.
 
Industriale,
-se non usano oliacci
-se non girano i medesimi 15 volte prima di....
Perche' no.....
??
Certo che gli Mmmmmmericani che ci sguazzano da decenni.....
Non sono certo da prendere come il top nell' aspetto di

------------------------------------------ esseri umani in buona salute--------------------------------------


GIA'.....A partire dal panzone.
si ma vedi a parità di "prodotto" come mai li:
costa tipo 4-5 max 10 dollari e qui da noi se compri le stesse "quasi" cose vai di 20-30 euri ?
concorrenza ? non hanno i megachef da pagare per la pubblicità ? tasse? non ditemi costo del lavoro perche' non ci vedo i turnisti ne qui ne li che fanno la bella vita....

e' un discorso che andrebbe fatto anche per le auto....ma le americanate cars "purtroppo" qui da noi non hanno corso....
 
si ma vedi a parità di "prodotto" come mai li:
costa tipo 4-5 max 10 dollari e qui da noi se compri le stesse "quasi" cose vai di 20-30 euri ?
concorrenza ? non hanno i megachef da pagare per la pubblicità ? tasse? non ditemi costo del lavoro perche' non ci vedo i turnisti ne qui ne li che fanno la bella vita....

e' un discorso che andrebbe fatto anche per le auto....ma le americanate cars "purtroppo" qui da noi non hanno corso....


Beh....

Io non ci vado ne' qui, ne' la', all' America.....
Ergo di prezzi non ne ho la piu' pallida idea.
Ma il concetto dell' olio
( che puo' essere una gran briutta bestia ),
o meglio dopo la qualita', l' uso prolungato,
non cambia con i Meridiani.

Dieta, a rischio schifezze, a parte,
per un motivo semplice.
A me piace stare a tavola, anche un pio d' ore, come concetto base....
Mangiare in 20 minuti
??
Bisogna che ci sia aragosta regalata
 
Back
Alto