<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 261 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

-DS, ma ormai han rifatto tutto quello da rilanciare. Anche se poco comprensibile per un Italiano

-I gia' lunghi tempi di Alfa e....Il tanto raccontato rilancio di Lancia....

??
Potrebbero essere chiusure di fabbriche, non di marchi. Termoli, per esempio, non si sa bene cosa ci stia a fare.

DS non deve essere rilanciata, deve essere lanciata
 
-DS, ma ormai han rifatto tutto quello da rilanciare. Anche se poco comprensibile per un Italiano
rilanciare fa pensare che un tempo fosse un marchio di successo che deve tornare agli antichi fasti...

Diciamo che ce stanno a provà a fare il premium, ma è tempo si accorgano che è una causa persa oggi.
Edit, letto dopo AntonioS che dice lo stesso, sorry
 
Potrebbero essere chiusure di fabbriche, non di marchi. Termoli, per esempio, non si sa bene cosa ci stia a fare.

DS non deve essere rilanciata, deve essere lanciata

DS....Certo.....
Era infatti una battuta....

--------------------------------------Visto che hanno appena rinnovato tutto il listino-------------------------------------

OGGI: 5 bei modelli....Come Alfa e Lancia assieme


 
Ultima modifica:
Termoli doveva diventare un polo di motori elettrici, ma ora è tutto in discussione. Vedremo.
Prima gigafactory, poi motori elettrici. Di fatto ha smesso quasi del tutto di fare motori termici, il resto sono parole. Bruttissima storia.
Comunque, ridendo e scherzano Stellantis ha già ridotto la sua presenza in Italia di un bel pò. Solo Cassino è passata sai 4500 addetti di 3 anni fa a 2400; Grugliasco sta su immobiliare.it; Miraflori boh, in quanti sono stati invitati a togliere il disturbo? Non è che di decisioni difficili non ne siano mai state prese, è solo che non hanno fatto troppo clamore
 
Miraflori boh, in quanti sono stati invitati a togliere il disturbo? Non è che di decisioni difficili non ne siano mai state prese, è solo che non hanno fatto troppo clamore
Mirafiori doveva rinascere....dico doveva perché leggo oggi danno incentivo all esodo....e mi chiedo domando e dico perché alla vigilia di un lancio che doveva servire al rilancio di uno stabilimento?
 
-Calano le auto prodotte
-calano gli addetti

 
Io dico....

Che nel primo semestre 2025, hanno perso un 27% sul 2024


2024....Che gia' era scarso sul 2023


Pacifico calino gli addetti
 
Ultima modifica:
Prima gigafactory, poi motori elettrici. Di fatto ha smesso quasi del tutto di fare motori termici, il resto sono parole. Bruttissima storia.
Comunque, ridendo e scherzano Stellantis ha già ridotto la sua presenza in Italia di un bel pò. Solo Cassino è passata sai 4500 addetti di 3 anni fa a 2400; Grugliasco sta su immobiliare.it; Miraflori boh, in quanti sono stati invitati a togliere il disturbo? Non è che di decisioni difficili non ne siano mai state prese, è solo che non hanno fatto troppo clamore

Mirafiori avrà un certo impulso a fine anno, quando inizierà la produzione della nuova 500 Hybrid derivata dalla 500e, ma dovrebbe trattarsi di 100.000 vetture/anno, non tante per una struttura ancora così ampia.
 
Non e' che noi siamo da meno


:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue:

iso_rivolta_isetta_brochure_epoca.jpg


Il caso "Iso Rivolta BMW" si riferisce alla collaborazione tra la casa automobilistica italiana Iso e la tedesca BMW, che portò alla produzione della celebre microcar Isetta sotto licenza BMW. L'Isetta, originariamente progettata e prodotta da Iso, fu concessa in licenza alla BMW, che la produsse dal 1955 al 1962, salvando potenzialmente la casa tedesca da una crisi finanziaria..

https://www.galdieriauto.it/iso-isetta-il-made-in-italy-che-salvo-la-bmw/
 
Back
Alto