<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Grande Panda 2025 | Page 110 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Grande Panda 2025

La Grande Panda vince (in Germania) il "Red Dot Award" nella categoria "Product Design".

fiat-grande-panda.jpg
 

Passione auto italiane dice che già da settembre sarà ordinabile la versione con cambio manuale a partire da 16.000 euro circa.
io l'aspettavo nel 2023 per prenderla al posto della punto 188, ho fatto in tempo a far passare un anno e mezzo e chissà quanto avrei dovuto aspettare dall'ordine alla consegna...ah già, penso abbia il famigerato puretech rivisto e corretto che non avrei voluto :emoji_confounded:
 
io l'aspettavo nel 2023 per prenderla al posto della punto 188, ho fatto in tempo a far passare un anno e mezzo e chissà quanto avrei dovuto aspettare dall'ordine alla consegna...ah già, penso abbia il famigerato puretech rivisto e corretto che non avrei voluto :emoji_confounded:
Misteri della gestione Stellantis, dove da un lato viene indicato Fiat come popolare e poi la si relega alle soluzioni tecniche a livello di motore, più "raffinate" disponibili nel gruppo.

Il bello è che si parla di questo motore per la GPanda (io per assurdo l'avrei proposta anche aspirata, ma oramai con le norme sulla CO2...che poi immagino che nei test wltp avrebbe consumato alla peggio come la turbo) e per la Ypsilon (intanto 208 e Corsa che nascono nella stessa fabbrica lo hanno già a listino) ma non della 600 con la C3 aircross che lo propone!
 
Forse una volta voleva cambiare anche nome, appunto per questo motivo, poi è rimasto se non ricordo male.

Si, lo avevano cambiato e poi lo hanno ripristinato su protesta di molti followers, i quali sostenevano che comunque si tratta solo di marchi italiani.

Però il discorso "ordinabile" fissa solo il prezzo, bisogna vedere poi quando arriva davvero. Articolo QR web non ancora uscito. Neanche il sito "automobilistico" di proprietà Exor (formulapassion) ha ancora pubblicato la notizia degli ordini e del prezzo. Vedremo se sarà 16.000.
 
Si legge sul web che in Serbia si stanno producendo solo 180 Grandi Panda al giorno, e dovevano essere 500.

Sono stati inviati operai dall'Italia, ma la produzione non decolla ancora. Ecco il motivo dei forti ritardi nelle consegne. Gli ordini sembra che siano elevati (nonostante il Gen.3...).
 
Si legge sul web che in Serbia si stanno producendo solo 180 Grandi Panda al giorno, e dovevano essere 500.

Sono stati inviati operai dall'Italia, ma la produzione non decolla ancora. Ecco il motivo dei forti ritardi nelle consegne. Gli ordini sembra che siano elevati (nonostante il Gen.3...).
Non voglio fare il polemico, ma con tutti i difetti che aveva FCA, delle difficoltà di produzione del genere non le ricordo. Già prima avevano il problema del cambio, non so se è ancora questo che crea ritardi. Quindi era meglio proporre da subito la versione manuale. Se a loro va bene vedere sempre il segno meno accanto a Fiat nelle classifiche ok, ma altrimenti si doveva correre ai ripari subito.
 
Non voglio fare il polemico, ma con tutti i difetti che aveva FCA, delle difficoltà di produzione del genere non le ricordo. Già prima avevano il problema del cambio, non so se è ancora questo che crea ritardi. Quindi era meglio proporre da subito la versione manuale. Se a loro va bene vedere sempre il segno meno accanto a Fiat nelle classifiche ok, ma altrimenti si doveva correre ai ripari subito.
Da quanto si legge nel web il problema e' proprio la mancanza di operai nelle linee di produzione e non di approvvigionamento delle parti da assemblare
 
Da quanto si legge nel web il problema e' proprio la mancanza di operai nelle linee di produzione e non di approvvigionamento delle parti da assemblare
Ma quelli che lavoravano alla 500L sono stati tutti licenziati o sono fuggiti? Forse le condizioni contrattuali sono pessime? Boh, avevamo tanto spazio qui da noi, sai che successo d'immagine avrebbe avuto?
 
Non voglio fare il polemico, ma con tutti i difetti che aveva FCA, delle difficoltà di produzione del genere non le ricordo. Già prima avevano il problema del cambio, non so se è ancora questo che crea ritardi. Quindi era meglio proporre da subito la versione manuale. Se a loro va bene vedere sempre il segno meno accanto a Fiat nelle classifiche ok, ma altrimenti si doveva correre ai ripari subito.

Un problema del genere io me lo ricordo addirittura negli anni '70, quando non si riusciva a soddisfare le richieste delle Alfasud a causa della scarsa produzione, e allora si disse che gli operai di Pomigliano erano "novizi" del settore e quindi poco avvezzi ai ritmi di lavoro che occorreva porre in essere per ottenere la produzione prevista e desiderata.
 
Non voglio fare il polemico, ma con tutti i difetti che aveva FCA, delle difficoltà di produzione del genere non le ricordo. Già prima avevano il problema del cambio, non so se è ancora questo che crea ritardi. Quindi era meglio proporre da subito la versione manuale. Se a loro va bene vedere sempre il segno meno accanto a Fiat nelle classifiche ok, ma altrimenti si doveva correre ai ripari subito.
Catena di errori...ricordo che la 600, la Ypsilon e GPanda sarebbero dovute essere solo elettriche. Ma nessuno le voleva (le prime due). Sono arrivate le ibride, e le vendite salgono ma stentano. Si introduce il termico e il cambio manuale confidando che le vendite salgano in modo significativo, tenuto conto che i modelli che li propongono registrano volumi importanti. Ma intanto i mesi passano e i clienti si rivolgono altrove e il prodotto smette di essere una novità e dunque attrattivo ( o cmq lo è meno).
 
Catena di errori...ricordo che la 600, la Ypsilon e GPanda sarebbero dovute essere solo elettriche. Ma nessuno le voleva (le prime due). Sono arrivate le ibride, e le vendite salgono ma stentano.
Certo le prime due, dato che la panda chissà quando arriverà sulle strade, forse pensavano di essere gli unici a fare macchine e quindi la gente avrebbe preso quel che facevano, una classe dirigenziale del genere è il massimo del disastro, hanno fatto scappare anche me, mandandomi a prendere la sandero :emoji_confounded: che fino adesso trovo buonissima, guarda se non potevano fare una macchina del genere che sarebbe stata la logica successione dei modelli Fiat...
 
Back
Alto