<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Sì, ma qual è il vantaggio?" | Il Forum di Quattroruote

"Sì, ma qual è il vantaggio?"

La settimana scorsa, durante alcuni rilievi in vigneto, il discorso è caduto sulla nuova Austral ibrida di uno dei partecipanti (country manager di una ditta che produce strumenti), il quale ha detto che tutto sommato è abbastanza contento, durante il viaggio per arrivare sul posto su strade provinciali il cdb gli segnava 22-23 km/l. Certo, dice, quando poi vado in autostrada faccio i 15....
Era presente un tecnico viticolo con la sua 320d del 2015, il quale - candidamente - ha detto: sì, bella, ma il vantaggio dov'è? Io faccio 25.....

...e cosa gli rispondi, se non che ha ragione?
 
La settimana scorsa, durante alcuni rilievi in vigneto, il discorso è caduto sulla nuova Austral ibrida di uno dei partecipanti (country manager di una ditta che produce strumenti), il quale ha detto che tutto sommato è abbastanza contento, durante il viaggio per arrivare sul posto su strade provinciali il cdb gli segnava 22-23 km/l. Certo, dice, quando poi vado in autostrada faccio i 15....
Era presente un tecnico viticolo con la sua 320d del 2015, il quale - candidamente - ha detto: sì, bella, ma il vantaggio dov'è? Io faccio 25.....

...e cosa gli rispondi?
Di media....
Sicuro sicuro

??
 
Di media....
Sicuro sicuro

??
Certo che no, però conosco il soggetto e so più o meno i suoi percorsi, ci sta che un diesel "non problematico" come quello della BMW spunti consumi ottimi. Peraltro, credo di potermi definire abbastanza "esperto" di ibride da poter dire che se vai per capezzagne te la giochi bene con la nafta. Io però credo anche di essere uno dei pochi che supera di slancio i 30k km l'anno stando per lo più alla larga dalle autostrade, altrimenti mi sa che i 22-23 che vedo da pieno a pieno, col kaiser....
 
Certo che no, però conosco il soggetto e so più o meno i suoi percorsi, ci sta che un diesel "non problematico" come quello della BMW spunti consumi ottimi.

Peraltro, credo di potermi definire abbastanza "esperto" di ibride da poter dire che se vai per capezzagne te la giochi bene con la nafta. Io però credo anche di essere uno dei pochi che supera di slancio i 30k km l'anno stando per lo più alla larga dalle autostrade, altrimenti mi sa che i 22-23 che vedo da pieno a pieno, col kaiser....


-Su questo non posso che concordare....
Ma 4 litri 100 km....
Se non ai 100 fissi non ce li vedo

-Anche su questo.....
Ma non sposta il fatto dei poco credibili 4 litri del 320

In ogni caso....
NON RISPONDEVO A TE, ma a lui

" io faccio 25....e cosa gli rispondi ? "
 
Ultima modifica:
-Su questo non posso che concordare....
Ma 4 litri 100 km....
Se non ai 100 fissi non li vedo

-Anche su questo.....
Ma non sposta il fatto dei poco credibili 4 litri del 320
Mah.... anche a me sembra un eccesso di "fiducia" nella propria auto, peraltro io quando spengo all'arrivo la schermata di riepilogo mi mostra spesso parziali di 27 km/l e oltre, se mi basassi su quelle direi anch'io che "la mia macchina fa i 27"....
Resta fermo che l'ibrido si comprta bene, anche molto bene, ma quello che faceva i miracoli non ha fatto una bella fine...
 
Secondo me se i suoi tracciati sono statali e autostrade con il 320 da 190 cv ti ci avvicini ai 25, magari con il piedi un poco più leggero, ma credo che nessuno mette in dubbio che quello sia uno scenario a favore di quel diesel, se invece del autostrada avevi urbano e statale probabile che I risultati si invertivano.
La convenienza è sempre soggettiva secondo me, non è mai oggettiva, io che ci giro quasi sempre in città non credo che con il 320 arriverei ai consumi di un e-tech, ci starei abbastanza lontano
 
Mah.... anche a me sembra un eccesso di "fiducia" nella propria auto, peraltro io quando spengo all'arrivo la schermata di riepilogo mi mostra spesso parziali di 27 km/l e oltre, se mi basassi su quelle direi anch'io che "la mia macchina fa i 27"....
Resta fermo che l'ibrido si comprta bene, anche molto bene, ma quello che faceva i miracoli non ha fatto una bella fine...


Con quel motore sul 520....
Io stavo a 5,9 litri....
Mettici i 100/150 kg in piu'
mettici un po' piu' di citta' per me
( allora non tanta, quanta adesso )....
Ma scendere a 4

??
 
...più provinciali e strade campestri, che autostrade....

meglio ancora, io quando avevo il 220 Mb , e parliamo di un motore di più di 20 anni fa in quelle condizioni ci stavo sui 20, con il 320 secondo me ci stai sopra, 25 non so , ma 22 o 23 si. Il problema è quando poi arrivi in città, io in città stavo sui 13/14, con il 320 potrai fare meglio, ma quanto? 14 , 15? l'E-tech in città con la clio arriva ai 30, con l'Austral credo che 25 li fa
 
Ricordo, anche questo per certo:

Quando facevo, allora spesso, la superstrada del mare,
ogni tanto, impostavo i 90....
( le velocita' massima consentita )
....Il consumometro oscillava fra i 4,8 e i 5,1 litri per 100 km
 
Ieri ho portato la Civic a fare il tagliando.
Mentre ero in attesa di riprendere l'auto, ho sfogliato il depliant della nuova Civic ibrida, dove decantano tanto i consumi omologati "fino a 4.9l/100km".
Il computer di bordo della mia Civic diesel segna 4.8l/100km reali come media degli ultimi 60.000 km (incluse un paio di scorrazzate in autobahn dove per pulire gli iniettori l'ho fatta andare a velocità (>180km/h) che la Civic ibrida non riesce a raggiungere (V max 180).
 
Back
Alto