<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP 2025: GP Cechia | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP 2025: GP Cechia

No caro Manlio queste nuove vetture che sono dei prototipi hanno snaturato la realta' dei relly. Naturalmente è un mio parere personale

Me lo avevi detto ma lo avevo dimenticato. Però non ci sono solo i prototipi Rally1, ci sono anche le Rally2, Rally3, Rally4-5-6, tutte derivate dalla serie, per esempio c'è l'interessante monomarca Ypsilon Rally4 nel CIAR (v.topic), ma siamo OT, semmai se ne parla di là.
 
Ultima modifica:
MM93 eguaglia Rossi in una particolare statistica storica: solo loro due sono stati capaci di vincere 5 gare consecutive con due case diverse: Honda e Yamaha Rossi, Honda e Ducati Marc.
Se Marquez dovesse vincere anche la prossima gara sarebbe l'unico ad aver vinto 6 gare consecutive con una casa e 5 con un'altra.
 
MM93 eguaglia Rossi in una particolare statistica storica: solo loro due sono stati capaci di vincere 5 gare consecutive con due case diverse: Honda e Yamaha Rossi, Honda e Ducati Marc.
Se Marquez dovesse vincere anche la prossima gara sarebbe l'unico ad aver vinto 6 gare consecutive con una casa e 5 con un'altra.
Che sia un uomo dei record è palese. Avrebbe già raccolto molto di più senza gli infortuni, gli strascichi e la crisi tecnica Honda. È stato anche fortunato ad avere spesso la moto giusta per farlo, ma anche lo scorso anno, pur con un team satellite, ha dimostrato grandi potenzialità. Quest'anno è francamente imbarazzante, ha già chiuso il campionato prima del giro di boa.
 
Che sia un uomo dei record è palese. Avrebbe già raccolto molto di più senza gli infortuni, gli strascichi e la crisi tecnica Honda. È stato anche fortunato ad avere spesso la moto giusta per farlo, ma anche lo scorso anno, pur con un team satellite, ha dimostrato grandi potenzialità. Quest'anno è francamente imbarazzante, ha già chiuso il campionato prima del giro di boa.
Veramente questo campionato non ha mai dato idea di essere aperto.
Fin dalla prima gara.
 
MM93 eguaglia Rossi in una particolare statistica storica: solo loro due sono stati capaci di vincere 5 gare consecutive con due case diverse: Honda e Yamaha Rossi, Honda e Ducati Marc.
Se Marquez dovesse vincere anche la prossima gara sarebbe l'unico ad aver vinto 6 gare consecutive con una casa e 5 con un'altra.
Non vorrei cadere in fallo ma imo Marquez in Honda ne ha vinte 10 di fila. Le prime 10 del 2014. Forse era un "almeno" 5 vittorie.
 
Pensa che oggi, senza il cabroncito, la prima Ducati sarebbe stata terza, e avrebbe vinto Bez su Aprilia...
Ci pensano i due volponi? Che fanno dipendere tutto il reparto corse da campione, fuoriclasse, cannibale spagnolo?
Morbido fuori, Diggia a terra, Alex non ne ha imbroccata una per tutto il weekend senza il suo ghost rider davanti, Pecco a corrente alternata che fa le curve a 2m dalla corda (lascio fuori Fermin perché è un rookie)... tutto bene? Tutti al mare?
Occhio, tra 4 settimane, in Austria, la nuova proprietà KTM spingerà per risultati, l'Aprilia tira su la testa, Honda migliora, Quartararo ottiene dalla Yamaha prestazioni non disponibili agli umani...
Se fossi nel duo bianco-rosso io andrei ad accendere un cero votivo che Marquez non cada mai, ma proprio mai, mai più.
P. S. Oggi vederlo guidare era uno spettacolo, altro che difficoltà con le curve a dx...
io non concordo con questa visione.
Ci sono 5 piloti Ducati nelle prime 6 posizioni della classifica generale.
Sinonimo di un dominio assoluto che premia evidentemente le loro strategie.

Se cadesse Marc ci sarebbe Alex e se cadesse anche Alex ci sarebbe Pecco con rispettivamente 100 e 50 punti su Bezzecchi.
La vittoria del mondiale credo non sia mai stata lontanamente in discussione.
Poi il loro approccio potrà essere poco simpatico ma quanto ad efficacia è incontestabile.

Da dire inoltre che rispetto allo scorso anno non gli bastava dominare come produttore ma volevano anche farlo come team ufficiale.
Con Bagnaia non avevano le necessarie certezze e quindi si sono affidati al miglior pilota sulla piazza. Questo a maggior ragione con un Martin integro e competitivo da subito su Aprilia
 
Back
Alto