<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :) | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :)

pensa che io non sopporto l'interfaccia samsung.
l'unica cosa positiva e' che li aggiornano.

di motorola ne ho avuti due, sempre nella fascia da 150 euro, uno ottimo, ed uno che faceva letteralmente hahare. robe che, ogni tanto, si addormentava per 10 o 15 secondi.
pur avendo ram abbondante.
peccato, per il resto era buono ma, quel difetto, me l'ha fatto cestinare dopo un anno, esasperato.
 
pensa che io non sopporto l'interfaccia samsung.
l'unica cosa positiva e' che li aggiornano.

di motorola ne ho avuti due, sempre nella fascia da 150 euro, uno ottimo, ed uno che faceva letteralmente hahare. robe che, ogni tanto, si addormentava per 10 o 15 secondi.
pur avendo ram abbondante.
peccato, per il resto era buono ma, quel difetto, me l'ha fatto cestinare dopo un anno, esasperato.
ho avuto smartphone di diverse marche, cinesi compresi, e francamente con samsung ho avuto la miglior esperienza quanto a stabilità del software, aggiornamenti e assistenza (ma quello può variare da città a città). Anche quanto ad affidabilità si è rivelata la migliore (il peggio invece l'ho trovato proprio con le cinesi...). Concordo sul fatto che, a suo tempo, l'interfaccia huawei fosse più gradevole di quella samsung, ma mi è bastato cambiare qualche impostazione per migliorare quest'ultima che ormai, per me, è assolutamente familiare.
 
L'anno scorso ho preso un rugged da mettere sulla moto, un Blackview da 100 euro per farci girare waze, mentre il Samsung lo tengo in tasca a fare da hotspot... non ha la sim.... devo dire che si comporta bene anche sotto il sole cocente, è un 12 gb di ram e 64 di memoria, per quello che ci devo fare io va benissimo, solo ogni tanto ci mette un paio di secondi ad aprire un'applicazione ma non posso lamentarmi.
Batteria da 5100 mAh, ci faccio giornata, vero che sulla moto ho l'usb alla bisogna, da quel lato "ciuccia" di più il Samsung a fare da wifi, ma ci metto il powerbank.
Quello che mi interessava erano le specifiche IP68 e IP69K, oltre allo schermo reattivo all'uso coi guanti.
Teoricamente potrei adoperarlo anche come smartphone per l'uso quotidiano, i ritardi che presenta sono sopportabili per quello che l'ho pagato.
 
Preso stamattina, non ci ho voluto pensare troppo.
Su internet sembrava nero ma in realtà è grigio scuro.
Non l'ho ancora configurato.
57 euri con annesso coccolone perché mi sembrava di aver perso 50 euro.
Sono uscito di casa con due banconote da 50,poi lungo la strada ne ho ricevuta un'altra.
Ho fatto un po' di spesa e ho comprato il telefono e mi è rimasta una sola banconota in saccoccia.
Ci ho messo mezz'ora prima di rendermi conto che avendone data una al cassiere del supermercato e una per il telefono era normale.
 
Stasera ho confrontato il mio g24 col telefono di mio fratello.
Dovrebbe essere un g14 ma non sono sicuro.
Il suo ha 256 GB di memoria interna ed è costato mi sembra 129 euro da Unieuro.
Esteticamente sono quasi identici,il mio ha solo 128 GB.
Il suo dovrebbe avere 8 GB di RAM,il mio 4 che diventano quasi 8 con la RAM estesa.
A livello di rapidità mi sembrano identici,anche se il mio è nuovo deve ancora rimbambirsi.
129 euro contro 79,scesi a 57 grazie a un buono.
Mi piace di più il mio,non mi piace che siano così simili ho sempre preferito acquistare oggetti che non si potessero confondere coi suoi (forse mi è rimasta impressa la barzelletta dei due cavalli giocattolo).
Per scarpe e vestiti non c'è mai stato il rischio di scambiarceli avendo due taglie molto diverse.
 
my two cents: anche se per qualcuno sarà una posizione puramente ideologica (pazienza, me ne farò una ragione...), per me gli smartphone cinesi semplicemente non esistono. Samsung per me è irrinunciabile quanto a software, supporto e assistenza. Altrimenti, tantovale passare a Google pixel o addirittura, coem extrema ratio, ad iphone. Poi è chiaro che se uno col telefono fa solo tre telefonate in croce e due messaggi ogni tanto, qualsiasi cosa può andar bene.
Non sono del tutto d'accordo, ho un Samsung di fascia media e mi trovo abbastanza bene, diciamo senza infamia e senza lode, in precedenza avevo un cinese che ritengo per molti versi superiore
 
bisognerebbe anzitutto vedere se sono della stessa fascia di mercato oppure no.
entrambi fascia media, caratteristiche simili ma il cinese, tutto sommato, se le cavava benone ed aveva un rapporto qualità/prezzo decisamente migliore. Al momento di sostituirlo, ho scelto Samsung ma credo che se fossi rimasto sul medesimo marchio cinese mi sarei trovato egualmente bene, o forse meglio
 
entrambi fascia media, caratteristiche simili ma il cinese, tutto sommato, se le cavava benone ed aveva un rapporto qualità/prezzo decisamente migliore. Al momento di sostituirlo, ho scelto Samsung ma credo che se fossi rimasto sul medesimo marchio cinese mi sarei trovato egualmente bene, o forse meglio
che a parità di prezzo i cinesi abbiano solitamente hardware superiore, è cosa nota. Di solito peccano riguardo il software, il supporto e l'assistenza; poi è anche questione di gusti personali. Come ho detto sin dall'inizio.
 
Ho un samsung basico un A10, pagato intorno si 90 €; non ricordo le caratteristiche ma dovrebbe avere 32+32 gb e 4 gb di ram

Da 3 anni e più sta facendo il suo dovere, lo uso anche per lavoro, anche se appena posso mi fiondo su un pc
 
Back
Alto