<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :) | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :)

Mi aspettavo qualcosina di più dalla batteria.
Va bene che oggi ha scaricato diversi aggiornamenti e che sto tenendo la luminosità dello schermo abbastanza alta ma in mezza giornata di utilizzo ha fatto fuori il 40% della carica.
 
Io cambio cellulare mediamente ogni 3 anni. Passo all’ultimo iphone presentato e vendo il vecchio.
L’assistenza fortunatamente non ho mai dovuto interpellarla ma negli Apple store sono sempre disponibili per consigli e tecnicismi.
 
Io vedo che anche gli attuali medi hanno delle fotocamere che sporgono anche per mezzo centimetro o quasi dal corpo principale ... Pur essendo un ex appassionato di fotografia che aveva zoom spinti di xxx mm , sta cosa cosa sui cellulari non la capisco....
 
Primo telefono un nec, una delle major oltre 30 anni fa, sparita
Di motorola diversi, erano leader, defunti e rinati in altra forma
Poi una serie di nokia, li avevamo in tantissimi, spariti
Adesso sono al secondo samsung... non mi illudo mica che sia por siempre...
Però devo dire che passando da un j economico ad un s ben strutturato, dopo quasi 2 anni di uso, quasi 3 dal lancio, è come nuovo, facendo periodicamente i test.
 
Sto provando a fare mente locale ma mi sembra di aver avuto solo un Motorola in passato,di quelli a conchiglia.
Per il resto diversi nokia (altro brand caduto dalle stelle alle stalle) Siemens e Samsung.
I brand attuali a me sembrano tutti uguali nel senso che nessuno di loro mi ispira particolare fiducia o mi attira particolarmente.

Zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzarola.....

Cosi' giovane
/
Cosi tanti

??
 
Io vedo che anche gli attuali medi hanno delle fotocamere che sporgono anche per mezzo centimetro o quasi dal corpo principale ... Pur essendo un ex appassionato di fotografia che aveva zoom spinti di xxx mm , sta cosa cosa sui cellulari non la capisco....


Ah.....
Fialmente un appassionato di fotogragia.....
 
Zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzarola.....

Cosi' giovane
/
Cosi tanti

??

Il primo cellulare alle medie fu un Siemens ma poi nokia prese piede e quasi tutti avevano il 3310,io per un periodo ho avuto l'8210 che costava 540000 lire mi sembra.
Era anche un periodo in cui i cellulari si evolvevano abbastanza rapidamente.
Il passaggio agli schermi a colori,poi le prime fotocamere,gli schermi sempre più grandi.
Comunque li usavamo anche in maniera piuttosto intensiva,basti pensare alle sollecitazioni di una tastiera col t9 che veniva usata per mandare 100 SMS al giorno,quindi non duravano tanto.
Credo di avere ancora un nokia vecchissimo,se non fosse per la batteria potrebbe ancora fare il suo dovere.
 
Il primo cellulare alle medie fu un Siemens ma poi nokia prese piede e quasi tutti avevano il 3310,io per un periodo ho avuto l'8210 che costava 540000 lire mi sembra.
Era anche un periodo in cui i cellulari si evolvevano abbastanza rapidamente.
Il passaggio agli schermi a colori,poi le prime fotocamere,gli schermi sempre più grandi.
Comunque li usavamo anche in maniera piuttosto intensiva,basti pensare alle sollecitazioni di una tastiera col t9 che veniva usata per mandare 100 SMS al giorno,quindi non duravano tanto.
Credo di avere ancora un nokia vecchissimo,se non fosse per la batteria potrebbe ancora fare il suo dovere.


Pero'....
Io ho cominciato presto
Non ricordo mai se era il 90 o addirittura l' 89.
Ma in toto, non penso di avene avuti piu' di 8.
Pero' devo dire che fino a questi che si usan adesso....
Mai usati, se non per telefonare.....
" MESSAGGI ZERO "
Manco so come si fanno
 
I primi che ho avuto io avevano il pacco batterie formato da tre ministilo aaa,anche tenendoli bene prima o poi l'autonomia calava a tal punto da non essere più affidabili.
 
Vi segnalo che il 24 luglio verranno presentati i nuovi smartphone Realme 15 e Realme 15 Pro.

Non è chiaro se arriveranno subito anche in Italia.

 
Non ricordo mai se era il 90 o addirittura l' 89.
I telefoni cellulari, in Italia, vennero lanciati da SIP in occasione dei mondiali di calcio del '90, in precedenza c'era ben poco (i veicolari).
Nel 1991, comprai un Nokia 100, peso 490 grammi, con batteria afflitta da effetto memoria, che aveva vita media tre/quattro mesi (la batteria)...
Telefono che costava due milioni di lire.
 
Back
Alto